{"title":"乘客失事与航空承运人的责任:关于 \"意外 \"和 \"共同过失 \"的概念","authors":"G. Cirillo","doi":"10.3280/dt2023-040002","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Il contributo costituisce un commento a una sentenza della Corte di Giusti-zia dell'Unione europea circa le nozioni di \"accident\" e \"contributory negligence\" (artt. 17, par. 1, e 20 della Convenzione di Montreal 1999), nell'ambito della responsabilità del vettore aereo per lesioni subite dai passeggeri. Attraverso l'analisi delle tematiche affrontate, il lavoro mira a porre in evidenza i profili di principale novità e interesse della pronuncia, orientata nel senso di un'elevata tutela del trasportato.","PeriodicalId":159417,"journal":{"name":"RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL TURISMO","volume":"1077 1","pages":""},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2024-02-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"Caduta del passeggero e responsabilità del vettore aereo: sulle nozioni di \\\"accident\\\" e \\\"contributory negligence\\\"\",\"authors\":\"G. Cirillo\",\"doi\":\"10.3280/dt2023-040002\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"Il contributo costituisce un commento a una sentenza della Corte di Giusti-zia dell'Unione europea circa le nozioni di \\\"accident\\\" e \\\"contributory negligence\\\" (artt. 17, par. 1, e 20 della Convenzione di Montreal 1999), nell'ambito della responsabilità del vettore aereo per lesioni subite dai passeggeri. Attraverso l'analisi delle tematiche affrontate, il lavoro mira a porre in evidenza i profili di principale novità e interesse della pronuncia, orientata nel senso di un'elevata tutela del trasportato.\",\"PeriodicalId\":159417,\"journal\":{\"name\":\"RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL TURISMO\",\"volume\":\"1077 1\",\"pages\":\"\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2024-02-01\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL TURISMO\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.3280/dt2023-040002\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL TURISMO","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.3280/dt2023-040002","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
Caduta del passeggero e responsabilità del vettore aereo: sulle nozioni di "accident" e "contributory negligence"
Il contributo costituisce un commento a una sentenza della Corte di Giusti-zia dell'Unione europea circa le nozioni di "accident" e "contributory negligence" (artt. 17, par. 1, e 20 della Convenzione di Montreal 1999), nell'ambito della responsabilità del vettore aereo per lesioni subite dai passeggeri. Attraverso l'analisi delle tematiche affrontate, il lavoro mira a porre in evidenza i profili di principale novità e interesse della pronuncia, orientata nel senso di un'elevata tutela del trasportato.