La formazione psichiatrico forense in Italia: dalla Medicina Legale alla Psichiatria Forense nel sistema dei Dipartimenti di Salute Mentale e delle Dipendenze

Marco Lagazzi, M. Provenzi, Letizia Maria Affaticati, G. Carrara, Carla Laura Di Forti, Cecilia Quitadamo, G. Crespí, D. Vigano, M. Clerici
{"title":"La formazione psichiatrico forense in Italia: dalla Medicina Legale alla Psichiatria Forense nel sistema dei Dipartimenti di Salute Mentale e delle Dipendenze","authors":"Marco Lagazzi, M. Provenzi, Letizia Maria Affaticati, G. Carrara, Carla Laura Di Forti, Cecilia Quitadamo, G. Crespí, D. Vigano, M. Clerici","doi":"10.3280/rsf2023-001008","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"L'odierna Psichiatria Forense italiana non può dimenticare le sue origini legate alla Medicina Legale, quale modello fondativo e strutturale. La realtà odierna, però, è caratterizzata da un rilevante iato culturale ed organizzativo che separa norme, forse troppo radicali, e risorse, strutturalmente carenti. Tutto ciò si traduce spesso in percorsi articolati ma di grande difficoltà, se non impossibili, soprattutto qualora la formazione in ambito psichiatrico non preveda un percorso strutturato che renda idonei gli specialisti all'impiego degli strumenti dell'arte forense. Il panorama internazionale è di difficile confronto per una questione ontologica correlata sostanzialmente alle differenze legali e dell'iter giudiziario, ma sicuramente può essere da spunto per pensare all'opportunità di un riconoscimento di specifici requisiti in ambito forense. Stante la persistenza di modelli talvolta arcaici e di pratiche non di rado obsolete per quanto attiene alla realtà contemporanea in ambito forense, si rende necessario attualizzare i modelli didattici della disciplina, così da poter chiedere al legislatore anche una riforma dei parametri valutativi e del contesto di riferimento dove si opera. Ciò renderebbe il lavoro peritale maggiormente qualificato e degno di essere identificato e riconosciuto come parte integrante di una Psichiatria contemporanea, ovvero una rielaborazione culturale e didattica in grado di allargare gli orizzonti di una disciplina certamente nobile.giustificazione del minore, ma di responsabilizzazione dell'adulto e di inquadramento contestualizzante. In tale contesto la chiave di lettura della Criminologia, opportunamente corredata in specie in presenza di casi di disagio psichico dal contributo interpretativo della Psichiatria forense, può costituire uno strumento operativo di rilevanza centrale in prospettiva sia trattamentale che preventiva.","PeriodicalId":78673,"journal":{"name":"Rivista sperimentale di freniatria e medicina legale delle alienazioni mentali","volume":"17 1","pages":""},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2023-03-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Rivista sperimentale di freniatria e medicina legale delle alienazioni mentali","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.3280/rsf2023-001008","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0

Abstract

L'odierna Psichiatria Forense italiana non può dimenticare le sue origini legate alla Medicina Legale, quale modello fondativo e strutturale. La realtà odierna, però, è caratterizzata da un rilevante iato culturale ed organizzativo che separa norme, forse troppo radicali, e risorse, strutturalmente carenti. Tutto ciò si traduce spesso in percorsi articolati ma di grande difficoltà, se non impossibili, soprattutto qualora la formazione in ambito psichiatrico non preveda un percorso strutturato che renda idonei gli specialisti all'impiego degli strumenti dell'arte forense. Il panorama internazionale è di difficile confronto per una questione ontologica correlata sostanzialmente alle differenze legali e dell'iter giudiziario, ma sicuramente può essere da spunto per pensare all'opportunità di un riconoscimento di specifici requisiti in ambito forense. Stante la persistenza di modelli talvolta arcaici e di pratiche non di rado obsolete per quanto attiene alla realtà contemporanea in ambito forense, si rende necessario attualizzare i modelli didattici della disciplina, così da poter chiedere al legislatore anche una riforma dei parametri valutativi e del contesto di riferimento dove si opera. Ciò renderebbe il lavoro peritale maggiormente qualificato e degno di essere identificato e riconosciuto come parte integrante di una Psichiatria contemporanea, ovvero una rielaborazione culturale e didattica in grado di allargare gli orizzonti di una disciplina certamente nobile.giustificazione del minore, ma di responsabilizzazione dell'adulto e di inquadramento contestualizzante. In tale contesto la chiave di lettura della Criminologia, opportunamente corredata in specie in presenza di casi di disagio psichico dal contributo interpretativo della Psichiatria forense, può costituire uno strumento operativo di rilevanza centrale in prospettiva sia trattamentale che preventiva.
意大利的法医精神病学培训:从法医医学到精神卫生和成瘾部门系统中的法医精神病学
今天的意大利法医精神病学不能忘记它作为一种基础和结构模式的法医起源。然而,今天的现实是一个重要的文化和组织问题,它把可能过于激进的规章制度同结构上缺乏资源区分开来。这往往导致复杂的途径,但如果不是不可能的话,这是非常困难的,特别是如果精神病学培训没有提供一种结构化的途径,使专家有资格使用法医艺术工具。对于一个本质上与法律和司法程序的差异有关的本体论问题来说,国际形势是难以比较的,但它肯定会促使我们考虑是否应该承认司法领域的具体要求。有时由于模式的持续存在的陈旧和过时的做法而不是很少关于当代现实在法医领域纪律的教育,这两种方法都需要更新,以便能够进行改革也将要求立法者参考框架的评价和参数在哪里工作。这将使腹腔工作更有资格,更值得确定和承认,它是当代精神病学的一个组成部分,换句话说,是一种文化和教学的重新设计,能够扩大一门无疑是崇高学科的范围。儿童的理由,但成人的责任和背景背景。在这方面,犯罪学的关键,特别是在精神疾病的情况下,加上法医精神病学的解释贡献,可以成为治疗和预防方面的一项中心业务工具。
本文章由计算机程序翻译,如有差异,请以英文原文为准。
求助全文
约1分钟内获得全文 求助全文
来源期刊
自引率
0.00%
发文量
0
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
copy
已复制链接
快去分享给好友吧!
我知道了
右上角分享
点击右上角分享
0
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:604180095
Book学术官方微信