{"title":"流动的青少年:性别认同的进化路径","authors":"F. Vanni","doi":"10.4081/rp.2023.864","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"A molti di noi negli ultimi anni è accaduto di incontrare, nella pratica clinica e in contesti educativi, una popolazione di adolescenti che si distanziava fattivamente e intellettualmente dalla classica organizzazione binaria del genere che eravamo abituati a dare, noi per primi, per scontata, in compagnia naturalmente di genitori, insegnanti, educatori, amministratori, ecc. Questo incontro era stato anticipato in certo qual modo da ricercatori che avevano messo in luce la fragilità dei presupposti sul genere ma, forse perché così radicati nella nostra identità personale prima ancora che culturale, non ci eravamo preoccupati troppo di queste criticità. [...]","PeriodicalId":496684,"journal":{"name":"Ricerca psicoanalitica","volume":" 1","pages":""},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2023-12-19","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"Adolescenti fluidi: percorsi evolutivi dell’identità di genere\",\"authors\":\"F. Vanni\",\"doi\":\"10.4081/rp.2023.864\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"A molti di noi negli ultimi anni è accaduto di incontrare, nella pratica clinica e in contesti educativi, una popolazione di adolescenti che si distanziava fattivamente e intellettualmente dalla classica organizzazione binaria del genere che eravamo abituati a dare, noi per primi, per scontata, in compagnia naturalmente di genitori, insegnanti, educatori, amministratori, ecc. Questo incontro era stato anticipato in certo qual modo da ricercatori che avevano messo in luce la fragilità dei presupposti sul genere ma, forse perché così radicati nella nostra identità personale prima ancora che culturale, non ci eravamo preoccupati troppo di queste criticità. [...]\",\"PeriodicalId\":496684,\"journal\":{\"name\":\"Ricerca psicoanalitica\",\"volume\":\" 1\",\"pages\":\"\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2023-12-19\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"Ricerca psicoanalitica\",\"FirstCategoryId\":\"0\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.4081/rp.2023.864\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Ricerca psicoanalitica","FirstCategoryId":"0","ListUrlMain":"https://doi.org/10.4081/rp.2023.864","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
Adolescenti fluidi: percorsi evolutivi dell’identità di genere
A molti di noi negli ultimi anni è accaduto di incontrare, nella pratica clinica e in contesti educativi, una popolazione di adolescenti che si distanziava fattivamente e intellettualmente dalla classica organizzazione binaria del genere che eravamo abituati a dare, noi per primi, per scontata, in compagnia naturalmente di genitori, insegnanti, educatori, amministratori, ecc. Questo incontro era stato anticipato in certo qual modo da ricercatori che avevano messo in luce la fragilità dei presupposti sul genere ma, forse perché così radicati nella nostra identità personale prima ancora che culturale, non ci eravamo preoccupati troppo di queste criticità. [...]