Manuela Plutino, P. M. Chiarabaglio, Alessandro Rocci, Daniele Rizza, P. Corona
{"title":"林业风险管理:可能的应用","authors":"Manuela Plutino, P. M. Chiarabaglio, Alessandro Rocci, Daniele Rizza, P. Corona","doi":"10.36253/ifm-1105","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Negli ultimi decenni le foreste hanno dovuto affrontare rischi crescenti a livello globale. Eventi estremi hanno danneggiato molti ecosistemi forestali. La gestione forestale deve prendere in considerazione la variabilità delle condizioni naturali e considerare le mutevoli possibilità con cui gli eventi possono verificarsi. Scopo di questa nota è illustrare alcune esperienze relative a possibili soluzioni proponibili in Italia per sostenere finanziariamente i gestori forestali a fronte della probabilità di danni, con particolare riferimento agli strumenti assicurativi.","PeriodicalId":336087,"journal":{"name":"L'italia Forestale E Montana","volume":"131 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2023-07-10","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"Risk management assicurativo nel settore forestale: possibili applicazioni\",\"authors\":\"Manuela Plutino, P. M. Chiarabaglio, Alessandro Rocci, Daniele Rizza, P. Corona\",\"doi\":\"10.36253/ifm-1105\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"Negli ultimi decenni le foreste hanno dovuto affrontare rischi crescenti a livello globale. Eventi estremi hanno danneggiato molti ecosistemi forestali. La gestione forestale deve prendere in considerazione la variabilità delle condizioni naturali e considerare le mutevoli possibilità con cui gli eventi possono verificarsi. Scopo di questa nota è illustrare alcune esperienze relative a possibili soluzioni proponibili in Italia per sostenere finanziariamente i gestori forestali a fronte della probabilità di danni, con particolare riferimento agli strumenti assicurativi.\",\"PeriodicalId\":336087,\"journal\":{\"name\":\"L'italia Forestale E Montana\",\"volume\":\"131 1\",\"pages\":\"0\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2023-07-10\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"L'italia Forestale E Montana\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.36253/ifm-1105\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"L'italia Forestale E Montana","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.36253/ifm-1105","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
Risk management assicurativo nel settore forestale: possibili applicazioni
Negli ultimi decenni le foreste hanno dovuto affrontare rischi crescenti a livello globale. Eventi estremi hanno danneggiato molti ecosistemi forestali. La gestione forestale deve prendere in considerazione la variabilità delle condizioni naturali e considerare le mutevoli possibilità con cui gli eventi possono verificarsi. Scopo di questa nota è illustrare alcune esperienze relative a possibili soluzioni proponibili in Italia per sostenere finanziariamente i gestori forestali a fronte della probabilità di danni, con particolare riferimento agli strumenti assicurativi.