{"title":"对收到的意见的答复","authors":"L. D'Elia","doi":"10.4081/rp.2024.853","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Nulla può far sentire realizzati, per chi scrive un contributo scientifico, più del ricevere commenti e critiche costruttive ed intelligenti. Solo questo può essere il percorso virtuoso di qualunque costrutto o qualunque idea in qualunque ambito scientifico-professionale rispettabile: lo scambio, il confronto, le confutazioni, la reciproca ispirazione per nuove idee. E questo può accadere – ed accade assai raramente – solo all’interno di comunità scientifiche e professionali dove si mantiene dritta la rotta verso gli obiettivi comuni del progresso e degli interessi umanitari e dove le dinamiche di potere e competizione sono mitigate. [...]","PeriodicalId":496684,"journal":{"name":"Ricerca psicoanalitica","volume":"27 1","pages":""},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2024-04-10","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"Replica ai commenti ricevuti\",\"authors\":\"L. D'Elia\",\"doi\":\"10.4081/rp.2024.853\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"Nulla può far sentire realizzati, per chi scrive un contributo scientifico, più del ricevere commenti e critiche costruttive ed intelligenti. Solo questo può essere il percorso virtuoso di qualunque costrutto o qualunque idea in qualunque ambito scientifico-professionale rispettabile: lo scambio, il confronto, le confutazioni, la reciproca ispirazione per nuove idee. E questo può accadere – ed accade assai raramente – solo all’interno di comunità scientifiche e professionali dove si mantiene dritta la rotta verso gli obiettivi comuni del progresso e degli interessi umanitari e dove le dinamiche di potere e competizione sono mitigate. [...]\",\"PeriodicalId\":496684,\"journal\":{\"name\":\"Ricerca psicoanalitica\",\"volume\":\"27 1\",\"pages\":\"\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2024-04-10\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"Ricerca psicoanalitica\",\"FirstCategoryId\":\"0\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.4081/rp.2024.853\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Ricerca psicoanalitica","FirstCategoryId":"0","ListUrlMain":"https://doi.org/10.4081/rp.2024.853","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
Nulla può far sentire realizzati, per chi scrive un contributo scientifico, più del ricevere commenti e critiche costruttive ed intelligenti. Solo questo può essere il percorso virtuoso di qualunque costrutto o qualunque idea in qualunque ambito scientifico-professionale rispettabile: lo scambio, il confronto, le confutazioni, la reciproca ispirazione per nuove idee. E questo può accadere – ed accade assai raramente – solo all’interno di comunità scientifiche e professionali dove si mantiene dritta la rotta verso gli obiettivi comuni del progresso e degli interessi umanitari e dove le dinamiche di potere e competizione sono mitigate. [...]