纤维肌痛:生理病理学和治疗支持

M. Guinot PhD (praticien hospitalier) , A. Dumolard (Praticien hospitalier) , C. Maindet (Praticien hospitalier)
{"title":"纤维肌痛:生理病理学和治疗支持","authors":"M. Guinot PhD (praticien hospitalier) ,&nbsp;A. Dumolard (Praticien hospitalier) ,&nbsp;C. Maindet (Praticien hospitalier)","doi":"10.1016/S1283-078X(23)48503-3","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"<div><p>La fibromialgia è una sindrome dolorosa, cronica, spesso invalidante i cui meccanismi fisiopatologici si basano principalmente su un’alterazione della regolazione centrale della nocicezione. La sua diagnosi si basa sull’associazione di dolore cronico diffuso, disturbi del sonno, astenia globale e sintomi generali della sfera digestiva, urinaria o cognitiva. La ricchezza dei sintomi generalmente contrasta con la relativa normalità dell’esame clinico e degli esami complementari. L’approccio diagnostico consiste nell’escludere le diagnosi differenziali (essenzialmente neurologiche e reumatologiche) e nell’identificare le comorbilità associate che aggravano i sintomi e richiedono una gestione specifica. La gravità della malattia deve essere apprezzata valutando l’impatto dei sintomi sulle capacità funzionali, sulle attività professionali e sul disagio psichico. Possono essere utilizzati specifici autoquestionari. Il supporto terapeutico è complesso e deve essere a lungo termine per migliorare la qualità di vita di questi pazienti nonostante i loro sintomi. Dovrebbe essere multidisciplinare, coinvolgendo i rieducatori, i medici delle specialità interessate, il medico curante e gli psicologi. Deve essere adattato in base alla gravità dei sintomi e alle comorbilità psichiatriche e neurologiche, combinando l’educazione del paziente con la gestione del dolore, della fatica, dei disturbi del sonno e dell’attività fisica per migliorare il suo senso di autoefficacia. Le terapie non farmacologiche (essenzialmente attività fisica, balneoterapia, terapie cognitivocomportamentali) devono essere utilizzate in prima intenzione e hanno l’obiettivo di migliorare la qualità di vita dei pazienti. Possono essere associate a trattamenti farmacologici del dolore. Data la precarietà (sociale, economica, professionale) di alcuni pazienti, un supporto medicosociale può completare il progetto terapeutico in modo da attenuare o compensare la disabilità causata dalla gravità dei sintomi.</p></div>","PeriodicalId":100432,"journal":{"name":"EMC - Medicina Riabilitativa","volume":"30 4","pages":"Pages 1-12"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2023-11-18","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"Fibromialgia: fisiopatologia e supporto terapeutico\",\"authors\":\"M. Guinot PhD (praticien hospitalier) ,&nbsp;A. Dumolard (Praticien hospitalier) ,&nbsp;C. Maindet (Praticien hospitalier)\",\"doi\":\"10.1016/S1283-078X(23)48503-3\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"<div><p>La fibromialgia è una sindrome dolorosa, cronica, spesso invalidante i cui meccanismi fisiopatologici si basano principalmente su un’alterazione della regolazione centrale della nocicezione. La sua diagnosi si basa sull’associazione di dolore cronico diffuso, disturbi del sonno, astenia globale e sintomi generali della sfera digestiva, urinaria o cognitiva. La ricchezza dei sintomi generalmente contrasta con la relativa normalità dell’esame clinico e degli esami complementari. L’approccio diagnostico consiste nell’escludere le diagnosi differenziali (essenzialmente neurologiche e reumatologiche) e nell’identificare le comorbilità associate che aggravano i sintomi e richiedono una gestione specifica. La gravità della malattia deve essere apprezzata valutando l’impatto dei sintomi sulle capacità funzionali, sulle attività professionali e sul disagio psichico. Possono essere utilizzati specifici autoquestionari. Il supporto terapeutico è complesso e deve essere a lungo termine per migliorare la qualità di vita di questi pazienti nonostante i loro sintomi. Dovrebbe essere multidisciplinare, coinvolgendo i rieducatori, i medici delle specialità interessate, il medico curante e gli psicologi. Deve essere adattato in base alla gravità dei sintomi e alle comorbilità psichiatriche e neurologiche, combinando l’educazione del paziente con la gestione del dolore, della fatica, dei disturbi del sonno e dell’attività fisica per migliorare il suo senso di autoefficacia. Le terapie non farmacologiche (essenzialmente attività fisica, balneoterapia, terapie cognitivocomportamentali) devono essere utilizzate in prima intenzione e hanno l’obiettivo di migliorare la qualità di vita dei pazienti. Possono essere associate a trattamenti farmacologici del dolore. Data la precarietà (sociale, economica, professionale) di alcuni pazienti, un supporto medicosociale può completare il progetto terapeutico in modo da attenuare o compensare la disabilità causata dalla gravità dei sintomi.</p></div>\",\"PeriodicalId\":100432,\"journal\":{\"name\":\"EMC - Medicina Riabilitativa\",\"volume\":\"30 4\",\"pages\":\"Pages 1-12\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2023-11-18\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"EMC - Medicina Riabilitativa\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1283078X23485033\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"EMC - Medicina Riabilitativa","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1283078X23485033","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0

