{"title":"酒店经营者必须向警方通报住宿人员的详细情况,不作为构成(仍然)犯罪行为","authors":"F. Bisanti","doi":"10.3280/dt2023-040006","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Il commento esamina la decisione della Corte di Cassazione chiamata nuovamente a pronunciarsi in ordine alla rilevanza penale della condotta dell'omessa comunicazione all'autorità di pubblica sicurezza delle generalità dei clienti da parte del preposto alla conduzione di un albergo. La sentenza coglie l'occasione di ripercorrere interamente la tormentata evoluzione nor-mativa dell'art. 109 t.u.l.p.s., che nell'ultimo trentennio è stato protagonista di molteplici riforme che di riflesso hanno generato dubbi ermeneutici.","PeriodicalId":159417,"journal":{"name":"RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL TURISMO","volume":"1305 ","pages":""},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2024-02-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"L'albergatore deve comunicare all'autorità di p.s. le generalità delle persone alloggiate e l'omissione costituisce (ancora) una condotta penalmente rilevante\",\"authors\":\"F. Bisanti\",\"doi\":\"10.3280/dt2023-040006\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"Il commento esamina la decisione della Corte di Cassazione chiamata nuovamente a pronunciarsi in ordine alla rilevanza penale della condotta dell'omessa comunicazione all'autorità di pubblica sicurezza delle generalità dei clienti da parte del preposto alla conduzione di un albergo. La sentenza coglie l'occasione di ripercorrere interamente la tormentata evoluzione nor-mativa dell'art. 109 t.u.l.p.s., che nell'ultimo trentennio è stato protagonista di molteplici riforme che di riflesso hanno generato dubbi ermeneutici.\",\"PeriodicalId\":159417,\"journal\":{\"name\":\"RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL TURISMO\",\"volume\":\"1305 \",\"pages\":\"\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2024-02-01\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL TURISMO\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.3280/dt2023-040006\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL TURISMO","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.3280/dt2023-040006","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
L'albergatore deve comunicare all'autorità di p.s. le generalità delle persone alloggiate e l'omissione costituisce (ancora) una condotta penalmente rilevante
Il commento esamina la decisione della Corte di Cassazione chiamata nuovamente a pronunciarsi in ordine alla rilevanza penale della condotta dell'omessa comunicazione all'autorità di pubblica sicurezza delle generalità dei clienti da parte del preposto alla conduzione di un albergo. La sentenza coglie l'occasione di ripercorrere interamente la tormentata evoluzione nor-mativa dell'art. 109 t.u.l.p.s., che nell'ultimo trentennio è stato protagonista di molteplici riforme che di riflesso hanno generato dubbi ermeneutici.