{"title":"非紧急进入急诊室的观察研究","authors":"Federica Annese, Daniele Nunziatini, Elisabetta Guidi","doi":"10.4081/scenario.2019.393","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"  Il fenomeno degli accessi non urgenti in Pronto Soccorso è un tema frequentemente affrontato dalla letteratura internazionale. Grazie ai numerosi studi sono oramai ben note le cause principali e le caratteristiche individuali che accomunano talifrequentatori, così come alcune plausibili soluzioni.","PeriodicalId":252784,"journal":{"name":"Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza","volume":"1 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2019-11-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"Studio osservazionale sugli accessi non urgenti in Pronto Soccorso\",\"authors\":\"Federica Annese, Daniele Nunziatini, Elisabetta Guidi\",\"doi\":\"10.4081/scenario.2019.393\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"  Il fenomeno degli accessi non urgenti in Pronto Soccorso è un tema frequentemente affrontato dalla letteratura internazionale. Grazie ai numerosi studi sono oramai ben note le cause principali e le caratteristiche individuali che accomunano talifrequentatori, così come alcune plausibili soluzioni.\",\"PeriodicalId\":252784,\"journal\":{\"name\":\"Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza\",\"volume\":\"1 1\",\"pages\":\"0\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2019-11-01\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.4081/scenario.2019.393\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.4081/scenario.2019.393","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
Studio osservazionale sugli accessi non urgenti in Pronto Soccorso
  Il fenomeno degli accessi non urgenti in Pronto Soccorso è un tema frequentemente affrontato dalla letteratura internazionale. Grazie ai numerosi studi sono oramai ben note le cause principali e le caratteristiche individuali che accomunano talifrequentatori, così come alcune plausibili soluzioni.