Intuizioni linguistiche e filosofia sperimentale: metodi a confronto

Q2 Arts and Humanities
Bianca Cepollaro
{"title":"Intuizioni linguistiche e filosofia sperimentale: metodi a confronto","authors":"Bianca Cepollaro","doi":"10.13128/PHE_MI-24970","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Nell’ultimo decennio si e infittito il dibattito sul ruolo della filosofia sperimentale rispetto alla cosiddetta filosofia ‘in poltrona’ (‘armchair philosophy’). La discussione, che riguarda i metodi della filosofia analitica in generale, ha ricadute di grande interesse per la filosofia del linguaggio in particolare. In questo articolo presento un caso in cui una questione centrale nello studio dei termini espressivi – cioe se il contenuto offensivo delle espressioni denigratorie sopravviva o no nell’interazione con operatori semantici e in particolare con la negazione – e stata affrontata quasi contemporaneamente adottando metodi filosofici differenti: (i) in poltrona, (ii) attraverso l’applicazione di test linguistici e (iii) attraverso metodi sperimentali. I tre metodi – cosi diversi per tradizione e prospettive – offrono risultati convergenti. Casi come questi mostrano come una pluralita metodologica e un atteggiamento piu ecumenico rispetto allo scontro tra filosofia sperimentale e filosofia ‘in poltrona’ non siano da temere ma anzi da perseguire.","PeriodicalId":37133,"journal":{"name":"Phenomenology and Mind","volume":"90 1","pages":"36-44"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2018-01-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Phenomenology and Mind","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.13128/PHE_MI-24970","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"Q2","JCRName":"Arts and Humanities","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0

Abstract

Nell’ultimo decennio si e infittito il dibattito sul ruolo della filosofia sperimentale rispetto alla cosiddetta filosofia ‘in poltrona’ (‘armchair philosophy’). La discussione, che riguarda i metodi della filosofia analitica in generale, ha ricadute di grande interesse per la filosofia del linguaggio in particolare. In questo articolo presento un caso in cui una questione centrale nello studio dei termini espressivi – cioe se il contenuto offensivo delle espressioni denigratorie sopravviva o no nell’interazione con operatori semantici e in particolare con la negazione – e stata affrontata quasi contemporaneamente adottando metodi filosofici differenti: (i) in poltrona, (ii) attraverso l’applicazione di test linguistici e (iii) attraverso metodi sperimentali. I tre metodi – cosi diversi per tradizione e prospettive – offrono risultati convergenti. Casi come questi mostrano come una pluralita metodologica e un atteggiamento piu ecumenico rispetto allo scontro tra filosofia sperimentale e filosofia ‘in poltrona’ non siano da temere ma anzi da perseguire.
语言洞察力和实验哲学:比较方法
在过去的十年中,关于实验哲学在所谓的“扶手椅哲学”中的作用的争论变得更加激烈。关于一般分析哲学方法的讨论对语言哲学产生了重大影响。我在这篇文章中提出的在这种情况下,一个关键问题研究词语的肺腑—即如果冒犯的内容互动中生存下去的谴责性或不与语义和经营者特别是—否定和几乎同时采用了不同的哲学方法得到解决:(i)的扶手椅上,(ii)通过语言测试的适用和(iii)通过实验方法。这三种方法在传统和观点上是不同的,它们提供了趋同的结果。这样的案例表明,与实验哲学和“椅子哲学”之间的冲突相比,方法上的多元化和更普遍的态度是不应该害怕的,相反,应该追求的。
本文章由计算机程序翻译,如有差异,请以英文原文为准。
求助全文
约1分钟内获得全文 求助全文
来源期刊
Phenomenology and Mind
Phenomenology and Mind Arts and Humanities-Philosophy
CiteScore
0.70
自引率
0.00%
发文量
16
审稿时长
25 weeks
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
copy
已复制链接
快去分享给好友吧!
我知道了
右上角分享
点击右上角分享
0
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:481959085
Book学术官方微信