对同事意见的回应

M. Perini
{"title":"对同事意见的回应","authors":"M. Perini","doi":"10.4081/rp.2023.851","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"È importante il riferimento di Pellegrini alla violenza verbale, ai ‘discorsi dell’odio’, non solo per rilevare le determinanti socio-culturali che sempre più spesso la sdoganano o addirittura giungono a legittimarla nella dialettica paranoide del ‘noi/loro’, ma anche per osservare con quanta frequenza la corrente cultura digitale, articolata nei social media e negli altri spazi virtuali offerti dalla rete, renda ‘l’altro’ totalmente invisibile o irrilevante; per questo può trovarsi esposto ad aggressioni verbali e a violenze denigratorie di cui gli autori spesso sono del tutto inconsapevoli o che minimizzano come se fossero alle prese con un combat game dove giocano da soli contro personaggi immaginari. Il guaio è che a volte lo stesso schema si riproduce anche negli scambi reali, dove al posto della spada laser o dei messaggi su Tik Tok si utilizzano le ingiurie o magari anche delle concrete percosse. [...]","PeriodicalId":496684,"journal":{"name":"Ricerca psicoanalitica","volume":" 1","pages":""},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2023-12-19","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"Risposta al commento dei colleghi\",\"authors\":\"M. Perini\",\"doi\":\"10.4081/rp.2023.851\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"È importante il riferimento di Pellegrini alla violenza verbale, ai ‘discorsi dell’odio’, non solo per rilevare le determinanti socio-culturali che sempre più spesso la sdoganano o addirittura giungono a legittimarla nella dialettica paranoide del ‘noi/loro’, ma anche per osservare con quanta frequenza la corrente cultura digitale, articolata nei social media e negli altri spazi virtuali offerti dalla rete, renda ‘l’altro’ totalmente invisibile o irrilevante; per questo può trovarsi esposto ad aggressioni verbali e a violenze denigratorie di cui gli autori spesso sono del tutto inconsapevoli o che minimizzano come se fossero alle prese con un combat game dove giocano da soli contro personaggi immaginari. Il guaio è che a volte lo stesso schema si riproduce anche negli scambi reali, dove al posto della spada laser o dei messaggi su Tik Tok si utilizzano le ingiurie o magari anche delle concrete percosse. [...]\",\"PeriodicalId\":496684,\"journal\":{\"name\":\"Ricerca psicoanalitica\",\"volume\":\" 1\",\"pages\":\"\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2023-12-19\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"Ricerca psicoanalitica\",\"FirstCategoryId\":\"0\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.4081/rp.2023.851\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Ricerca psicoanalitica","FirstCategoryId":"0","ListUrlMain":"https://doi.org/10.4081/rp.2023.851","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0

摘要

佩莱格里尼提到语言暴力和 "仇恨言论",这一点很重要,它不仅可以发现社会文化的决定性因素,这些因素在 "我们/他们 "的偏执辩证法中日益清晰,甚至使其合法化,而且还可以观察到当前的数字文化是如何频繁地在社交媒体和网络提供的其他虚拟空间中表达出来,使 "他人 "完全隐形或无关紧要;因此,他们可能会发现自己受到了言语攻击和诋毁性的暴力,而肇事者往往完全没有意识到这一点,或者将其淡化,就好像他们在玩一款战斗游戏,在游戏中他们自己与想象中的人物对战。问题是,有时同样的模式也会在现实交流中重现,使用的不是光剑或 Tik Tok 上的信息,而是辱骂,甚至是具体的殴打。[...]
本文章由计算机程序翻译,如有差异,请以英文原文为准。
Risposta al commento dei colleghi
È importante il riferimento di Pellegrini alla violenza verbale, ai ‘discorsi dell’odio’, non solo per rilevare le determinanti socio-culturali che sempre più spesso la sdoganano o addirittura giungono a legittimarla nella dialettica paranoide del ‘noi/loro’, ma anche per osservare con quanta frequenza la corrente cultura digitale, articolata nei social media e negli altri spazi virtuali offerti dalla rete, renda ‘l’altro’ totalmente invisibile o irrilevante; per questo può trovarsi esposto ad aggressioni verbali e a violenze denigratorie di cui gli autori spesso sono del tutto inconsapevoli o che minimizzano come se fossero alle prese con un combat game dove giocano da soli contro personaggi immaginari. Il guaio è che a volte lo stesso schema si riproduce anche negli scambi reali, dove al posto della spada laser o dei messaggi su Tik Tok si utilizzano le ingiurie o magari anche delle concrete percosse. [...]
求助全文
通过发布文献求助,成功后即可免费获取论文全文。 去求助
来源期刊
自引率
0.00%
发文量
0
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
copy
已复制链接
快去分享给好友吧!
我知道了
右上角分享
点击右上角分享
0
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:604180095
Book学术官方微信