{"title":"接收的病人的护理组织自动按摩师Lucas®:开发一个程序","authors":"F. Pugiotto, G. Biasuzzi, N. Tonello","doi":"10.4081/scenario.2020.445","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"L’arresto cardiaco improvviso è una delle principali cause di morte in Europa con una sopravvivenza del 2%. Il tempo è prezioso nella gestione di questo tipo di eventi, la possibilità di rimanere in vita, infatti, diminuisce del 50% dopo soli 5 minuti di no-flow. Per questo motivo è fondamentale il riconoscimento precoce dell’evento e l’intervento tempestivo dei soccorsi. In alcuni centri specializzati è possibile utilizzare il massaggiatore automatico per compressioni toraciche LUCAS®, che permette di eseguire un massaggio maggiormente efficace rispetto alle normali tecniche rianimatorie. Dopo il posizionamento di tale device, è possibile procedere all’Extracorporeal CardioPulmonary Resuscitation (ECPR), ovvero all’impianto di un’assistenza meccanica al circolo extracorporeo (ECMO) permettendo un’adeguata perfusione degli organi in attesa di una diagnosi appropriata.","PeriodicalId":252784,"journal":{"name":"Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza","volume":"85 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2020-10-22","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"Organizzazione infermieristica nella presa in carico del paziente con massaggiatore automatico Lucas®: elaborazione di una procedura\",\"authors\":\"F. Pugiotto, G. Biasuzzi, N. Tonello\",\"doi\":\"10.4081/scenario.2020.445\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"L’arresto cardiaco improvviso è una delle principali cause di morte in Europa con una sopravvivenza del 2%. Il tempo è prezioso nella gestione di questo tipo di eventi, la possibilità di rimanere in vita, infatti, diminuisce del 50% dopo soli 5 minuti di no-flow. Per questo motivo è fondamentale il riconoscimento precoce dell’evento e l’intervento tempestivo dei soccorsi. In alcuni centri specializzati è possibile utilizzare il massaggiatore automatico per compressioni toraciche LUCAS®, che permette di eseguire un massaggio maggiormente efficace rispetto alle normali tecniche rianimatorie. Dopo il posizionamento di tale device, è possibile procedere all’Extracorporeal CardioPulmonary Resuscitation (ECPR), ovvero all’impianto di un’assistenza meccanica al circolo extracorporeo (ECMO) permettendo un’adeguata perfusione degli organi in attesa di una diagnosi appropriata.\",\"PeriodicalId\":252784,\"journal\":{\"name\":\"Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza\",\"volume\":\"85 1\",\"pages\":\"0\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2020-10-22\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.4081/scenario.2020.445\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.4081/scenario.2020.445","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
Organizzazione infermieristica nella presa in carico del paziente con massaggiatore automatico Lucas®: elaborazione di una procedura
L’arresto cardiaco improvviso è una delle principali cause di morte in Europa con una sopravvivenza del 2%. Il tempo è prezioso nella gestione di questo tipo di eventi, la possibilità di rimanere in vita, infatti, diminuisce del 50% dopo soli 5 minuti di no-flow. Per questo motivo è fondamentale il riconoscimento precoce dell’evento e l’intervento tempestivo dei soccorsi. In alcuni centri specializzati è possibile utilizzare il massaggiatore automatico per compressioni toraciche LUCAS®, che permette di eseguire un massaggio maggiormente efficace rispetto alle normali tecniche rianimatorie. Dopo il posizionamento di tale device, è possibile procedere all’Extracorporeal CardioPulmonary Resuscitation (ECPR), ovvero all’impianto di un’assistenza meccanica al circolo extracorporeo (ECMO) permettendo un’adeguata perfusione degli organi in attesa di una diagnosi appropriata.