S. D. Lauro, Aizhan Tursunbayeva, Gilda Antonelli, Marcello Martinez
{"title":"通过LinkedIn测量组织认同:员工任期、雇佣合同类型和年龄所起的作用","authors":"S. D. Lauro, Aizhan Tursunbayeva, Gilda Antonelli, Marcello Martinez","doi":"10.3280/SO2018-002005","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Nell'era dei social media ogni singolo membro ha le stesse opportunita di proiettare esternamente la propria percezione dell'organizzazione a cui appartiene attraverso i propri account personali. Cio consente alle organizzazioni di comunicare la propria immagine verso l’esterno attraverso molti piu canali. Tuttavia, la letteratura esistente non ha preso in considerazione il ruolo dei dipendenti nella proiezione dell'identita organizzativa, di fatto lasciando inesplorata un’area in grande evoluzione. Lo studio empirico presentato in questo articolo affronta questa lacuna utilizzando un metodo quantitativo (regressione lineare) e propone un framework originale per misurare la percezione dell'identita organizzativa da parte di dipendenti tramite LinkedIn. In particolare la ricerca mira a comprendere come le informazioni contenute negli account personali LinkedIn dei dipendenti possano essere utilizzate per misurare l'identita organizzativa, considerando l’influenza sull’uso del social network giocata dal ruolo ricoperto, dall’anzianita di servizio, dal tipo di contratto e dall’eta del lavoratore. Le ipotesi sono testate in una impresa italiana leader nel suo settore ed i risultati dimostrano che nessuna delle variabili prese in considerazione sembra avere influenzato l'identita organizzativa che i dipendenti proiettano sui loro account LinkedIn. I risultati della ricerca e le pratiche di follow-up implementate nella organizzazione oggetto di indagine possono essere utili ai professionisti delle risorse umane e dei social media che vogliano introdurre o implementare le pratiche di utilizzo dei social media nelle organizzazioni.","PeriodicalId":305932,"journal":{"name":"STUDI ORGANIZZATIVI","volume":"36 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2019-01-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"5","resultStr":"{\"title\":\"Measuring organizational identity via LinkedIn: The role played by employees' tenure, type of employment contract and age\",\"authors\":\"S. D. Lauro, Aizhan Tursunbayeva, Gilda Antonelli, Marcello Martinez\",\"doi\":\"10.3280/SO2018-002005\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"Nell'era dei social media ogni singolo membro ha le stesse opportunita di proiettare esternamente la propria percezione dell'organizzazione a cui appartiene attraverso i propri account personali. Cio consente alle organizzazioni di comunicare la propria immagine verso l’esterno attraverso molti piu canali. Tuttavia, la letteratura esistente non ha preso in considerazione il ruolo dei dipendenti nella proiezione dell'identita organizzativa, di fatto lasciando inesplorata un’area in grande evoluzione. Lo studio empirico presentato in questo articolo affronta questa lacuna utilizzando un metodo quantitativo (regressione lineare) e propone un framework originale per misurare la percezione dell'identita organizzativa da parte di dipendenti tramite LinkedIn. In particolare la ricerca mira a comprendere come le informazioni contenute negli account personali LinkedIn dei dipendenti possano essere utilizzate per misurare l'identita organizzativa, considerando l’influenza sull’uso del social network giocata dal ruolo ricoperto, dall’anzianita di servizio, dal tipo di contratto e dall’eta del lavoratore. Le ipotesi sono testate in una impresa italiana leader nel suo settore ed i risultati dimostrano che nessuna delle variabili prese in considerazione sembra avere influenzato l'identita organizzativa che i dipendenti proiettano sui loro account LinkedIn. I risultati della ricerca e le pratiche di follow-up implementate nella organizzazione oggetto di indagine possono essere utili ai professionisti delle risorse umane e dei social media che vogliano introdurre o implementare le pratiche di utilizzo dei social media nelle organizzazioni.\",\"PeriodicalId\":305932,\"journal\":{\"name\":\"STUDI ORGANIZZATIVI\",\"volume\":\"36 1\",\"pages\":\"0\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2019-01-01\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"5\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"STUDI ORGANIZZATIVI\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.3280/SO2018-002005\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"STUDI ORGANIZZATIVI","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.3280/SO2018-002005","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
Measuring organizational identity via LinkedIn: The role played by employees' tenure, type of employment contract and age
Nell'era dei social media ogni singolo membro ha le stesse opportunita di proiettare esternamente la propria percezione dell'organizzazione a cui appartiene attraverso i propri account personali. Cio consente alle organizzazioni di comunicare la propria immagine verso l’esterno attraverso molti piu canali. Tuttavia, la letteratura esistente non ha preso in considerazione il ruolo dei dipendenti nella proiezione dell'identita organizzativa, di fatto lasciando inesplorata un’area in grande evoluzione. Lo studio empirico presentato in questo articolo affronta questa lacuna utilizzando un metodo quantitativo (regressione lineare) e propone un framework originale per misurare la percezione dell'identita organizzativa da parte di dipendenti tramite LinkedIn. In particolare la ricerca mira a comprendere come le informazioni contenute negli account personali LinkedIn dei dipendenti possano essere utilizzate per misurare l'identita organizzativa, considerando l’influenza sull’uso del social network giocata dal ruolo ricoperto, dall’anzianita di servizio, dal tipo di contratto e dall’eta del lavoratore. Le ipotesi sono testate in una impresa italiana leader nel suo settore ed i risultati dimostrano che nessuna delle variabili prese in considerazione sembra avere influenzato l'identita organizzativa che i dipendenti proiettano sui loro account LinkedIn. I risultati della ricerca e le pratiche di follow-up implementate nella organizzazione oggetto di indagine possono essere utili ai professionisti delle risorse umane e dei social media che vogliano introdurre o implementare le pratiche di utilizzo dei social media nelle organizzazioni.