{"title":"Le personalità psicopatiche in relazione alle problematiche di imputabilità","authors":"S. Ferracuti","doi":"10.3280/rsf2023-001003","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Il problema dei disturbi di personalità e della loro valutazione psichiatrico forense tormenta la psichiatria da oltre duecento anni. In particolare, in Italia si è sviluppata una situazione particolare per la quale la gestione di molti autori di reato affetti da disturbi di personalità ricade direttamente sui Dipartimenti di Salute Mentale, con conseguenze pratiche spesso problematiche. La valutazione dell'evoluzione del concetto di disturbo di personalità e l'attuale situazione classificatoria di queste condizioni consente di evidenziare come sia verosimilmente più opportuno ricorrere in sede psichiatrico forense ad un approccio dimensionale basato sulla psicopatologia descrittiva, rimanendo adesi ad un rigorismo psichiatrico forense che consenta di valutare globalmente il caso in esame.","PeriodicalId":78673,"journal":{"name":"Rivista sperimentale di freniatria e medicina legale delle alienazioni mentali","volume":"154 1","pages":""},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2023-03-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Rivista sperimentale di freniatria e medicina legale delle alienazioni mentali","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.3280/rsf2023-001003","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Abstract
Il problema dei disturbi di personalità e della loro valutazione psichiatrico forense tormenta la psichiatria da oltre duecento anni. In particolare, in Italia si è sviluppata una situazione particolare per la quale la gestione di molti autori di reato affetti da disturbi di personalità ricade direttamente sui Dipartimenti di Salute Mentale, con conseguenze pratiche spesso problematiche. La valutazione dell'evoluzione del concetto di disturbo di personalità e l'attuale situazione classificatoria di queste condizioni consente di evidenziare come sia verosimilmente più opportuno ricorrere in sede psichiatrico forense ad un approccio dimensionale basato sulla psicopatologia descrittiva, rimanendo adesi ad un rigorismo psichiatrico forense che consenta di valutare globalmente il caso in esame.