西西里森林的生物多样性。第一部分:鸟类

T. L. Mantia, R. L. Duca, B. Massa, S. Nocentini, J. Rühl
{"title":"西西里森林的生物多样性。第一部分:鸟类","authors":"T. L. Mantia, R. L. Duca, B. Massa, S. Nocentini, J. Rühl","doi":"10.4129/IFM.2014.3.01","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"E stata censita la diversita delle specie ornitiche presente in alcune tipologie forestali della Regione Siciliana e la relazione tra le ornitocenosi, le scelte gestionali ed i diversi fattori abiotici e biotici. L’analisi della species richness (= numero delle specie) dimostra che essa e correlata con il bioclima, il diametro massimo degli individui arborei, il valore trofico di tutti gli strati di vegetazione ed il valore trofico dello strato arboreo. I boschi meso-supramediterranei sono piu ricchi di specie rispetto ai boschi termomesomediterranei. L’importanza del diametro massimo degli individui arborei, che esprime indirettamente anche il tipo di gestione di un bosco, viene spiegata dalla dipendenza di alcune specie corticicole da piante di grosse dimensioni e di alcune specie legate a chiome di alberi alti in genere corrispondenti a piante di grosse dimensioni. Il valore trofico dei boschi e stato censito attraverso un apposito rilievo delle specie floristiche con valore nutritivo presente nello strato erbaceo, arbustivo e arboreo. L’assenza di specie con valore trofico riduce molto le specie di uccelli presenti ma, nello stesso tempo, l’abbondanza di specie floristiche con valore trofico non produce una abbondanza di specie ornitiche. Quando invece della species richness si correla l’indice di diversita di Shannon con i fattori suddetti, il risultato e simile: viene influenzato dal bioclima, dal diametro massimo e dalla presenza di piante con valore trofico. Infine, e da sottolineare che ne la species richness ne l’indice di Shannon risulta essere influenzata dal diametro del legno morto in piedi o dal volume del legno morto a terra. Le indicazioni che risultano dai risultati dell’analisi sono: 1) per aumentare la diversita ornitica bisogna lasciare nuclei di piante adulte e di una certa dimensione, anche nei cedui; 2) alla luce dei risultati sulla presenza di specie con valore trofico vanno riviste le norme che prevedono le specie (qualita e quantita) da rilasciare nei cedui; 3) per i rimboschimenti vanno escluse le ripuliture del sottobosco e le spalcature che devono essere limitate alla fascia perimetrale per la prevenzione degli incendi.","PeriodicalId":336087,"journal":{"name":"L'italia Forestale E Montana","volume":"189 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2014-07-04","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"4","resultStr":"{\"title\":\"LA BIODIVERSITÀ DEI BOSCHI SICILIANI. PARTE I: L'AVIFAUNA\",\"authors\":\"T. L. Mantia, R. L. Duca, B. Massa, S. Nocentini, J. Rühl\",\"doi\":\"10.4129/IFM.2014.3.01\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"E stata censita la diversita delle specie ornitiche presente in alcune tipologie forestali della Regione Siciliana e la relazione tra le ornitocenosi, le scelte gestionali ed i diversi fattori abiotici e biotici. L’analisi della species richness (= numero delle specie) dimostra che essa e correlata con il bioclima, il diametro massimo degli individui arborei, il valore trofico di tutti gli strati di vegetazione ed il valore trofico dello strato arboreo. I boschi meso-supramediterranei sono piu ricchi di specie rispetto ai boschi termomesomediterranei. L’importanza del diametro massimo degli individui arborei, che esprime indirettamente anche il tipo di gestione di un bosco, viene spiegata dalla dipendenza di alcune specie corticicole da piante di grosse dimensioni e di alcune specie legate a chiome di alberi alti in genere corrispondenti a piante di grosse dimensioni. Il valore trofico dei boschi e stato censito attraverso un apposito rilievo delle specie floristiche con valore nutritivo presente nello strato erbaceo, arbustivo e arboreo. L’assenza di specie con valore trofico riduce molto le specie di uccelli presenti ma, nello stesso tempo, l’abbondanza di specie floristiche con valore trofico non produce una abbondanza di specie ornitiche. Quando invece della species richness si correla l’indice di diversita di Shannon con i fattori suddetti, il risultato e simile: viene influenzato dal bioclima, dal diametro massimo e dalla presenza di piante con valore trofico. Infine, e da sottolineare che ne la species richness ne l’indice di Shannon risulta essere influenzata dal diametro del legno morto in piedi o dal volume del legno morto a terra. Le indicazioni che risultano dai risultati dell’analisi sono: 1) per aumentare la diversita ornitica bisogna lasciare nuclei di piante adulte e di una certa dimensione, anche nei cedui; 2) alla luce dei risultati sulla presenza di specie con valore trofico vanno riviste le norme che prevedono le specie (qualita e quantita) da rilasciare nei cedui; 3) per i rimboschimenti vanno escluse le ripuliture del sottobosco e le spalcature che devono essere limitate alla fascia perimetrale per la prevenzione degli incendi.\",\"PeriodicalId\":336087,\"journal\":{\"name\":\"L'italia Forestale E Montana\",\"volume\":\"189 1\",\"pages\":\"0\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2014-07-04\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"4\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"L'italia Forestale E Montana\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.4129/IFM.2014.3.01\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"L'italia Forestale E Montana","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.4129/IFM.2014.3.01","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 4

