与“愤怒”对话。Lodovico在模仿和变奏曲之间的“变奏曲”

Ilaria Ottria
{"title":"与“愤怒”对话。Lodovico在模仿和变奏曲之间的“变奏曲”","authors":"Ilaria Ottria","doi":"10.54103/2724-3346/20498","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Nel XVI secolo le Metamorfosi di Ovidio sono oggetto di un alto numero di traduzioni e rifacimenti, che si applicano a singoli libri o all’intera opera; pertanto, i grandi poemi cavallereschi di Boiardo e Ariosto vengono assunti come modello al fine di riproporre il poema latino in una prospettiva gradita all’orizzonte di attesa del pubblico italiano rinascimentale. A partire da tale presupposto, il presente contributo intende concentrarsi sul proemio delle Trasformationi di Lodovico Dolce, pubblicate in editio princeps nel 1553 a Venezia presso la tipografia Giolito, per mettere in luce il recupero di aspetti che rimandano esplicitamente alla coeva narrativa cavalleresca, in particolare al Furioso. Dolce imita Ariosto, ma al tempo stesso, come è prevedibile, introduce alcune variazioni. Ci si soffermerà inoltre su certe differenze nelle ottave proemiali che emergono da un confronto tra la princeps del 1553 e un’edizione successiva, pubblicata nel 1568 a Venezia da Francesco Sansovino.","PeriodicalId":237370,"journal":{"name":"AOQU (Achilles Orlando Quixote Ulysses). Rivista di epica","volume":"81 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2023-06-30","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"In dialogo con il “Furioso”. Il proemio delle “Trasformationi” di Lodovico Dolce tra imitazione e variazione\",\"authors\":\"Ilaria Ottria\",\"doi\":\"10.54103/2724-3346/20498\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"Nel XVI secolo le Metamorfosi di Ovidio sono oggetto di un alto numero di traduzioni e rifacimenti, che si applicano a singoli libri o all’intera opera; pertanto, i grandi poemi cavallereschi di Boiardo e Ariosto vengono assunti come modello al fine di riproporre il poema latino in una prospettiva gradita all’orizzonte di attesa del pubblico italiano rinascimentale. A partire da tale presupposto, il presente contributo intende concentrarsi sul proemio delle Trasformationi di Lodovico Dolce, pubblicate in editio princeps nel 1553 a Venezia presso la tipografia Giolito, per mettere in luce il recupero di aspetti che rimandano esplicitamente alla coeva narrativa cavalleresca, in particolare al Furioso. Dolce imita Ariosto, ma al tempo stesso, come è prevedibile, introduce alcune variazioni. Ci si soffermerà inoltre su certe differenze nelle ottave proemiali che emergono da un confronto tra la princeps del 1553 e un’edizione successiva, pubblicata nel 1568 a Venezia da Francesco Sansovino.\",\"PeriodicalId\":237370,\"journal\":{\"name\":\"AOQU (Achilles Orlando Quixote Ulysses). Rivista di epica\",\"volume\":\"81 1\",\"pages\":\"0\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2023-06-30\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"AOQU (Achilles Orlando Quixote Ulysses). Rivista di epica\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.54103/2724-3346/20498\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"AOQU (Achilles Orlando Quixote Ulysses). Rivista di epica","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.54103/2724-3346/20498","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0

摘要

在16世纪,奥维德的蜕变被大量的翻译和改编所覆盖,这些翻译和改编适用于个别书籍或整个作品;因此,博亚尔多和阿里奥斯托的伟大骑士诗歌被认为是一种模式,目的是在意大利文艺复兴时期的观众中以一种受欢迎的视角再现这首拉丁诗。在此基础上,本文的重点是1553年在威尼斯吉里托印刷厂出版的《普林普出版社》(editio普林普出版社)对《洛多维科·阿特》(Lodovico Dolce)进行的改造,以突出那些明确提到《马》(la furus)的方面的复兴。可爱的模仿阿里奥斯托,但与此同时,正如你所预料的,它带来了一些变化。此外,还将讨论王子1553年与弗朗西斯科·桑索维诺1568年在威尼斯出版的后续版本的比较所产生的理论八度的某些差异。
本文章由计算机程序翻译,如有差异,请以英文原文为准。
In dialogo con il “Furioso”. Il proemio delle “Trasformationi” di Lodovico Dolce tra imitazione e variazione
Nel XVI secolo le Metamorfosi di Ovidio sono oggetto di un alto numero di traduzioni e rifacimenti, che si applicano a singoli libri o all’intera opera; pertanto, i grandi poemi cavallereschi di Boiardo e Ariosto vengono assunti come modello al fine di riproporre il poema latino in una prospettiva gradita all’orizzonte di attesa del pubblico italiano rinascimentale. A partire da tale presupposto, il presente contributo intende concentrarsi sul proemio delle Trasformationi di Lodovico Dolce, pubblicate in editio princeps nel 1553 a Venezia presso la tipografia Giolito, per mettere in luce il recupero di aspetti che rimandano esplicitamente alla coeva narrativa cavalleresca, in particolare al Furioso. Dolce imita Ariosto, ma al tempo stesso, come è prevedibile, introduce alcune variazioni. Ci si soffermerà inoltre su certe differenze nelle ottave proemiali che emergono da un confronto tra la princeps del 1553 e un’edizione successiva, pubblicata nel 1568 a Venezia da Francesco Sansovino.
求助全文
通过发布文献求助,成功后即可免费获取论文全文。 去求助
来源期刊
自引率
0.00%
发文量
0
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
copy
已复制链接
快去分享给好友吧!
我知道了
右上角分享
点击右上角分享
0
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:604180095
Book学术官方微信