Far quadrare il cerchio? Riflessioni su Positive Bonding e Negative Relationship in due gruppi di psicoterapia rivolti a giovani adulti: un confronto tra il setting online e in presenza
{"title":"Far quadrare il cerchio? Riflessioni su Positive Bonding e Negative Relationship in due gruppi di psicoterapia rivolti a giovani adulti: un confronto tra il setting online e in presenza","authors":"Ilaria Locati, Alessandra Gaffo, Margherita Forgione, Beatrice Ventura, Daniela Di Riso","doi":"10.3280/gruoa2-2021oa15812","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Le autrici presentano un lavoro di ricerca esplorativa e riflessione clinica confrontando due gruppi omogenei a tempo limitato con giovani adulti: uno in presenza presso studio privato e l'altro all'interno del Centro Ateneo dei Servizi Clinici Universitari Psicologici dell'Università di Padova (SCUP) in modalità online. A partire dai dati raccolti con il Group Questionnaire (Krogel et al., 2013) vengono presentate alcune riflessioni sullo sviluppo del processo terapeutico in presenza e online confrontando il Positive Bonding e la Negative relationship. Il materiale clinico presentato cerca di esplorare le differenze e comprendere le dinamiche del gruppo nei due diversi set.","PeriodicalId":30508,"journal":{"name":"Narrare i Gruppi","volume":"17 1","pages":""},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2023-05-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Narrare i Gruppi","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.3280/gruoa2-2021oa15812","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Abstract
Le autrici presentano un lavoro di ricerca esplorativa e riflessione clinica confrontando due gruppi omogenei a tempo limitato con giovani adulti: uno in presenza presso studio privato e l'altro all'interno del Centro Ateneo dei Servizi Clinici Universitari Psicologici dell'Università di Padova (SCUP) in modalità online. A partire dai dati raccolti con il Group Questionnaire (Krogel et al., 2013) vengono presentate alcune riflessioni sullo sviluppo del processo terapeutico in presenza e online confrontando il Positive Bonding e la Negative relationship. Il materiale clinico presentato cerca di esplorare le differenze e comprendere le dinamiche del gruppo nei due diversi set.