{"title":"影片评论:边境 - 迷失的你(Now, Voyager)","authors":"Maurizio Mistrali","doi":"10.4081/rp.2024.899","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Un film certamente interessante, dai tanti temi sviluppati in una sola trama che si intrecciano mostrando, tra l’altro in presa diretta, e sia pure marginalmente, ma con singolare acutezza, lo stato dell’opera della psicoterapia in quegli anni ed in quel paese. Nell’intreccio, nell’insieme di temi differenti, ampi e interessanti, vengono trattate tematiche non in modo diretto, ma chiaramente interpretabili nella sceneggiatura, che vanno dall’attaccamento, all’individuazione, perfino all’abuso affettivo, e la desatellizzazione (dipendenza, contro dipendenza, autonomia, interdipendenza). [...]","PeriodicalId":496684,"journal":{"name":"Ricerca psicoanalitica","volume":"64 3","pages":""},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2024-04-10","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"Commento al film: Border – Perdutamente tua (Now, Voyager)\",\"authors\":\"Maurizio Mistrali\",\"doi\":\"10.4081/rp.2024.899\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"Un film certamente interessante, dai tanti temi sviluppati in una sola trama che si intrecciano mostrando, tra l’altro in presa diretta, e sia pure marginalmente, ma con singolare acutezza, lo stato dell’opera della psicoterapia in quegli anni ed in quel paese. Nell’intreccio, nell’insieme di temi differenti, ampi e interessanti, vengono trattate tematiche non in modo diretto, ma chiaramente interpretabili nella sceneggiatura, che vanno dall’attaccamento, all’individuazione, perfino all’abuso affettivo, e la desatellizzazione (dipendenza, contro dipendenza, autonomia, interdipendenza). [...]\",\"PeriodicalId\":496684,\"journal\":{\"name\":\"Ricerca psicoanalitica\",\"volume\":\"64 3\",\"pages\":\"\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2024-04-10\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"Ricerca psicoanalitica\",\"FirstCategoryId\":\"0\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.4081/rp.2024.899\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Ricerca psicoanalitica","FirstCategoryId":"0","ListUrlMain":"https://doi.org/10.4081/rp.2024.899","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
Commento al film: Border – Perdutamente tua (Now, Voyager)
Un film certamente interessante, dai tanti temi sviluppati in una sola trama che si intrecciano mostrando, tra l’altro in presa diretta, e sia pure marginalmente, ma con singolare acutezza, lo stato dell’opera della psicoterapia in quegli anni ed in quel paese. Nell’intreccio, nell’insieme di temi differenti, ampi e interessanti, vengono trattate tematiche non in modo diretto, ma chiaramente interpretabili nella sceneggiatura, che vanno dall’attaccamento, all’individuazione, perfino all’abuso affettivo, e la desatellizzazione (dipendenza, contro dipendenza, autonomia, interdipendenza). [...]