{"title":"巴西诗人/诗人或生活在巴西的人用意大利语写的诗","authors":"Karine Simoni","doi":"10.54103/2974-8070/21004","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"In questo testo viene presentata l’antologia Nulla che non possano i versi – Antologia de poesia italiana entre o Brasil e a Itália (2018), in cui sono presentati dei poeti, uomini e donne, nati/e, vissuti o attualmente residenti in Brasile, che tra il XVIII ed il XXI secolo hanno adottato l’italiano come lingua di poesia. Ognuno/a a suo modo, si sono impegnati/e nella valorizzazione della lingua italiana e nella possibilità di stabilire proficui dialoghi tra l’Italia e il Brasile. S’intravede, nell’insieme della loro opera, una possibile tradizione di scrittura in lingua italiana in Brasile","PeriodicalId":470817,"journal":{"name":"Configurazioni Ricerche sulla poesia contemporanea","volume":"141 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2023-06-30","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"La poesia in italiano scritta da poeti/poetesse brasiliani/e o che vissero/vivono in Brasile: una proposta di canone\",\"authors\":\"Karine Simoni\",\"doi\":\"10.54103/2974-8070/21004\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"In questo testo viene presentata l’antologia Nulla che non possano i versi – Antologia de poesia italiana entre o Brasil e a Itália (2018), in cui sono presentati dei poeti, uomini e donne, nati/e, vissuti o attualmente residenti in Brasile, che tra il XVIII ed il XXI secolo hanno adottato l’italiano come lingua di poesia. Ognuno/a a suo modo, si sono impegnati/e nella valorizzazione della lingua italiana e nella possibilità di stabilire proficui dialoghi tra l’Italia e il Brasile. S’intravede, nell’insieme della loro opera, una possibile tradizione di scrittura in lingua italiana in Brasile\",\"PeriodicalId\":470817,\"journal\":{\"name\":\"Configurazioni Ricerche sulla poesia contemporanea\",\"volume\":\"141 1\",\"pages\":\"0\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2023-06-30\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"Configurazioni Ricerche sulla poesia contemporanea\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.54103/2974-8070/21004\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Configurazioni Ricerche sulla poesia contemporanea","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.54103/2974-8070/21004","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
La poesia in italiano scritta da poeti/poetesse brasiliani/e o che vissero/vivono in Brasile: una proposta di canone
In questo testo viene presentata l’antologia Nulla che non possano i versi – Antologia de poesia italiana entre o Brasil e a Itália (2018), in cui sono presentati dei poeti, uomini e donne, nati/e, vissuti o attualmente residenti in Brasile, che tra il XVIII ed il XXI secolo hanno adottato l’italiano come lingua di poesia. Ognuno/a a suo modo, si sono impegnati/e nella valorizzazione della lingua italiana e nella possibilità di stabilire proficui dialoghi tra l’Italia e il Brasile. S’intravede, nell’insieme della loro opera, una possibile tradizione di scrittura in lingua italiana in Brasile