Sclerosi multipla: epidemiologia

E. Leray (Enseignant-chercheur en épidémiologie, directrice d’unité de recherche, titulaire de la chaire INSPIRE, EHESP/Fondation Edmus)
{"title":"Sclerosi multipla: epidemiologia","authors":"E. Leray (Enseignant-chercheur en épidémiologie, directrice d’unité de recherche, titulaire de la chaire INSPIRE, EHESP/Fondation Edmus)","doi":"10.1016/S1634-7072(23)48431-0","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"<div><p>La sclerosi multipla (SM) è una malattia neurologica dei giovani adulti (età media all’esordio intorno ai 30 anni) di cui due terzi dei casi è costituito da donne. Gli studi di prevalenza rivelano grandi disuguaglianze nel mondo, con la più alta frequenza in Nord America e in Europa (&gt; 100 per 100 000 abitanti) e la più bassa in Asia e in Africa (2 per 100 000). In totale, attualmente si contano 2,8 milioni di casi nel mondo, di cui circa 120 000 in Francia. Questi numeri aumentano con ogni nuovo studio, probabilmente riflettendo un migliore conteggio dei casi, ma questo aumento è anche possibilmente legato a un aumento dell’incidenza e a un aumento della durata della vita dei pazienti. In termini di incidenza, si stima che vi siano circa 3 000-5 000 nuovi casi di SM ogni anno in Francia e viene diagnosticato 1 caso ogni 5 minuti nel mondo (vale a dire 300 al giorno). La SM è una malattia cronica, poco letale e che spesso dura per diversi decenni. La SM causa un eccesso di mortalità che appare circa 10 anni dopo l’insorgenza della malattia e porta a un riduzione dell’aspettativa di vita di diversi anni rispetto alla popolazione generale. Questo eccesso di mortalità è dovuto alla SM stessa ma anche ad altre cause di decesso, il che sottolinea l’importanza della diagnosi e della gestione delle comorbilità e del rinforzo del ruolo della prevenzione (in particolare oncologica e cardiovascolare) nella gestione complessiva dei pazienti affetti da SM. Infine, benché l’origine della SM sia sempre sconosciuta, si può affermare che è una malattia multifattoriale, dovuta all’influenza di fattori ambientali combinata a una suscettibilità genetica, la cui equazione esatta non è ancora conosciuta fino a oggi.</p></div>","PeriodicalId":100434,"journal":{"name":"EMC - Neurologia","volume":"23 4","pages":"Pages 1-15"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2023-11-07","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"EMC - Neurologia","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1634707223484310","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0

Abstract

La sclerosi multipla (SM) è una malattia neurologica dei giovani adulti (età media all’esordio intorno ai 30 anni) di cui due terzi dei casi è costituito da donne. Gli studi di prevalenza rivelano grandi disuguaglianze nel mondo, con la più alta frequenza in Nord America e in Europa (> 100 per 100 000 abitanti) e la più bassa in Asia e in Africa (2 per 100 000). In totale, attualmente si contano 2,8 milioni di casi nel mondo, di cui circa 120 000 in Francia. Questi numeri aumentano con ogni nuovo studio, probabilmente riflettendo un migliore conteggio dei casi, ma questo aumento è anche possibilmente legato a un aumento dell’incidenza e a un aumento della durata della vita dei pazienti. In termini di incidenza, si stima che vi siano circa 3 000-5 000 nuovi casi di SM ogni anno in Francia e viene diagnosticato 1 caso ogni 5 minuti nel mondo (vale a dire 300 al giorno). La SM è una malattia cronica, poco letale e che spesso dura per diversi decenni. La SM causa un eccesso di mortalità che appare circa 10 anni dopo l’insorgenza della malattia e porta a un riduzione dell’aspettativa di vita di diversi anni rispetto alla popolazione generale. Questo eccesso di mortalità è dovuto alla SM stessa ma anche ad altre cause di decesso, il che sottolinea l’importanza della diagnosi e della gestione delle comorbilità e del rinforzo del ruolo della prevenzione (in particolare oncologica e cardiovascolare) nella gestione complessiva dei pazienti affetti da SM. Infine, benché l’origine della SM sia sempre sconosciuta, si può affermare che è una malattia multifattoriale, dovuta all’influenza di fattori ambientali combinata a una suscettibilità genetica, la cui equazione esatta non è ancora conosciuta fino a oggi.

多发性硬化症(MS)是一种年轻人(平均发病年龄约30岁)的神经系统疾病,其中三分之二的病例是女性。流行率研究揭示了世界上的主要不平等现象,北美和欧洲的发病率最高(>每10万居民中有100人),亚洲和非洲的发病率最低(每10万人口中有2人)。目前,全球共有280万例病例,其中约12万例在法国。这些数字随着每项新研究的进行而增加,可能反映了更好的病例数,但这种增加也可能与发病率的增加和患者寿命的延长有关。就发病率而言,据估计,法国每年约有3000-50000例新发多发性硬化症病例,全世界每5分钟诊断一例(即每天300例)。多发性硬化症是一种慢性非致命性疾病,通常会持续几十年。与普通人群相比,多发性硬化症会导致发病约10年后出现的超额死亡率,并导致预期寿命缩短数年。这种超额死亡率是由多发性硬化症本身造成的,但也有其他死亡原因,这突出了诊断和管理合并症以及加强预防(尤其是肿瘤学和心血管)在多发性痴呆症患者整体管理中的作用的重要性,可以说,它是一种多因素疾病,由于环境因素和遗传易感性的影响,其确切方程尚不清楚。
本文章由计算机程序翻译,如有差异,请以英文原文为准。
求助全文
约1分钟内获得全文 求助全文
来源期刊
自引率
0.00%
发文量
0
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
copy
已复制链接
快去分享给好友吧!
我知道了
右上角分享
点击右上角分享
0
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:481959085
Book学术官方微信