{"title":"评论","authors":"Seweryn Bialer","doi":"10.3280/qpc2018-042009","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"II volume raccoglie le relazioni presentate in occasione di un convegno svoltosi a Washington nell'aprile 1981, su iniziativa della Rand Corporation e del Russian Institute della Columbia University aventeper temail XXVI congresso del peus, tenutosi a Mosca due mesi prima, e ledecisioni adottate in quella occasione e nel quadro deIl'XI Piano quinquennale. Di per se il congresso analizzato non ha costituito un evento di natura eccezionale: sia Ie circostanze che ne precedono e accompagnano 10 svolgimento, sia 10 stesso procedere delle assise congressuali non hanno fatto segnare novita di rilievo nella storia dell'Unio.. ne Sovietica. Tuttavia il proposito dei curatori del volume e di presentare un'analisi della situazione sovietica nei vari campi politico, sociale, economico e della politica estera, attenendosi strettamente, per quanto possibile, al contenuto delle relazioni congressuali tenute dai responsabilidei vari settoriaimassimi vertici della gerarchia partitica e governativa sovietica. La rosa dei problemi affrontati in queste pagine e, di conseguenza, molto ampia e comprende uno studio della composizione dell'elite sovietica, urr'analisi nei dettagli dell 'XI Piano quinquennale e al tri saggi che fanno il punto sulla situazione in tema di agricoltura, politica energetica e innovazione tecnologica. Importanza notevole, infine, rivestono i saggi dedicati alIa posizione sovietica nel contesto internazionale, sia in ordine aIle relazioni politiche e commercialicon l\"Occidente, sia can riferimento al non sernpre stabile scenario dell'Europa orientale. Ne emerge un quadro complessivo utile per chi, interessato al sistema politico sovietico, intenda approfondire la materia e soprattutto aggiornarla alla luce dei nuovi dati emergenti. L'aspetto chepub maggiormente colpire","PeriodicalId":117083,"journal":{"name":"QUADERNI DI PSICOTERAPIA COGNITIVA","volume":"156 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2018-07-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"Recensioni\",\"authors\":\"Seweryn Bialer\",\"doi\":\"10.3280/qpc2018-042009\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"II volume raccoglie le relazioni presentate in occasione di un convegno svoltosi a Washington nell'aprile 1981, su iniziativa della Rand Corporation e del Russian Institute della Columbia University aventeper temail XXVI congresso del peus, tenutosi a Mosca due mesi prima, e ledecisioni adottate in quella occasione e nel quadro deIl'XI Piano quinquennale. Di per se il congresso analizzato non ha costituito un evento di natura eccezionale: sia Ie circostanze che ne precedono e accompagnano 10 svolgimento, sia 10 stesso procedere delle assise congressuali non hanno fatto segnare novita di rilievo nella storia dell'Unio.. ne Sovietica. Tuttavia il proposito dei curatori del volume e di presentare un'analisi della situazione sovietica nei vari campi politico, sociale, economico e della politica estera, attenendosi strettamente, per quanto possibile, al contenuto delle relazioni congressuali tenute dai responsabilidei vari settoriaimassimi vertici della gerarchia partitica e governativa sovietica. La rosa dei problemi affrontati in queste pagine e, di conseguenza, molto ampia e comprende uno studio della composizione dell'elite sovietica, urr'analisi nei dettagli dell 'XI Piano quinquennale e al tri saggi che fanno il punto sulla situazione in tema di agricoltura, politica energetica e innovazione tecnologica. Importanza notevole, infine, rivestono i saggi dedicati alIa posizione sovietica nel contesto internazionale, sia in ordine aIle relazioni politiche e commercialicon l\\\"Occidente, sia can riferimento al non sernpre stabile scenario dell'Europa orientale. Ne emerge un quadro complessivo utile per chi, interessato al sistema politico sovietico, intenda approfondire la materia e soprattutto aggiornarla alla luce dei nuovi dati emergenti. L'aspetto chepub maggiormente colpire\",\"PeriodicalId\":117083,\"journal\":{\"name\":\"QUADERNI DI PSICOTERAPIA COGNITIVA\",\"volume\":\"156 1\",\"pages\":\"0\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2018-07-01\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"QUADERNI DI PSICOTERAPIA COGNITIVA\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.3280/qpc2018-042009\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"QUADERNI DI PSICOTERAPIA COGNITIVA","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.3280/qpc2018-042009","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
II volume raccoglie le relazioni presentate in occasione di un convegno svoltosi a Washington nell'aprile 1981, su iniziativa della Rand Corporation e del Russian Institute della Columbia University aventeper temail XXVI congresso del peus, tenutosi a Mosca due mesi prima, e ledecisioni adottate in quella occasione e nel quadro deIl'XI Piano quinquennale. Di per se il congresso analizzato non ha costituito un evento di natura eccezionale: sia Ie circostanze che ne precedono e accompagnano 10 svolgimento, sia 10 stesso procedere delle assise congressuali non hanno fatto segnare novita di rilievo nella storia dell'Unio.. ne Sovietica. Tuttavia il proposito dei curatori del volume e di presentare un'analisi della situazione sovietica nei vari campi politico, sociale, economico e della politica estera, attenendosi strettamente, per quanto possibile, al contenuto delle relazioni congressuali tenute dai responsabilidei vari settoriaimassimi vertici della gerarchia partitica e governativa sovietica. La rosa dei problemi affrontati in queste pagine e, di conseguenza, molto ampia e comprende uno studio della composizione dell'elite sovietica, urr'analisi nei dettagli dell 'XI Piano quinquennale e al tri saggi che fanno il punto sulla situazione in tema di agricoltura, politica energetica e innovazione tecnologica. Importanza notevole, infine, rivestono i saggi dedicati alIa posizione sovietica nel contesto internazionale, sia in ordine aIle relazioni politiche e commercialicon l"Occidente, sia can riferimento al non sernpre stabile scenario dell'Europa orientale. Ne emerge un quadro complessivo utile per chi, interessato al sistema politico sovietico, intenda approfondire la materia e soprattutto aggiornarla alla luce dei nuovi dati emergenti. L'aspetto chepub maggiormente colpire