RUR 和机器人政府

Maria Pina Fersini
{"title":"RUR 和机器人政府","authors":"Maria Pina Fersini","doi":"10.54103/1972-5760/20739","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"RUR, che sta per Rossum’s Universal Robots, è il titolo di una dramma di Karel Čapek che introduce nella cultura mondiale il neologismo Robot. Scritto nel 1920, racconta la storia di una multinazionale responsabile della creazione dell’uomo artificiale, del suo sfruttamento nel mondo del lavoro e, infine, dello scoppio di una guerra distruttiva tra uomini e operai artificiali. Come ha notato Corduas, RUR non è semplicemente un dramma di successo sulla fine del genere umano, ma una vera e propria unità culturale che vertebra, nelle società occidentali, orizzonti di senso, paure e responsabilità comuni, che vanno dalla consapevolezza dell’inarrestabilità e dei benefici dell’ibrida- zione tra il mondo biologico e quello tecnologico, ai timori ragionevoli per i rischi impliciti nelle agende transumaniste e postumaniste, ed alla necessità, da ultimo, di assumere la responsabilità del controllo di questo processo di modificazione della materia viva senza cadere in entusiastiche esterna- zioni sul progresso tecnologico né anacronistici pregiudizi naturalistici. Se si accetta che la letteratura prospetta scenari futuri verosimili e permette di avvicinarli con problematicità storica e politico-giuridica, allora RUR è lo scenario adeguato per il giurista che voglia dialogare sull’impatto che le nuove tecnologie hanno e avranno sulle categorie e sui concetti del pensiero giuridico classico, nonché sulla necessità di costruire un ponte tra la vecchia concezione organica del diritto e la incalzante prospettiva silicea.","PeriodicalId":85543,"journal":{"name":"Sociologia del diritto","volume":"27 1","pages":""},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2023-08-02","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"RUR e il governo dei Robot\",\"authors\":\"Maria Pina Fersini\",\"doi\":\"10.54103/1972-5760/20739\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"RUR, che sta per Rossum’s Universal Robots, è il titolo di una dramma di Karel Čapek che introduce nella cultura mondiale il neologismo Robot. Scritto nel 1920, racconta la storia di una multinazionale responsabile della creazione dell’uomo artificiale, del suo sfruttamento nel mondo del lavoro e, infine, dello scoppio di una guerra distruttiva tra uomini e operai artificiali. Come ha notato Corduas, RUR non è semplicemente un dramma di successo sulla fine del genere umano, ma una vera e propria unità culturale che vertebra, nelle società occidentali, orizzonti di senso, paure e responsabilità comuni, che vanno dalla consapevolezza dell’inarrestabilità e dei benefici dell’ibrida- zione tra il mondo biologico e quello tecnologico, ai timori ragionevoli per i rischi impliciti nelle agende transumaniste e postumaniste, ed alla necessità, da ultimo, di assumere la responsabilità del controllo di questo processo di modificazione della materia viva senza cadere in entusiastiche esterna- zioni sul progresso tecnologico né anacronistici pregiudizi naturalistici. Se si accetta che la letteratura prospetta scenari futuri verosimili e permette di avvicinarli con problematicità storica e politico-giuridica, allora RUR è lo scenario adeguato per il giurista che voglia dialogare sull’impatto che le nuove tecnologie hanno e avranno sulle categorie e sui concetti del pensiero giuridico classico, nonché sulla necessità di costruire un ponte tra la vecchia concezione organica del diritto e la incalzante prospettiva silicea.\",\"PeriodicalId\":85543,\"journal\":{\"name\":\"Sociologia del diritto\",\"volume\":\"27 1\",\"pages\":\"\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2023-08-02\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"Sociologia del diritto\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.54103/1972-5760/20739\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Sociologia del diritto","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.54103/1972-5760/20739","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0

摘要

RUR是Rossum's Universal Robots的缩写,是卡雷尔-恰佩克(Karel Čapek)的一部剧作的名字,这部剧作将机器人这一新词引入了世界文化。该剧写于 1920 年,讲述了一家跨国公司负责制造人造人,并在工作中剥削人造人,最后爆发人类与人造人之间毁灭性战争的故事。正如科尔杜阿斯指出的那样,《RUR》不仅仅是一部关于人类灭亡的大片,而是一个真正的文化统一体,它在西方社会中椎体化了意义、恐惧和责任的共同视野。到对超人类主义和后人类主义议程中隐含的风险的合理担忧,以及最终承担起控制这一改造生命体进程的责任的必要性,而不陷入对技术进步的热衷外化或不合时宜的自然主义偏见。如果我们承认文学作品中设想的未来情景是可信的,并允许以历史和政治法律问题的方式来处理这些情景,那么对于希望就新技术已经和将要对古典法律思想的范畴和概念产生的影响进行对话的法学家来说,以及对于需要在旧的有机法律概念和紧迫的沉默主义视角之间架起一座桥梁的法学家来说,《RUR》就是一个合适的情景。
本文章由计算机程序翻译,如有差异,请以英文原文为准。
RUR e il governo dei Robot
RUR, che sta per Rossum’s Universal Robots, è il titolo di una dramma di Karel Čapek che introduce nella cultura mondiale il neologismo Robot. Scritto nel 1920, racconta la storia di una multinazionale responsabile della creazione dell’uomo artificiale, del suo sfruttamento nel mondo del lavoro e, infine, dello scoppio di una guerra distruttiva tra uomini e operai artificiali. Come ha notato Corduas, RUR non è semplicemente un dramma di successo sulla fine del genere umano, ma una vera e propria unità culturale che vertebra, nelle società occidentali, orizzonti di senso, paure e responsabilità comuni, che vanno dalla consapevolezza dell’inarrestabilità e dei benefici dell’ibrida- zione tra il mondo biologico e quello tecnologico, ai timori ragionevoli per i rischi impliciti nelle agende transumaniste e postumaniste, ed alla necessità, da ultimo, di assumere la responsabilità del controllo di questo processo di modificazione della materia viva senza cadere in entusiastiche esterna- zioni sul progresso tecnologico né anacronistici pregiudizi naturalistici. Se si accetta che la letteratura prospetta scenari futuri verosimili e permette di avvicinarli con problematicità storica e politico-giuridica, allora RUR è lo scenario adeguato per il giurista che voglia dialogare sull’impatto che le nuove tecnologie hanno e avranno sulle categorie e sui concetti del pensiero giuridico classico, nonché sulla necessità di costruire un ponte tra la vecchia concezione organica del diritto e la incalzante prospettiva silicea.
求助全文
通过发布文献求助,成功后即可免费获取论文全文。 去求助
来源期刊
自引率
0.00%
发文量
0
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
copy
已复制链接
快去分享给好友吧!
我知道了
右上角分享
点击右上角分享
0
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:481959085
Book学术官方微信