Lorenzo Righi, S. Trapassi, Christian Ramacciani Isemann, Giovanni Becattini
{"title":"对较小的紧急情况的协助反应:对USL托斯卡纳东南塞纳地区的See和治疗路线的回访研究","authors":"Lorenzo Righi, S. Trapassi, Christian Ramacciani Isemann, Giovanni Becattini","doi":"10.4081/scenario.2019.392","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Nel contesto dei pronto soccorso della Regione Toscana riveste una consistente rilevanza il fenomeno della forte prevalenza dei “codici minoriâ€. In letteratura le strategie adottate per i codici minori più diffuse sono: la gestione medica della casistica a bassa priorità , la continuità assistenziale, il potenziamento della fascia oraria aumentando la capacità di accoglienza dei Dipartimenti di Emergenza nei momenti di alto flusso dei pazienti e il See and Treat.","PeriodicalId":252784,"journal":{"name":"Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza","volume":"30 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2019-11-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"Risposta assistenziale alle urgenze minori in pronto soccorso: studio retrospettivo sui percorsi See and Treat nella zona senese della USL Toscana sud est\",\"authors\":\"Lorenzo Righi, S. Trapassi, Christian Ramacciani Isemann, Giovanni Becattini\",\"doi\":\"10.4081/scenario.2019.392\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"Nel contesto dei pronto soccorso della Regione Toscana riveste una consistente rilevanza il fenomeno della forte prevalenza dei “codici minoriâ€. In letteratura le strategie adottate per i codici minori più diffuse sono: la gestione medica della casistica a bassa priorità , la continuità assistenziale, il potenziamento della fascia oraria aumentando la capacità di accoglienza dei Dipartimenti di Emergenza nei momenti di alto flusso dei pazienti e il See and Treat.\",\"PeriodicalId\":252784,\"journal\":{\"name\":\"Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza\",\"volume\":\"30 1\",\"pages\":\"0\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2019-11-01\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.4081/scenario.2019.392\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.4081/scenario.2019.392","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
Risposta assistenziale alle urgenze minori in pronto soccorso: studio retrospettivo sui percorsi See and Treat nella zona senese della USL Toscana sud est
Nel contesto dei pronto soccorso della Regione Toscana riveste una consistente rilevanza il fenomeno della forte prevalenza dei “codici minoriâ€. In letteratura le strategie adottate per i codici minori più diffuse sono: la gestione medica della casistica a bassa priorità , la continuità assistenziale, il potenziamento della fascia oraria aumentando la capacità di accoglienza dei Dipartimenti di Emergenza nei momenti di alto flusso dei pazienti e il See and Treat.