Cancro dell’ipofaringe

A. Bozec (Chirurgien, Professeur des Universités, praticien hospitalier), G. Poissonnet (Chirurgien, praticien spécialiste des Centres de lutte contre le cancer), D. Culié (Chirurgien, assistant spécialiste des Centres de lutte contre le cancer), O. Dassonville (Chirurgien, praticien spécialiste des Centres de lutte contre le cancer)
{"title":"Cancro dell’ipofaringe","authors":"A. Bozec (Chirurgien, Professeur des Universités, praticien hospitalier),&nbsp;G. Poissonnet (Chirurgien, praticien spécialiste des Centres de lutte contre le cancer),&nbsp;D. Culié (Chirurgien, assistant spécialiste des Centres de lutte contre le cancer),&nbsp;O. Dassonville (Chirurgien, praticien spécialiste des Centres de lutte contre le cancer)","doi":"10.1016/S1639-870X(21)44506-X","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"<div><p>I cancri dell’ipofaringe insorgono, il più delle volte, tra i 50 e i 70 anni, con, ancora, una grande preponderanza maschile. La loro incidenza è in costante calo nei paesi sviluppati dall’inizio degli anni 2000. Si tratta, il più delle volte, di carcinomi epidermoidi legata all’intossicazione alcoltabagica. Il bilancio di questi cancri richiede una minuziosa competenza clinica, indagini endoscopiche ed esami di diagnostica per immagini, il cui obiettivo principale è definire le estensioni e, quindi, lo stadio del tumore. Deve, inoltre, fare il punto sullo stato nutrizionale e sulle comorbilità del paziente, che determinano in gran parte le successive possibilità terapeutiche. In casi ben selezionati, l’exeresi del tumore può essere eseguita per via transorale (chirurgia assistita da robot o endoscopica con laser CO<sub>2</sub>). I rari pazienti con un tumore in stadio iniziale possono essere sottoposti a una chirurgia o a una radioterapia esclusiva. Tuttavia, la maggior parte dei tumori dell’ipofaringe è diagnosticata a uno stadio localmente avanzato e richiederà trattamenti combinati. Quando lo stato generale del paziente lo consente, è, generalmente, proposto un protocollo di conservazione laringea. Questo comprende o una chemioterapia di induzione seguita da una radioterapia nei pazienti che rispondono alla chemioterapia o una radiochemioterapia concomitante fin dall’inizio. La faringolaringectomia totale resta, tuttavia, il trattamento standard per i tumori di stadio T4a che lisano le cartilagini laringee e in situazione di salvataggio in caso di recidiva locale dopo trattamento conservativo. Nonostante alcuni recenti progressi, la prognosi di questi cancri rimane, oggi, particolarmente infausta, in particolare a causa della frequenza delle metastasi linfonodali e viscerali.</p></div>","PeriodicalId":100439,"journal":{"name":"EMC - Otorinolaringoiatria","volume":"20 1","pages":"Pages 1-19"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2021-03-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"https://sci-hub-pdf.com/10.1016/S1639-870X(21)44506-X","citationCount":"0","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"EMC - Otorinolaringoiatria","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1639870X2144506X","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0

Abstract

I cancri dell’ipofaringe insorgono, il più delle volte, tra i 50 e i 70 anni, con, ancora, una grande preponderanza maschile. La loro incidenza è in costante calo nei paesi sviluppati dall’inizio degli anni 2000. Si tratta, il più delle volte, di carcinomi epidermoidi legata all’intossicazione alcoltabagica. Il bilancio di questi cancri richiede una minuziosa competenza clinica, indagini endoscopiche ed esami di diagnostica per immagini, il cui obiettivo principale è definire le estensioni e, quindi, lo stadio del tumore. Deve, inoltre, fare il punto sullo stato nutrizionale e sulle comorbilità del paziente, che determinano in gran parte le successive possibilità terapeutiche. In casi ben selezionati, l’exeresi del tumore può essere eseguita per via transorale (chirurgia assistita da robot o endoscopica con laser CO2). I rari pazienti con un tumore in stadio iniziale possono essere sottoposti a una chirurgia o a una radioterapia esclusiva. Tuttavia, la maggior parte dei tumori dell’ipofaringe è diagnosticata a uno stadio localmente avanzato e richiederà trattamenti combinati. Quando lo stato generale del paziente lo consente, è, generalmente, proposto un protocollo di conservazione laringea. Questo comprende o una chemioterapia di induzione seguita da una radioterapia nei pazienti che rispondono alla chemioterapia o una radiochemioterapia concomitante fin dall’inizio. La faringolaringectomia totale resta, tuttavia, il trattamento standard per i tumori di stadio T4a che lisano le cartilagini laringee e in situazione di salvataggio in caso di recidiva locale dopo trattamento conservativo. Nonostante alcuni recenti progressi, la prognosi di questi cancri rimane, oggi, particolarmente infausta, in particolare a causa della frequenza delle metastasi linfonodali e viscerali.

癌症dell’ipofaringe
下咽癌通常发生在50到70岁之间,男性仍然占主导地位。自2000年代初以来,发达国家的发病率一直在稳步下降。通常是与酒精中毒有关的表皮癌。这些癌症的平衡需要细致的临床知识、内窥镜检查和成像检查,其主要目的是确定肿瘤的扩散,从而确定肿瘤的阶段。它还必须评估患者的营养状况和共病,这在很大程度上决定了随后的治疗选择。在选定的病例中,可以通过经导管(机器人辅助手术或二氧化碳激光器内镜手术)进行肿瘤切除。罕见的早期肿瘤患者可以接受单独的手术或放疗。然而,大多数下咽肿瘤是在当地晚期诊断的,需要结合治疗。在病人的一般情况允许的情况下,通常会提出喉保护方案。这包括对化疗有反应的病人进行诱导化疗和放疗,或从一开始就伴随放疗。然而,全咽喉切开术仍然是T4a期肿瘤的标准治疗方法,这些肿瘤清除了喉部软骨,并在局部预防后复发。尽管最近取得了一些进展,但这些癌症的预后仍然特别糟糕,特别是由于淋巴结和内脏转移的频率。
本文章由计算机程序翻译,如有差异,请以英文原文为准。
求助全文
约1分钟内获得全文 求助全文
来源期刊
自引率
0.00%
发文量
0
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
copy
已复制链接
快去分享给好友吧!
我知道了
右上角分享
点击右上角分享
0
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:481959085
Book学术官方微信