{"title":"社会启发式心理疗法","authors":"L. D'Elia","doi":"10.4081/rp.2024.785","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"In questo articolo s’intende ri-significare e rinnovare la pratica e la teoria della clinica della psicoterapia in relazione ai vistosi cambiamenti degli scenari sociali e politici degli ultimi decenni della nostra storia. Vengono suggerite nuove modalità di osservazione dei fenomeni patoplastici e si esplorano le relazioni fra macro e micro fenomeni dello psichismo. Si revisionano alcuni assetti interni dello psicoterapeuta alla luce di un rinnovato sguardo sinottico e grandangolare. Si valuta l’impatto alienante degli attuali e specifici determinanti sociali sulla vita quotidiana delle persone e si suggerisce una clinica della resistenza a difesa di dignità, libertà e verità del soggetto contemporaneo.","PeriodicalId":496684,"journal":{"name":"Ricerca psicoanalitica","volume":"116 3","pages":""},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2024-04-10","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"Per una psicoterapia d’ispirazione sociale\",\"authors\":\"L. D'Elia\",\"doi\":\"10.4081/rp.2024.785\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"In questo articolo s’intende ri-significare e rinnovare la pratica e la teoria della clinica della psicoterapia in relazione ai vistosi cambiamenti degli scenari sociali e politici degli ultimi decenni della nostra storia. Vengono suggerite nuove modalità di osservazione dei fenomeni patoplastici e si esplorano le relazioni fra macro e micro fenomeni dello psichismo. Si revisionano alcuni assetti interni dello psicoterapeuta alla luce di un rinnovato sguardo sinottico e grandangolare. Si valuta l’impatto alienante degli attuali e specifici determinanti sociali sulla vita quotidiana delle persone e si suggerisce una clinica della resistenza a difesa di dignità, libertà e verità del soggetto contemporaneo.\",\"PeriodicalId\":496684,\"journal\":{\"name\":\"Ricerca psicoanalitica\",\"volume\":\"116 3\",\"pages\":\"\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2024-04-10\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"Ricerca psicoanalitica\",\"FirstCategoryId\":\"0\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.4081/rp.2024.785\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Ricerca psicoanalitica","FirstCategoryId":"0","ListUrlMain":"https://doi.org/10.4081/rp.2024.785","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
In questo articolo s’intende ri-significare e rinnovare la pratica e la teoria della clinica della psicoterapia in relazione ai vistosi cambiamenti degli scenari sociali e politici degli ultimi decenni della nostra storia. Vengono suggerite nuove modalità di osservazione dei fenomeni patoplastici e si esplorano le relazioni fra macro e micro fenomeni dello psichismo. Si revisionano alcuni assetti interni dello psicoterapeuta alla luce di un rinnovato sguardo sinottico e grandangolare. Si valuta l’impatto alienante degli attuali e specifici determinanti sociali sulla vita quotidiana delle persone e si suggerisce una clinica della resistenza a difesa di dignità, libertà e verità del soggetto contemporaneo.