Strumenti di regolazione nell'economia circolare tra mercato e valore non proprietario

Cristiana Lauri
{"title":"Strumenti di regolazione nell'economia circolare tra mercato e valore non proprietario","authors":"Cristiana Lauri","doi":"10.3280/aim2017-002003","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"L’articolo analizza il paradigma dell’economia circolare evidenziando le tendenze sistematiche che nel contesto ordinamentale hanno progressivamente caratterizzato il rapporto tra ambiente e mercato. Prendendo ad esempio il settore dei rifiuti, l’autore evidenzia il passaggio da una visione basata sulla produzione dei prodotti e dei rifiuti ad una, opposta, animata dal principio di prevenzione, destinata a porre l’accento sul valore delle risorse in tutto il ciclo di vita dei prodotti e che oggi si traduce nell’idea di circolarita. Gli strumenti di mercato si fanno portatori di questa specifica linea di azione, traducendo l’impianto teorico in opzioni pratiche. Tra di essi emerge l’istituto della responsabilita estesa del produttore (Epr) quale strategia di protezione ambientale in cui la responsabilita del produttore di prodotti si estende dalla progettazione fino alla fase del post-consumo. Nella ricostruzione proposta, l’istituto viene messo in relazione alla linea teorica del benicomunismo, fondata sul superamento delle tradizionali categorie proprietarie a vantaggio di una riconsiderazione delle risorse in chiave ecocompatibile. Ne deriva che, nell’attuale fase di progressiva conformazione dell’ordinamento al nuovo paradigma dell’economia circolare, resta per il giurista il tema fondamentale di come orientare l’azione dei pubblici poteri nonche dei privati, rispetto ai mutati canoni del rapporto tra ambiente e mercato.","PeriodicalId":7642,"journal":{"name":"AGRICOLTURA ISTITUZIONI MERCATI","volume":"12 1","pages":""},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2019-09-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"AGRICOLTURA ISTITUZIONI MERCATI","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.3280/aim2017-002003","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0

Abstract

L’articolo analizza il paradigma dell’economia circolare evidenziando le tendenze sistematiche che nel contesto ordinamentale hanno progressivamente caratterizzato il rapporto tra ambiente e mercato. Prendendo ad esempio il settore dei rifiuti, l’autore evidenzia il passaggio da una visione basata sulla produzione dei prodotti e dei rifiuti ad una, opposta, animata dal principio di prevenzione, destinata a porre l’accento sul valore delle risorse in tutto il ciclo di vita dei prodotti e che oggi si traduce nell’idea di circolarita. Gli strumenti di mercato si fanno portatori di questa specifica linea di azione, traducendo l’impianto teorico in opzioni pratiche. Tra di essi emerge l’istituto della responsabilita estesa del produttore (Epr) quale strategia di protezione ambientale in cui la responsabilita del produttore di prodotti si estende dalla progettazione fino alla fase del post-consumo. Nella ricostruzione proposta, l’istituto viene messo in relazione alla linea teorica del benicomunismo, fondata sul superamento delle tradizionali categorie proprietarie a vantaggio di una riconsiderazione delle risorse in chiave ecocompatibile. Ne deriva che, nell’attuale fase di progressiva conformazione dell’ordinamento al nuovo paradigma dell’economia circolare, resta per il giurista il tema fondamentale di come orientare l’azione dei pubblici poteri nonche dei privati, rispetto ai mutati canoni del rapporto tra ambiente e mercato.
在市场和非所有权之间的循环经济中,监管工具
这篇文章分析了圆形经济的范式,突出了在有序环境中逐渐成为环境与市场关系特征的系统趋势。废物部门为例,作者强调了从一种基于产品的生产和废物的预防原则,相反,旨在强调资源的价值,整个产品的生命周期和今天反映circolarita的想法。市场工具将这一特定的行动路线转化为实际的选择。其中包括扩大生产者责任(Epr)作为一种环境保护战略,产品生产者的责任从设计一直延伸到消费后阶段。在拟议的重建中,该研究所与贝尼共产主义的理论路线有关,该理论路线的基础是放弃传统的所有权类别,重新考虑生态友好的资源。因此,在目前秩序逐渐适应新的循环经济模式的阶段,法学家的主要主题仍然是如何指导公共当局和私人在环境和市场之间关系的变化方面的行动。
本文章由计算机程序翻译,如有差异,请以英文原文为准。
求助全文
约1分钟内获得全文 求助全文
来源期刊
自引率
0.00%
发文量
0
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
copy
已复制链接
快去分享给好友吧!
我知道了
右上角分享
点击右上角分享
0
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:604180095
Book学术官方微信