I. Kouki (Interne), A. Courties (Rhumatologue), J. Sellam (Professeur des Universités-praticien hospitalier)
{"title":"Artrosi del ginocchio","authors":"I. Kouki (Interne), A. Courties (Rhumatologue), J. Sellam (Professeur des Universités-praticien hospitalier)","doi":"10.1016/S1634-7358(22)47255-X","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"<div><p>La gonartrosi, o artrosi del ginocchio, è una patologia frequente, invalidante, con un impatto significativo sulla qualità della vita. I suoi principali fattori di rischio sono l’età, il sesso femminile, una storia familiare di osteoartrite, i traumi e l’obesità. La diagnosi è clinica e confermata dalla radiografia, mentre le diagnosi differenziali devono essere sistematicamente evocate ed escluse mediante anamnesi e un meticoloso esame obiettivo. Se l’artrosi è una malattia cronica, possono verificarsi delle crisi dolorose, talvolta responsabili di un versamento articolare, che deve essere sistematicamente evacuato, almeno al primo episodio. Il trattamento si basa sulla combinazione di un trattamento non farmacologico (attività fisica, fisioterapia, dimagrimento, ecc.) e di un trattamento farmacologico (analgesici, infiltrazioni di corticosteroidi o di acido ialuronico, ecc.). Se il trattamento medico ben condotto fallisce, può essere indicato un trattamento chirurgico, il più delle volte mediante artroplastica totale.</p></div>","PeriodicalId":100408,"journal":{"name":"EMC - AKOS - Trattato di Medicina","volume":"24 4","pages":"Pages 1-7"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2022-12-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"EMC - AKOS - Trattato di Medicina","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S163473582247255X","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Abstract
La gonartrosi, o artrosi del ginocchio, è una patologia frequente, invalidante, con un impatto significativo sulla qualità della vita. I suoi principali fattori di rischio sono l’età, il sesso femminile, una storia familiare di osteoartrite, i traumi e l’obesità. La diagnosi è clinica e confermata dalla radiografia, mentre le diagnosi differenziali devono essere sistematicamente evocate ed escluse mediante anamnesi e un meticoloso esame obiettivo. Se l’artrosi è una malattia cronica, possono verificarsi delle crisi dolorose, talvolta responsabili di un versamento articolare, che deve essere sistematicamente evacuato, almeno al primo episodio. Il trattamento si basa sulla combinazione di un trattamento non farmacologico (attività fisica, fisioterapia, dimagrimento, ecc.) e di un trattamento farmacologico (analgesici, infiltrazioni di corticosteroidi o di acido ialuronico, ecc.). Se il trattamento medico ben condotto fallisce, può essere indicato un trattamento chirurgico, il più delle volte mediante artroplastica totale.