意大利幼儿教育和保育服务的权利和义务

Angela Genova, Benedetta Polini, Isabella Quadrelli
{"title":"意大利幼儿教育和保育服务的权利和义务","authors":"Angela Genova, Benedetta Polini, Isabella Quadrelli","doi":"10.54103/1972-5760/21216","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"In seguito all’entrata in vigore del D.lgs. n. 65/2017, i servizi per la prima infanzia in Italia sono passati dall’ambito delle politiche sociali a quello delle politiche educative, mantenendo allo stesso tempo il carattere di servizi a domanda individuale. La nuova cornice normativa, in linea con la prospettiva del social investment, enfatizza l’universalismo e la promozione dell’accesso ai servizi per i bambini in condizioni socio-economiche svantaggiate. Il caso studio della regione Marche mostra come nell’implementazione del nuovo Sistema integrato di educazione e istruzione 0-6 anni, a causa della governance multilivello dei servizi per la prima infanzia, siano all’opera meccanismi istituzionali che definiscono specifiche categorie di utenti potenziali. Questi meccanismi contribuiscono a determinare condizioni diseguali di accesso ai servizi e, pertanto, ai diritti di cittadinanza per la popolazione di riferimento.","PeriodicalId":85543,"journal":{"name":"Sociologia del diritto","volume":"36 1","pages":""},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2023-09-27","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"Early Childhood Education and Care Services tra diritti e barriere istituzionali in Italia\",\"authors\":\"Angela Genova, Benedetta Polini, Isabella Quadrelli\",\"doi\":\"10.54103/1972-5760/21216\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"In seguito all’entrata in vigore del D.lgs. n. 65/2017, i servizi per la prima infanzia in Italia sono passati dall’ambito delle politiche sociali a quello delle politiche educative, mantenendo allo stesso tempo il carattere di servizi a domanda individuale. La nuova cornice normativa, in linea con la prospettiva del social investment, enfatizza l’universalismo e la promozione dell’accesso ai servizi per i bambini in condizioni socio-economiche svantaggiate. Il caso studio della regione Marche mostra come nell’implementazione del nuovo Sistema integrato di educazione e istruzione 0-6 anni, a causa della governance multilivello dei servizi per la prima infanzia, siano all’opera meccanismi istituzionali che definiscono specifiche categorie di utenti potenziali. Questi meccanismi contribuiscono a determinare condizioni diseguali di accesso ai servizi e, pertanto, ai diritti di cittadinanza per la popolazione di riferimento.\",\"PeriodicalId\":85543,\"journal\":{\"name\":\"Sociologia del diritto\",\"volume\":\"36 1\",\"pages\":\"\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2023-09-27\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"Sociologia del diritto\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.54103/1972-5760/21216\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Sociologia del diritto","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.54103/1972-5760/21216","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0

摘要

第 65/2017 号法令生效后,意大利的幼儿服务已从社会政策领域转向教育政策领 域,同时保持了按个人需求提供服务的特点。新的监管框架与社会投资观点一致,强调普及性和促进社会经济条件不利的儿童获得服务。马尔凯大区的案例研究表明,在实施新的 0-6 岁综合教育和培训系统的过程中,由于 幼儿服务的多层次管理,体制机制正在发挥作用,界定了潜在用户的具体类别。这些机制有助于确定获得服务的不平等条件,从而确定目标人口的公民权利。
本文章由计算机程序翻译,如有差异,请以英文原文为准。
Early Childhood Education and Care Services tra diritti e barriere istituzionali in Italia
In seguito all’entrata in vigore del D.lgs. n. 65/2017, i servizi per la prima infanzia in Italia sono passati dall’ambito delle politiche sociali a quello delle politiche educative, mantenendo allo stesso tempo il carattere di servizi a domanda individuale. La nuova cornice normativa, in linea con la prospettiva del social investment, enfatizza l’universalismo e la promozione dell’accesso ai servizi per i bambini in condizioni socio-economiche svantaggiate. Il caso studio della regione Marche mostra come nell’implementazione del nuovo Sistema integrato di educazione e istruzione 0-6 anni, a causa della governance multilivello dei servizi per la prima infanzia, siano all’opera meccanismi istituzionali che definiscono specifiche categorie di utenti potenziali. Questi meccanismi contribuiscono a determinare condizioni diseguali di accesso ai servizi e, pertanto, ai diritti di cittadinanza per la popolazione di riferimento.
求助全文
通过发布文献求助,成功后即可免费获取论文全文。 去求助
来源期刊
自引率
0.00%
发文量
0
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
copy
已复制链接
快去分享给好友吧!
我知道了
右上角分享
点击右上角分享
0
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:481959085
Book学术官方微信