Lorenzo Righi, Silvia Cini, Augusta Angelica Grimaldi, S. Trapassi
{"title":"人工或机械的婴儿心肺复苏通风设备:叙事回顾","authors":"Lorenzo Righi, Silvia Cini, Augusta Angelica Grimaldi, S. Trapassi","doi":"10.4081/scenario.2020.438","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"La ventilazione durante la rianimazione neonatale è una fase fondamentale dell’intero processo, in quanto la precoce stabilizzazione della meccanica ventilatoria in un neonato, oltre ad essere fondamentale per la vita, lo protegge da eventuali danni del sistema nervoso centrale e periferico provocati da un’ipossia prolungata. Essa può essere erogata manualmente, con il pallone auto insufflante o il pallone flusso dipendente, o automaticamente tramite dei dispositivi meccanici, come il rianimatore a T. La differenza sostanziale tra i due approcci è che nel primo la ventilazione è erogata dall’operatore, mentre nella seconda dalla macchina. Quindi è fondamentale conoscere se il fattore umano sia causa di una ventilazione inefficace e se ci siano dispositivi accessori che aiutino a quantificare i volumi e le pressioni dell’erogazione di una ventilazione tramite un dispositivo manuale. Materiali e Metodi: L’obiettivo di questo lavoro è quello di comprendere se","PeriodicalId":252784,"journal":{"name":"Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza","volume":"12 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2020-10-22","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"Dispositivi manuali o meccanici per la ventilazione nella rianimazione neonatale: una revisione narrativa\",\"authors\":\"Lorenzo Righi, Silvia Cini, Augusta Angelica Grimaldi, S. Trapassi\",\"doi\":\"10.4081/scenario.2020.438\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"La ventilazione durante la rianimazione neonatale è una fase fondamentale dell’intero processo, in quanto la precoce stabilizzazione della meccanica ventilatoria in un neonato, oltre ad essere fondamentale per la vita, lo protegge da eventuali danni del sistema nervoso centrale e periferico provocati da un’ipossia prolungata. Essa può essere erogata manualmente, con il pallone auto insufflante o il pallone flusso dipendente, o automaticamente tramite dei dispositivi meccanici, come il rianimatore a T. La differenza sostanziale tra i due approcci è che nel primo la ventilazione è erogata dall’operatore, mentre nella seconda dalla macchina. Quindi è fondamentale conoscere se il fattore umano sia causa di una ventilazione inefficace e se ci siano dispositivi accessori che aiutino a quantificare i volumi e le pressioni dell’erogazione di una ventilazione tramite un dispositivo manuale. Materiali e Metodi: L’obiettivo di questo lavoro è quello di comprendere se\",\"PeriodicalId\":252784,\"journal\":{\"name\":\"Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza\",\"volume\":\"12 1\",\"pages\":\"0\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2020-10-22\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.4081/scenario.2020.438\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.4081/scenario.2020.438","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
摘要
新生儿复苏期间通风è一个关键阶段的’整个进程,因为早期的机械稳定吸气病怏怏的,除了我们对生命至关重要,免受任何一个中枢和周围神经系统的损害’长期缺氧。它può检查(手动insufflante或汽车,与气球气球流的员工,或自动机械设备,像rianimatore T .之间的区别这两种方法è,在第一个通风è支付(’操作员,而在第二次的的车里。所以è基本确定在通风效率低下的原因和人为因素有助于量化是否有辅助设备体积和压力的’提供一种操作来通过一项通风。材料和方法:Lâ€这项工作的™目标è理解如果
Dispositivi manuali o meccanici per la ventilazione nella rianimazione neonatale: una revisione narrativa
La ventilazione durante la rianimazione neonatale è una fase fondamentale dell’intero processo, in quanto la precoce stabilizzazione della meccanica ventilatoria in un neonato, oltre ad essere fondamentale per la vita, lo protegge da eventuali danni del sistema nervoso centrale e periferico provocati da un’ipossia prolungata. Essa può essere erogata manualmente, con il pallone auto insufflante o il pallone flusso dipendente, o automaticamente tramite dei dispositivi meccanici, come il rianimatore a T. La differenza sostanziale tra i due approcci è che nel primo la ventilazione è erogata dall’operatore, mentre nella seconda dalla macchina. Quindi è fondamentale conoscere se il fattore umano sia causa di una ventilazione inefficace e se ci siano dispositivi accessori che aiutino a quantificare i volumi e le pressioni dell’erogazione di una ventilazione tramite un dispositivo manuale. Materiali e Metodi: L’obiettivo di questo lavoro è quello di comprendere se