术后病人管理:恢复室和护理单位的目标、要求和优势

Guglielmo Imbrìaco
{"title":"术后病人管理:恢复室和护理单位的目标、要求和优势","authors":"Guglielmo Imbrìaco","doi":"10.4081/scenario.2020.453","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Background: il percorso post-operatorio dei pazienti con elevato rischio anestesiologico sottoposti a interventi chirurgici complessi richiede un periodo di osservazione in un’area che consenta un idoneo livello assistenziale e di monitoraggio, con l’obiettivo di ridurre le complicanze e di evitare ricoveri inappropriati nei reparti di terapia intensiva. Le Recovery Room (RR) e le Post Anaesthesia Care Unit (PACU) sono descritte come un ambiente idoneo all’assistenza e al trattamento del paziente che è stato sottoposto ad un intervento chirurgico in regime ordinario o day surgery, fino al recupero delle funzioni vitali o della coscienza. Obiettivo: descrivere i vantaggi, gli strumenti, i requisiti strutturali e le dotazioni di personale necessarie per l’allestimento di un servizio di assistenza post-anestesia, sulla base delle raccomandazioni nazionali e internazionali. Discussione: l’implementazione di un servizio dedicato all’assistenza nell’immediato post-operatorio, con idonee dotazioni strutturali e di personale, consente di gestire le complicanze più frequenti, come la nausea e il vomito, e di garantire in sicurezza la dimissione dei pazienti. Conclusione: l’evoluzione dei servizi di RR, da attività limitate alle ore diurne e nei giorni feriali a supporto del blocco operatorio e dedicate prevalentemente alla fase di risveglio, verso una tipologia di servizio concettualmente più estensiva come le PACU, consente di garantire assistenza dopo un intervento chirurgico al di fuori delle terapie intensive.","PeriodicalId":252784,"journal":{"name":"Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza","volume":"183 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2021-01-29","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"La gestione dei pazienti nel periodo post-operatorio: obiettivi, requisiti e vantaggi delle Recovery Room e Post - Anesthesia Care Unit\",\"authors\":\"Guglielmo Imbrìaco\",\"doi\":\"10.4081/scenario.2020.453\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"Background: il percorso post-operatorio dei pazienti con elevato rischio anestesiologico sottoposti a interventi chirurgici complessi richiede un periodo di osservazione in un’area che consenta un idoneo livello assistenziale e di monitoraggio, con l’obiettivo di ridurre le complicanze e di evitare ricoveri inappropriati nei reparti di terapia intensiva. Le Recovery Room (RR) e le Post Anaesthesia Care Unit (PACU) sono descritte come un ambiente idoneo all’assistenza e al trattamento del paziente che è stato sottoposto ad un intervento chirurgico in regime ordinario o day surgery, fino al recupero delle funzioni vitali o della coscienza. Obiettivo: descrivere i vantaggi, gli strumenti, i requisiti strutturali e le dotazioni di personale necessarie per l’allestimento di un servizio di assistenza post-anestesia, sulla base delle raccomandazioni nazionali e internazionali. Discussione: l’implementazione di un servizio dedicato all’assistenza nell’immediato post-operatorio, con idonee dotazioni strutturali e di personale, consente di gestire le complicanze più frequenti, come la nausea e il vomito, e di garantire in sicurezza la dimissione dei pazienti. Conclusione: l’evoluzione dei servizi di RR, da attività limitate alle ore diurne e nei giorni feriali a supporto del blocco operatorio e dedicate prevalentemente alla fase di risveglio, verso una tipologia di servizio concettualmente più estensiva come le PACU, consente di garantire assistenza dopo un intervento chirurgico al di fuori delle terapie intensive.\",\"PeriodicalId\":252784,\"journal\":{\"name\":\"Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza\",\"volume\":\"183 1\",\"pages\":\"0\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2021-01-29\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.4081/scenario.2020.453\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.4081/scenario.2020.453","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0

摘要

背景:术后路径的高风险患者麻醉转诊接受手术复杂观察一段时间需要一个’领域,以便适当的监测,福利水平和l’目标减少并发症和避免不适当的住所在重症监护病房。Anaesthesia后复苏室(RR)和保健股(PACU)被描述为一个合适环境all’门诊治疗和援助,è接受了手术在普通或政权day surgery,直到恢复意识的重要功能或。目的:描述好处、工具、结构要求和所需的工作人员的拨款l’裁剪post-anestesia援助服务,根据国家和国际的建议。辩论:l’实施一个专用的服务all’内尔â援助€术后立即™,适当的结构和信封,使管理人员并发症più频繁,如恶心和呕吐,并确保安全出院的病人。结论:l’保管服务的演变,从外观Ã仅限于白天和工作日的手术室的支持主要是觉醒的阶段,走向一种服务在概念上是piÃ粗放的如PACU¹,可以确保售后服务集约化以外的手术治疗方法。
本文章由计算机程序翻译,如有差异,请以英文原文为准。
La gestione dei pazienti nel periodo post-operatorio: obiettivi, requisiti e vantaggi delle Recovery Room e Post - Anesthesia Care Unit
Background: il percorso post-operatorio dei pazienti con elevato rischio anestesiologico sottoposti a interventi chirurgici complessi richiede un periodo di osservazione in un’area che consenta un idoneo livello assistenziale e di monitoraggio, con l’obiettivo di ridurre le complicanze e di evitare ricoveri inappropriati nei reparti di terapia intensiva. Le Recovery Room (RR) e le Post Anaesthesia Care Unit (PACU) sono descritte come un ambiente idoneo all’assistenza e al trattamento del paziente che è stato sottoposto ad un intervento chirurgico in regime ordinario o day surgery, fino al recupero delle funzioni vitali o della coscienza. Obiettivo: descrivere i vantaggi, gli strumenti, i requisiti strutturali e le dotazioni di personale necessarie per l’allestimento di un servizio di assistenza post-anestesia, sulla base delle raccomandazioni nazionali e internazionali. Discussione: l’implementazione di un servizio dedicato all’assistenza nell’immediato post-operatorio, con idonee dotazioni strutturali e di personale, consente di gestire le complicanze più frequenti, come la nausea e il vomito, e di garantire in sicurezza la dimissione dei pazienti. Conclusione: l’evoluzione dei servizi di RR, da attività limitate alle ore diurne e nei giorni feriali a supporto del blocco operatorio e dedicate prevalentemente alla fase di risveglio, verso una tipologia di servizio concettualmente più estensiva come le PACU, consente di garantire assistenza dopo un intervento chirurgico al di fuori delle terapie intensive.
求助全文
通过发布文献求助,成功后即可免费获取论文全文。 去求助
来源期刊
自引率
0.00%
发文量
0
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
copy
已复制链接
快去分享给好友吧!
我知道了
右上角分享
点击右上角分享
0
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:604180095
Book学术官方微信