{"title":"“城市森林”在意大利土地管理中的意义和作用","authors":"Mariagrazia Agrimi","doi":"10.4129/IFM.2013.1.01","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Alberi e popolamenti forestali nel continuum rurale-urbano possono svolgere un ruolo peculiare di carattere ambientale, sociale, economico. L’aumento sempre piu rapido della popolazione urbanizzata in Europa enfatizza tali aspettative. Alla “foresta urbana” sono attribuiti valori e funzioni da parte di numerosi portatori di interesse. L’articolo offre una sintesi dei principali temi di riflessione inerenti la pianificazione e la gestione territoriale, forestale e paesaggistica nell’ambito della selvicoltura urbana. Evidenziando indirizzi di metodo comuni con la selvicoltura, si sottolinea la necessita di elaborare una specifica politica di settore, da affiancare in modo coerente alla politica forestale, anche allo scopo di rendere piu efficace e incisivo l’apporto culturale delle competenze forestali nella gestione territoriale.","PeriodicalId":336087,"journal":{"name":"L'italia Forestale E Montana","volume":"2 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2013-02-28","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"3","resultStr":"{\"title\":\"SIGNIFICATO E RUOLO DELLA \\\"FORESTA URBANA\\\" NELLA GESTIONE TERRITORIALE IN ITALIA\",\"authors\":\"Mariagrazia Agrimi\",\"doi\":\"10.4129/IFM.2013.1.01\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"Alberi e popolamenti forestali nel continuum rurale-urbano possono svolgere un ruolo peculiare di carattere ambientale, sociale, economico. L’aumento sempre piu rapido della popolazione urbanizzata in Europa enfatizza tali aspettative. Alla “foresta urbana” sono attribuiti valori e funzioni da parte di numerosi portatori di interesse. L’articolo offre una sintesi dei principali temi di riflessione inerenti la pianificazione e la gestione territoriale, forestale e paesaggistica nell’ambito della selvicoltura urbana. Evidenziando indirizzi di metodo comuni con la selvicoltura, si sottolinea la necessita di elaborare una specifica politica di settore, da affiancare in modo coerente alla politica forestale, anche allo scopo di rendere piu efficace e incisivo l’apporto culturale delle competenze forestali nella gestione territoriale.\",\"PeriodicalId\":336087,\"journal\":{\"name\":\"L'italia Forestale E Montana\",\"volume\":\"2 1\",\"pages\":\"0\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2013-02-28\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"3\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"L'italia Forestale E Montana\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.4129/IFM.2013.1.01\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"L'italia Forestale E Montana","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.4129/IFM.2013.1.01","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
SIGNIFICATO E RUOLO DELLA "FORESTA URBANA" NELLA GESTIONE TERRITORIALE IN ITALIA
Alberi e popolamenti forestali nel continuum rurale-urbano possono svolgere un ruolo peculiare di carattere ambientale, sociale, economico. L’aumento sempre piu rapido della popolazione urbanizzata in Europa enfatizza tali aspettative. Alla “foresta urbana” sono attribuiti valori e funzioni da parte di numerosi portatori di interesse. L’articolo offre una sintesi dei principali temi di riflessione inerenti la pianificazione e la gestione territoriale, forestale e paesaggistica nell’ambito della selvicoltura urbana. Evidenziando indirizzi di metodo comuni con la selvicoltura, si sottolinea la necessita di elaborare una specifica politica di settore, da affiancare in modo coerente alla politica forestale, anche allo scopo di rendere piu efficace e incisivo l’apporto culturale delle competenze forestali nella gestione territoriale.