C. Beauvillain de Montreuil , M.-H. Tessier (dermatologue, attachée service de stomatologie et de chirurgie maxillo-faciale) , J. Billet
{"title":"Patologia benigna della mucosa orale","authors":"C. Beauvillain de Montreuil , M.-H. Tessier (dermatologue, attachée service de stomatologie et de chirurgie maxillo-faciale) , J. Billet","doi":"10.1016/S1639-870X(19)42040-0","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"<div><p>La patologia della mucosa orale è il punto d’incontro di quattro specialità mediche: stomatologia, dermatologia, oto-rino-laringoiatria e odontoiatria. Infatti, utilizza molte altre specialità mediche, come la medicina interna, l’ematologia, la patologia infettiva e la farmacologia, in modo che il professionista che esamina una cavità orale deve avere una conoscenza medica molto ampia; in molti centri si stanno organizzando dei consulti multidisciplinari per questa patologia. Il professionista che esamina il paziente deve fare un’analisi completa delle lesioni osservate e ricorrere a una ricca iconografia allegata a questo testo.</p></div>","PeriodicalId":100439,"journal":{"name":"EMC - Otorinolaringoiatria","volume":"18 2","pages":"Pages 1-23"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2019-06-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"EMC - Otorinolaringoiatria","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1639870X19420400","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Abstract
La patologia della mucosa orale è il punto d’incontro di quattro specialità mediche: stomatologia, dermatologia, oto-rino-laringoiatria e odontoiatria. Infatti, utilizza molte altre specialità mediche, come la medicina interna, l’ematologia, la patologia infettiva e la farmacologia, in modo che il professionista che esamina una cavità orale deve avere una conoscenza medica molto ampia; in molti centri si stanno organizzando dei consulti multidisciplinari per questa patologia. Il professionista che esamina il paziente deve fare un’analisi completa delle lesioni osservate e ricorrere a una ricca iconografia allegata a questo testo.