{"title":"工作中的女性(医生、经理、诗人):女性的职业名称也是如此","authors":"C. Robustelli","doi":"10.35948/2532-9006/2023.27978","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Ritorniamo qui su un argomento già trattato più volte nel sito ma che richiede frequenti aggiornamenti proprio perché il crescente ingresso delle donne in “nuove” professioni comporta l’uso di “nuove” forme e apre anche nuovi interrogativi e ulteriori richieste di chiarimenti. Per questo oltre a rimandare ai vari interventi in proposito già presenti su questo sito segnaliamo che l’Accademia della Crusca, insieme a \"Repubblica\", ha inteso offrire una serie di chiarimenti e informazioni sul tema con la pubblicazione di Sindaco e sindaca. Il linguaggio di genere.","PeriodicalId":168948,"journal":{"name":"XXIV, 2023/1 (gennaio-marzo)","volume":"36 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2017-02-21","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"2","resultStr":"{\"title\":\"Donne al lavoro (medico, direttore, poeta): ancora sul femminile dei nomi di professione\",\"authors\":\"C. Robustelli\",\"doi\":\"10.35948/2532-9006/2023.27978\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"Ritorniamo qui su un argomento già trattato più volte nel sito ma che richiede frequenti aggiornamenti proprio perché il crescente ingresso delle donne in “nuove” professioni comporta l’uso di “nuove” forme e apre anche nuovi interrogativi e ulteriori richieste di chiarimenti. Per questo oltre a rimandare ai vari interventi in proposito già presenti su questo sito segnaliamo che l’Accademia della Crusca, insieme a \\\"Repubblica\\\", ha inteso offrire una serie di chiarimenti e informazioni sul tema con la pubblicazione di Sindaco e sindaca. Il linguaggio di genere.\",\"PeriodicalId\":168948,\"journal\":{\"name\":\"XXIV, 2023/1 (gennaio-marzo)\",\"volume\":\"36 1\",\"pages\":\"0\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2017-02-21\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"2\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"XXIV, 2023/1 (gennaio-marzo)\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.35948/2532-9006/2023.27978\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"XXIV, 2023/1 (gennaio-marzo)","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.35948/2532-9006/2023.27978","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
Donne al lavoro (medico, direttore, poeta): ancora sul femminile dei nomi di professione
Ritorniamo qui su un argomento già trattato più volte nel sito ma che richiede frequenti aggiornamenti proprio perché il crescente ingresso delle donne in “nuove” professioni comporta l’uso di “nuove” forme e apre anche nuovi interrogativi e ulteriori richieste di chiarimenti. Per questo oltre a rimandare ai vari interventi in proposito già presenti su questo sito segnaliamo che l’Accademia della Crusca, insieme a "Repubblica", ha inteso offrire una serie di chiarimenti e informazioni sul tema con la pubblicazione di Sindaco e sindaca. Il linguaggio di genere.