{"title":"Riflessioni e invito a leggere il libro di Robi Friedman: Gestire i conflitti. Dreamtelling, disturbi della relazione e matrice del soldato","authors":"Silvia Corbella","doi":"10.3280/gruoa2-2021oa15818","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Il libro di Roby Friedmann, di grande interesse e innovativo sotto molti aspetti, evidenzia la capacità dell'autore di apprendere in modo coraggioso dall'esperienza della propria vita. Ciò ha permesso all'autore di esprimere una grande creatività e autenticità nell'affrontare le problematiche trattate a cominciare dal dreamtelling evidenziandone le dinamiche relazionali. L'attenzione alle relazioni caratterizza tutto il testo, anche la relazione con il nemico. L'autore affronta e approfondisce il tema della patologia delle relazioni e ricorda che già Foulkes aveva ipotizzato che la patologia non fosse dell'individuo ma nelle relazioni, ipotesi confermata dal lavoro nel setting gruppale. La terza parte conclusiva, particolarmente creativa, riguarda la matrice del soldato che fa riferimento non solo all'esercito ma anche all'ambiente sociale fortemente militarizzato in cui questa e` inserita e alla relazione che si instaura con un gruppo nemico. Dalla lettura si evince una costante tensione etica dove la matrice tripartita non solo è la pietra angolare della psicoanalisi, ma della vita di ogni essere umano in cui la matrice individuale, la matrice fondativa e quella dinamica si allontanano, si avvicinano e si sovrappongono aprendoci alla fiducia e alla speranza.","PeriodicalId":30508,"journal":{"name":"Narrare i Gruppi","volume":"9 1","pages":""},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2023-05-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Narrare i Gruppi","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.3280/gruoa2-2021oa15818","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Abstract
Il libro di Roby Friedmann, di grande interesse e innovativo sotto molti aspetti, evidenzia la capacità dell'autore di apprendere in modo coraggioso dall'esperienza della propria vita. Ciò ha permesso all'autore di esprimere una grande creatività e autenticità nell'affrontare le problematiche trattate a cominciare dal dreamtelling evidenziandone le dinamiche relazionali. L'attenzione alle relazioni caratterizza tutto il testo, anche la relazione con il nemico. L'autore affronta e approfondisce il tema della patologia delle relazioni e ricorda che già Foulkes aveva ipotizzato che la patologia non fosse dell'individuo ma nelle relazioni, ipotesi confermata dal lavoro nel setting gruppale. La terza parte conclusiva, particolarmente creativa, riguarda la matrice del soldato che fa riferimento non solo all'esercito ma anche all'ambiente sociale fortemente militarizzato in cui questa e` inserita e alla relazione che si instaura con un gruppo nemico. Dalla lettura si evince una costante tensione etica dove la matrice tripartita non solo è la pietra angolare della psicoanalisi, ma della vita di ogni essere umano in cui la matrice individuale, la matrice fondativa e quella dinamica si allontanano, si avvicinano e si sovrappongono aprendoci alla fiducia e alla speranza.