从战士到爱人:马菲萨在意大利史诗传统中的演变

A. Chiarelli
{"title":"从战士到爱人:马菲萨在意大利史诗传统中的演变","authors":"A. Chiarelli","doi":"10.54103/2724-3346/20499","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Il contributo indaga l’evoluzione del personaggio boiardesco (e ariostesco) di Marfisa in alcuni poemi composti tra l’uscita del terzo Furioso e la seconda metà del XVI secolo. Partendo dalla Marfisa Bizarra di Dragoncino da Fano, in cui sono descritti, con evidenti intenti comici, gli eccessi d’ira della guerriera, lo studio passa in rassegna alcuni poemi (Il Ruggiero di Bartolomeo Orioli, La morte di Ruggiero di Giovanni Battista Pescatore, La genealogia della gloriosissima casa d’Austria di Girolamo Bossi e L’Amor di Marfisa di Danese Cataneo) in cui le vicende amorose della virago si sovrappongono all’episodio ariostesco di Ullania e dei tre re. La parte finale del contributo è, infine, dedicata all’innovativo e inedito approfondimento psicologico del personaggio offerto nella Marfisa di Cataneo.","PeriodicalId":237370,"journal":{"name":"AOQU (Achilles Orlando Quixote Ulysses). Rivista di epica","volume":"1 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2023-06-30","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"Da guerriera a innamorata: l’evoluzione del personaggio di Marfisa nella tradizione epica italiana\",\"authors\":\"A. Chiarelli\",\"doi\":\"10.54103/2724-3346/20499\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"Il contributo indaga l’evoluzione del personaggio boiardesco (e ariostesco) di Marfisa in alcuni poemi composti tra l’uscita del terzo Furioso e la seconda metà del XVI secolo. Partendo dalla Marfisa Bizarra di Dragoncino da Fano, in cui sono descritti, con evidenti intenti comici, gli eccessi d’ira della guerriera, lo studio passa in rassegna alcuni poemi (Il Ruggiero di Bartolomeo Orioli, La morte di Ruggiero di Giovanni Battista Pescatore, La genealogia della gloriosissima casa d’Austria di Girolamo Bossi e L’Amor di Marfisa di Danese Cataneo) in cui le vicende amorose della virago si sovrappongono all’episodio ariostesco di Ullania e dei tre re. La parte finale del contributo è, infine, dedicata all’innovativo e inedito approfondimento psicologico del personaggio offerto nella Marfisa di Cataneo.\",\"PeriodicalId\":237370,\"journal\":{\"name\":\"AOQU (Achilles Orlando Quixote Ulysses). Rivista di epica\",\"volume\":\"1 1\",\"pages\":\"0\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2023-06-30\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"AOQU (Achilles Orlando Quixote Ulysses). Rivista di epica\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.54103/2724-3346/20499\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"AOQU (Achilles Orlando Quixote Ulysses). Rivista di epica","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.54103/2724-3346/20499","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0

摘要

这篇文章探讨了Marfisa的《博雅尔德斯科(和阿里斯蒂斯科)》在《愤怒的第三期》和《16世纪下半叶》之间的一些诗歌中是如何演变的。该研究以德拉戈西诺·达·法诺的《马菲萨·比萨拉》(Marfisa Bizarra)为基础,对这位女战士的暴怒进行了描述。博西奥地利gloriosissima家的家谱Girolamo Cataneo)的丹麦语和看在Marfisa忍不住virago内心经历的重叠ariostesco Ullania和三个国王。最后,贡献的最后一部分是专门讨论all’innovativo和新的角色的心理深化Cataneo Marfisa中提供的。
本文章由计算机程序翻译,如有差异,请以英文原文为准。
Da guerriera a innamorata: l’evoluzione del personaggio di Marfisa nella tradizione epica italiana
Il contributo indaga l’evoluzione del personaggio boiardesco (e ariostesco) di Marfisa in alcuni poemi composti tra l’uscita del terzo Furioso e la seconda metà del XVI secolo. Partendo dalla Marfisa Bizarra di Dragoncino da Fano, in cui sono descritti, con evidenti intenti comici, gli eccessi d’ira della guerriera, lo studio passa in rassegna alcuni poemi (Il Ruggiero di Bartolomeo Orioli, La morte di Ruggiero di Giovanni Battista Pescatore, La genealogia della gloriosissima casa d’Austria di Girolamo Bossi e L’Amor di Marfisa di Danese Cataneo) in cui le vicende amorose della virago si sovrappongono all’episodio ariostesco di Ullania e dei tre re. La parte finale del contributo è, infine, dedicata all’innovativo e inedito approfondimento psicologico del personaggio offerto nella Marfisa di Cataneo.
求助全文
通过发布文献求助,成功后即可免费获取论文全文。 去求助
来源期刊
自引率
0.00%
发文量
0
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
copy
已复制链接
快去分享给好友吧!
我知道了
右上角分享
点击右上角分享
0
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:604180095
Book学术官方微信