{"title":"第一个人。阿尔贝·加缪小说的阅读笔记","authors":"M. Landi","doi":"10.3280/jun56-2022oa13518","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"L'autrice rintraccia nel personaggio di Jacques, nato dalla \"rivolta\" contro \"l'assurdo\", la straordinaria creazione in cui Camus combina e attraversa la rivisitazione della biografia, toute la lumière du monde con la mort pour tous. Il testo, pubblicato postumo e che nell'intenzione dell'autore doveva essere il primo del \"ciclo dell'amore\", ci consegna l'approdo di una ricerca protratta per tutta la breve e intensa vita. Approdo che, nella lettura presentata, converge con alcuni fondamentali parametri del pensiero di C. G. Jung.","PeriodicalId":331776,"journal":{"name":"STUDI JUNGHIANI","volume":"53 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2023-02-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"Il primo uomo. Note di lettura sul romanzo di Albert Camus\",\"authors\":\"M. Landi\",\"doi\":\"10.3280/jun56-2022oa13518\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"L'autrice rintraccia nel personaggio di Jacques, nato dalla \\\"rivolta\\\" contro \\\"l'assurdo\\\", la straordinaria creazione in cui Camus combina e attraversa la rivisitazione della biografia, toute la lumière du monde con la mort pour tous. Il testo, pubblicato postumo e che nell'intenzione dell'autore doveva essere il primo del \\\"ciclo dell'amore\\\", ci consegna l'approdo di una ricerca protratta per tutta la breve e intensa vita. Approdo che, nella lettura presentata, converge con alcuni fondamentali parametri del pensiero di C. G. Jung.\",\"PeriodicalId\":331776,\"journal\":{\"name\":\"STUDI JUNGHIANI\",\"volume\":\"53 1\",\"pages\":\"0\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2023-02-01\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"STUDI JUNGHIANI\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.3280/jun56-2022oa13518\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"STUDI JUNGHIANI","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.3280/jun56-2022oa13518","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
摘要
作者追溯了雅克的角色,他出生在“起义”和“荒谬”之间,加缪结合并经历了传记《世界报》(toute la lumiere du monde)的翻版。这篇课文是在死后发表的,作者认为这篇课文应该是“爱的循环”的第一部分,它给了我们在短暂而紧张的一生中追求的目标。这与钟正华思想的一些基本参数有关。
Il primo uomo. Note di lettura sul romanzo di Albert Camus
L'autrice rintraccia nel personaggio di Jacques, nato dalla "rivolta" contro "l'assurdo", la straordinaria creazione in cui Camus combina e attraversa la rivisitazione della biografia, toute la lumière du monde con la mort pour tous. Il testo, pubblicato postumo e che nell'intenzione dell'autore doveva essere il primo del "ciclo dell'amore", ci consegna l'approdo di una ricerca protratta per tutta la breve e intensa vita. Approdo che, nella lettura presentata, converge con alcuni fondamentali parametri del pensiero di C. G. Jung.