{"title":"L’elisoccorso意大利:标准的实况调查dâ€护士™查阅的","authors":"Flavio Gheri, Gianmarco Susini, Ilaria Zuccherofino, Susanna Pagliai, Nadia Della Fonte","doi":"10.4081/scenario.2020.440","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"A circa venti anni dalla nascita del servizio di elisoccorso ancora oggi non si ha un’omogeneità nei criteri di selezione e di formazione continua, sia in termini di abilità tecniche che cliniche. Vista la continua evoluzione della disciplina infermieristica, in particolare modo nell’ambito ad alta specializzazione, si rende necessario stabilire dei punti cardine per omogenizzare sia il sistema di selezione che la formazione successiva per il mantenimento delle competenze del personale. Materiali e metodi: Studio osservazionale prospettico, multicentrico. Sono stati arruolat","PeriodicalId":252784,"journal":{"name":"Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza","volume":"15 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2020-10-22","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"L’elisoccorso in Italia: indagine conoscitiva sui criteri d’accesso per il personale infermieristico\",\"authors\":\"Flavio Gheri, Gianmarco Susini, Ilaria Zuccherofino, Susanna Pagliai, Nadia Della Fonte\",\"doi\":\"10.4081/scenario.2020.440\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"A circa venti anni dalla nascita del servizio di elisoccorso ancora oggi non si ha un’omogeneità nei criteri di selezione e di formazione continua, sia in termini di abilità tecniche che cliniche. Vista la continua evoluzione della disciplina infermieristica, in particolare modo nell’ambito ad alta specializzazione, si rende necessario stabilire dei punti cardine per omogenizzare sia il sistema di selezione che la formazione successiva per il mantenimento delle competenze del personale. Materiali e metodi: Studio osservazionale prospettico, multicentrico. Sono stati arruolat\",\"PeriodicalId\":252784,\"journal\":{\"name\":\"Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza\",\"volume\":\"15 1\",\"pages\":\"0\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2020-10-22\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.4081/scenario.2020.440\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.4081/scenario.2020.440","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
L’elisoccorso in Italia: indagine conoscitiva sui criteri d’accesso per il personale infermieristico
A circa venti anni dalla nascita del servizio di elisoccorso ancora oggi non si ha un’omogeneità nei criteri di selezione e di formazione continua, sia in termini di abilità tecniche che cliniche. Vista la continua evoluzione della disciplina infermieristica, in particolare modo nell’ambito ad alta specializzazione, si rende necessario stabilire dei punti cardine per omogenizzare sia il sistema di selezione che la formazione successiva per il mantenimento delle competenze del personale. Materiali e metodi: Studio osservazionale prospettico, multicentrico. Sono stati arruolat