摘要

研究了西西里地区某些森林类型中鸟类物种的多样性以及鸟类病、管理选择和各种非生物和生物因素之间的关系。物种丰富(=物种数量)的分析表明,它与生物利马、树个体的最大直径、所有植被层的营养价值和树层的营养价值有关。地中海中部的森林比地中海中部的热带森林丰富。个人的最大直径的重要性,这也间接地表达了顶级管理类型的森林里,由依赖解释某些corticicole种类的大型植物和树木的树冠高相关的某些物种的一般的大型植物相对应。森林的营养价值是通过对草本植物、灌木和树木中具有营养价值的花卉物种的特别调查来确定的。没有营养价值的物种会大大减少鸟类的数量,但与此同时,营养价值的花卉物种的丰富并不能产生丰富的鸟类物种。当香农的多样性指数与上述因素结合时,结果是相似的:它受到生物利马、最大直径和营养植物存在的影响。最后,应该指出的是,无论是物种财富还是香农指数,都不受站着的枯木直径或地面上枯木体积的影响。这项研究的结果表明:(2)根据营养价值物种存在的结果,应修订在cedui中发布的物种(质量和数量)规则;(三)植树造林,不包括清除灌木丛和将其限制在防火带内的脚手架。
本文章由计算机程序翻译,如有差异,请以英文原文为准。
LA BIODIVERSITÀ DEI BOSCHI SICILIANI. PARTE I: L'AVIFAUNA
E stata censita la diversita delle specie ornitiche presente in alcune tipologie forestali della Regione Siciliana e la relazione tra le ornitocenosi, le scelte gestionali ed i diversi fattori abiotici e biotici. L’analisi della species richness (= numero delle specie) dimostra che essa e correlata con il bioclima, il diametro massimo degli individui arborei, il valore trofico di tutti gli strati di vegetazione ed il valore trofico dello strato arboreo. I boschi meso-supramediterranei sono piu ricchi di specie rispetto ai boschi termomesomediterranei. L’importanza del diametro massimo degli individui arborei, che esprime indirettamente anche il tipo di gestione di un bosco, viene spiegata dalla dipendenza di alcune specie corticicole da piante di grosse dimensioni e di alcune specie legate a chiome di alberi alti in genere corrispondenti a piante di grosse dimensioni. Il valore trofico dei boschi e stato censito attraverso un apposito rilievo delle specie floristiche con valore nutritivo presente nello strato erbaceo, arbustivo e arboreo. L’assenza di specie con valore trofico riduce molto le specie di uccelli presenti ma, nello stesso tempo, l’abbondanza di specie floristiche con valore trofico non produce una abbondanza di specie ornitiche. Quando invece della species richness si correla l’indice di diversita di Shannon con i fattori suddetti, il risultato e simile: viene influenzato dal bioclima, dal diametro massimo e dalla presenza di piante con valore trofico. Infine, e da sottolineare che ne la species richness ne l’indice di Shannon risulta essere influenzata dal diametro del legno morto in piedi o dal volume del legno morto a terra. Le indicazioni che risultano dai risultati dell’analisi sono: 1) per aumentare la diversita ornitica bisogna lasciare nuclei di piante adulte e di una certa dimensione, anche nei cedui; 2) alla luce dei risultati sulla presenza di specie con valore trofico vanno riviste le norme che prevedono le specie (qualita e quantita) da rilasciare nei cedui; 3) per i rimboschimenti vanno escluse le ripuliture del sottobosco e le spalcature che devono essere limitate alla fascia perimetrale per la prevenzione degli incendi.
求助全文
通过发布文献求助,成功后即可免费获取论文全文。 去求助
来源期刊
自引率
0.00%
发文量
0
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
copy
已复制链接
快去分享给好友吧!
我知道了
右上角分享
点击右上角分享
0
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:481959085
Book学术官方微信