{"title":"从重建到1946年至1962年意大利电力行业国有化。从1946年到1962年,意大利电力行业的国家化","authors":"G. Russo","doi":"10.2139/ssrn.2776860","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Italian Abstract: Il questo lavoro si mira a ricostruire la politica di sviluppo perseguita dalla Societa Meridionale di Elettricita (SME). Essa ha svolto l'attivita di produzione e distribuzione dell'energia elettrica nell'Italia Meridionale continentale, dall'inizio del Novecento fino al 1962, data della nazionalizzazione del settore elettrico italiano. I punti di forza della SME sono scaturiti da una politica di ricapitalizzazione del capitale sociale e dai finanziamenti agevolati ottenuti dalla World Bank a meta degli anni 60. Infine, dopo aver dato uno sguardo al tema della tariffe di fornitura di energia, viene effettuata una brave riflessione sull'interruzione dell'operativita della SME causata dalla nascita dell'Enel dovuta alla nazionalizzazione del settore di riferimento.English Abstract: The This paper aims to reconstruct the development policy pursued by the Societa Meridionale di Elettricita (SME). It has carried out the electricity production and distribution activities in Southern Italy, since the beginning of the twentieth century until 1962, the date of the nationalization of the Italian electricity sector. The SME strengths have resulted from a by the World Bank in the share capital and subsidized loans obtained recapitalization policy in the mid 60. Finally, after having taken a look at the issue of energy supply tariffs, it makes a good reflection on the interruption of EMS operations, caused by the birth of Enel due to the nationalization of the sector.","PeriodicalId":204209,"journal":{"name":"SRPN: Energy Politics (Topic)","volume":"257 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2016-05-06","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"La Società Meridionale di Elettricità (S.M.E.) dalla ricostruzione alla nazionalizzazione del settore elettrico italiano 1946-1962. (The Southern Company for Electricity (S.M.E.) from Rebuilding to the Nationalization of the Italian Electricity Sector Italian from 1946 to 1962)\",\"authors\":\"G. Russo\",\"doi\":\"10.2139/ssrn.2776860\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"Italian Abstract: Il questo lavoro si mira a ricostruire la politica di sviluppo perseguita dalla Societa Meridionale di Elettricita (SME). Essa ha svolto l'attivita di produzione e distribuzione dell'energia elettrica nell'Italia Meridionale continentale, dall'inizio del Novecento fino al 1962, data della nazionalizzazione del settore elettrico italiano. I punti di forza della SME sono scaturiti da una politica di ricapitalizzazione del capitale sociale e dai finanziamenti agevolati ottenuti dalla World Bank a meta degli anni 60. Infine, dopo aver dato uno sguardo al tema della tariffe di fornitura di energia, viene effettuata una brave riflessione sull'interruzione dell'operativita della SME causata dalla nascita dell'Enel dovuta alla nazionalizzazione del settore di riferimento.English Abstract: The This paper aims to reconstruct the development policy pursued by the Societa Meridionale di Elettricita (SME). It has carried out the electricity production and distribution activities in Southern Italy, since the beginning of the twentieth century until 1962, the date of the nationalization of the Italian electricity sector. The SME strengths have resulted from a by the World Bank in the share capital and subsidized loans obtained recapitalization policy in the mid 60. Finally, after having taken a look at the issue of energy supply tariffs, it makes a good reflection on the interruption of EMS operations, caused by the birth of Enel due to the nationalization of the sector.\",\"PeriodicalId\":204209,\"journal\":{\"name\":\"SRPN: Energy Politics (Topic)\",\"volume\":\"257 1\",\"pages\":\"0\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2016-05-06\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"SRPN: Energy Politics (Topic)\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.2139/ssrn.2776860\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"SRPN: Energy Politics (Topic)","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.2139/ssrn.2776860","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
La Società Meridionale di Elettricità (S.M.E.) dalla ricostruzione alla nazionalizzazione del settore elettrico italiano 1946-1962. (The Southern Company for Electricity (S.M.E.) from Rebuilding to the Nationalization of the Italian Electricity Sector Italian from 1946 to 1962)
Italian Abstract: Il questo lavoro si mira a ricostruire la politica di sviluppo perseguita dalla Societa Meridionale di Elettricita (SME). Essa ha svolto l'attivita di produzione e distribuzione dell'energia elettrica nell'Italia Meridionale continentale, dall'inizio del Novecento fino al 1962, data della nazionalizzazione del settore elettrico italiano. I punti di forza della SME sono scaturiti da una politica di ricapitalizzazione del capitale sociale e dai finanziamenti agevolati ottenuti dalla World Bank a meta degli anni 60. Infine, dopo aver dato uno sguardo al tema della tariffe di fornitura di energia, viene effettuata una brave riflessione sull'interruzione dell'operativita della SME causata dalla nascita dell'Enel dovuta alla nazionalizzazione del settore di riferimento.English Abstract: The This paper aims to reconstruct the development policy pursued by the Societa Meridionale di Elettricita (SME). It has carried out the electricity production and distribution activities in Southern Italy, since the beginning of the twentieth century until 1962, the date of the nationalization of the Italian electricity sector. The SME strengths have resulted from a by the World Bank in the share capital and subsidized loans obtained recapitalization policy in the mid 60. Finally, after having taken a look at the issue of energy supply tariffs, it makes a good reflection on the interruption of EMS operations, caused by the birth of Enel due to the nationalization of the sector.