布拉方言中名字的屈曲(VT)。灵活的课程,生产力和语法类型

Mario Wild, Stefano Cristelli
{"title":"布拉方言中名字的屈曲(VT)。灵活的课程,生产力和语法类型","authors":"Mario Wild, Stefano Cristelli","doi":"10.5209/cfit.84953","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Questo contributo analizza la flessione del nome nel dialetto di Blera sulla base del Vocabolario del dialetto di Blera di F. Petroselli. Si fornisce, in particolare, una rassegna completa delle classi (e sottoclassi) flessive attestate per tale dialetto indicando la distribuzione quantitativa dei sostantivi nelle varie classi flessive. Tale descrizione viene completata con alcune considerazioni circa il fenomeno del sincretismo – inquadrato nella prospettiva della tipologia canonica –, la semantica dei sostantivi con plurale in ‑a, la flessione dei composti, la produttività (intesa in termini qualitativi anziché quantitativi) e la relazione tra flessione e genere (per quanto riguarda sia il rapporto classe flessiva-genere sia le regole dell’assegnazione produttive).","PeriodicalId":427907,"journal":{"name":"Cuadernos de Filología Italiana","volume":"43 12","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2023-11-13","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"La flessione del nome nel dialetto di Blera (VT). Classi flessive, produttività e genere grammaticale\",\"authors\":\"Mario Wild, Stefano Cristelli\",\"doi\":\"10.5209/cfit.84953\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"Questo contributo analizza la flessione del nome nel dialetto di Blera sulla base del Vocabolario del dialetto di Blera di F. Petroselli. Si fornisce, in particolare, una rassegna completa delle classi (e sottoclassi) flessive attestate per tale dialetto indicando la distribuzione quantitativa dei sostantivi nelle varie classi flessive. Tale descrizione viene completata con alcune considerazioni circa il fenomeno del sincretismo – inquadrato nella prospettiva della tipologia canonica –, la semantica dei sostantivi con plurale in ‑a, la flessione dei composti, la produttività (intesa in termini qualitativi anziché quantitativi) e la relazione tra flessione e genere (per quanto riguarda sia il rapporto classe flessiva-genere sia le regole dell’assegnazione produttive).\",\"PeriodicalId\":427907,\"journal\":{\"name\":\"Cuadernos de Filología Italiana\",\"volume\":\"43 12\",\"pages\":\"0\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2023-11-13\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"Cuadernos de Filología Italiana\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.5209/cfit.84953\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Cuadernos de Filología Italiana","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.5209/cfit.84953","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0

摘要

本文根据F. Petroselli的Blera方言词汇分析了布拉方言名称的变化。特别地,对这种方言所认可的弹性类(和子类)进行了全面的调查,指出了各种弹性类中名词的数量分布。这说明,考虑到这一现象的某些要点—属于—葡萄园类型学的角度来看,与在‑复数名词的语义,化合物、生产力的下降(在质量而不是数量)和下降之间的关系和性别(至于阶级关系flessiva-genere生产分配规则)。
本文章由计算机程序翻译,如有差异,请以英文原文为准。
La flessione del nome nel dialetto di Blera (VT). Classi flessive, produttività e genere grammaticale
Questo contributo analizza la flessione del nome nel dialetto di Blera sulla base del Vocabolario del dialetto di Blera di F. Petroselli. Si fornisce, in particolare, una rassegna completa delle classi (e sottoclassi) flessive attestate per tale dialetto indicando la distribuzione quantitativa dei sostantivi nelle varie classi flessive. Tale descrizione viene completata con alcune considerazioni circa il fenomeno del sincretismo – inquadrato nella prospettiva della tipologia canonica –, la semantica dei sostantivi con plurale in ‑a, la flessione dei composti, la produttività (intesa in termini qualitativi anziché quantitativi) e la relazione tra flessione e genere (per quanto riguarda sia il rapporto classe flessiva-genere sia le regole dell’assegnazione produttive).
求助全文
通过发布文献求助,成功后即可免费获取论文全文。 去求助
来源期刊
自引率
0.00%
发文量
0
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
copy
已复制链接
快去分享给好友吧!
我知道了
右上角分享
点击右上角分享
0
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:481959085
Book学术官方微信