摘要

纤维肌痛是一种痛苦的、慢性的、往往是致残的综合征,其生理病理学机制主要基于对关节中央调节的干扰。他的诊断是基于慢性弥漫性疼痛、睡眠障碍、全身虚弱和消化、尿或认知领域的一般症状的结合。症状的丰富通常与临床检查和补充检查的相对正常形成对比。诊断方法包括排除鉴别诊断(主要是神经学和风湿学)和识别相关共病,这些共病加重了症状,需要特别管理。必须通过评估症状对功能能力、职业活动和精神疾病的影响来评估疾病的严重程度。可以使用特定的自动问卷。治疗支持是复杂的,必须是长期的,以改善这些病人的生活质量,尽管他们有症状。它应该是多学科的,包括再教育工作者、专业医生、治疗医生和心理学家。它必须适应症状的严重性以及精神和神经系统的共病,将病人的教育与疼痛、疲劳、睡眠障碍和体育活动的管理结合起来,以提高他的自力更生意识。非药理学治疗(主要是身体活动、沐浴疗法、认知行为疗法)必须首先使用,其目的是提高患者的生活质量。它们可能与疼痛的药物治疗有关。由于一些患者的社会、经济和职业不稳定,医疗和社会支持可以补充治疗项目,以减轻或补偿症状严重造成的残疾。
本文章由计算机程序翻译,如有差异,请以英文原文为准。
Fibromialgia: fisiopatologia e supporto terapeutico

La fibromialgia è una sindrome dolorosa, cronica, spesso invalidante i cui meccanismi fisiopatologici si basano principalmente su un’alterazione della regolazione centrale della nocicezione. La sua diagnosi si basa sull’associazione di dolore cronico diffuso, disturbi del sonno, astenia globale e sintomi generali della sfera digestiva, urinaria o cognitiva. La ricchezza dei sintomi generalmente contrasta con la relativa normalità dell’esame clinico e degli esami complementari. L’approccio diagnostico consiste nell’escludere le diagnosi differenziali (essenzialmente neurologiche e reumatologiche) e nell’identificare le comorbilità associate che aggravano i sintomi e richiedono una gestione specifica. La gravità della malattia deve essere apprezzata valutando l’impatto dei sintomi sulle capacità funzionali, sulle attività professionali e sul disagio psichico. Possono essere utilizzati specifici autoquestionari. Il supporto terapeutico è complesso e deve essere a lungo termine per migliorare la qualità di vita di questi pazienti nonostante i loro sintomi. Dovrebbe essere multidisciplinare, coinvolgendo i rieducatori, i medici delle specialità interessate, il medico curante e gli psicologi. Deve essere adattato in base alla gravità dei sintomi e alle comorbilità psichiatriche e neurologiche, combinando l’educazione del paziente con la gestione del dolore, della fatica, dei disturbi del sonno e dell’attività fisica per migliorare il suo senso di autoefficacia. Le terapie non farmacologiche (essenzialmente attività fisica, balneoterapia, terapie cognitivocomportamentali) devono essere utilizzate in prima intenzione e hanno l’obiettivo di migliorare la qualità di vita dei pazienti. Possono essere associate a trattamenti farmacologici del dolore. Data la precarietà (sociale, economica, professionale) di alcuni pazienti, un supporto medicosociale può completare il progetto terapeutico in modo da attenuare o compensare la disabilità causata dalla gravità dei sintomi.

求助全文
通过发布文献求助,成功后即可免费获取论文全文。 去求助
来源期刊
自引率
0.00%
发文量
0
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
copy
已复制链接
快去分享给好友吧!
我知道了
右上角分享
点击右上角分享
0
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:481959085
Book学术官方微信