Ricordo di Eckhard Weiher e Hans Rothe

IF 0.1 0 HUMANITIES, MULTIDISCIPLINARY
V. Tomelleri
{"title":"Ricordo di Eckhard Weiher e Hans Rothe","authors":"V. Tomelleri","doi":"10.31168/2305-6754.2022.11.1.15","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Il presente contributo è dedicato alla cara memoria di due eminenti studiosi tedeschi, Eckhard Weiher (1939) e Hans Rothe (1928), entrambi deceduti nel 2021. Oltre al medesimo anno di morte, questi due rappresentanti di una gloriosa scuola di studi paleoslavistici, fiorita nel XX secolo in Germania, sono legati da diversi aspetti, di carattere sia biografico che professionale: entrambi infatti erano nati nella Prussia Orientale, da cui le loro famiglie furono costrette ad evacuare alla fine della Seconda guerra mondiale; entrambi ricevettero in Germania Occidentale una formazione classica, che permise loro di indagare la tradizione scrittoria paleoslava con costante riferimento alle fonti greche e latine; entrambi furono particolarmente interessati alle traduzioni, giustamente considerate componente essenziale della letteratura e cultura slava medievale; entrambi promossero e diressero varie imprese scientifiche ed editoriali: i loro progetti a lungo termine, in collaborazione con la Russia – sulle Grandi Menee, raccolte da metropolita di Mosca Macario nel XVI secolo (Weiher), o sul Meneo liturgico secondo codici manoscritti slavo-orientali del secoli XII-XIII (Rothe) – hanno rappresentato senza dubbio un’ambiziosa e riuscita continuazione delle tradizione russa prerivoluzionaria. Nel tentativo di caratterizzare l’importanza e l’impatto del loro lavoro scientifico, l’articolo fornisce una panoramica breve e un po’ personale di alcune delle molteplici sfaccettature di queste due personalità così differenti, ma anche simili, la cui attività resterà a lungo di esempio nelle future ricerche slavistiche.","PeriodicalId":42189,"journal":{"name":"Slovene-International Journal of Slavic Studies","volume":"1 1","pages":""},"PeriodicalIF":0.1000,"publicationDate":"2022-01-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Slovene-International Journal of Slavic Studies","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.31168/2305-6754.2022.11.1.15","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"0","JCRName":"HUMANITIES, MULTIDISCIPLINARY","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0

Abstract

Il presente contributo è dedicato alla cara memoria di due eminenti studiosi tedeschi, Eckhard Weiher (1939) e Hans Rothe (1928), entrambi deceduti nel 2021. Oltre al medesimo anno di morte, questi due rappresentanti di una gloriosa scuola di studi paleoslavistici, fiorita nel XX secolo in Germania, sono legati da diversi aspetti, di carattere sia biografico che professionale: entrambi infatti erano nati nella Prussia Orientale, da cui le loro famiglie furono costrette ad evacuare alla fine della Seconda guerra mondiale; entrambi ricevettero in Germania Occidentale una formazione classica, che permise loro di indagare la tradizione scrittoria paleoslava con costante riferimento alle fonti greche e latine; entrambi furono particolarmente interessati alle traduzioni, giustamente considerate componente essenziale della letteratura e cultura slava medievale; entrambi promossero e diressero varie imprese scientifiche ed editoriali: i loro progetti a lungo termine, in collaborazione con la Russia – sulle Grandi Menee, raccolte da metropolita di Mosca Macario nel XVI secolo (Weiher), o sul Meneo liturgico secondo codici manoscritti slavo-orientali del secoli XII-XIII (Rothe) – hanno rappresentato senza dubbio un’ambiziosa e riuscita continuazione delle tradizione russa prerivoluzionaria. Nel tentativo di caratterizzare l’importanza e l’impatto del loro lavoro scientifico, l’articolo fornisce una panoramica breve e un po’ personale di alcune delle molteplici sfaccettature di queste due personalità così differenti, ma anche simili, la cui attività resterà a lungo di esempio nelle future ricerche slavistiche.
我记得Eckhard Weiher和Hans Rothe
这篇贡献是为了纪念两位杰出的德国学者,Eckhard Weiher(1939)和Hans Rothe(1928),他们都于2021年去世。同年之外,这些学校的两名代表一个光荣的死亡paleoslavistici研究、华丽的在20世纪德国的各个方面,是吗,事实上:这两种职业都出生在东普鲁士,他们的家人在第二次世界大战结束时被迫撤离;他们都在西德接受了古典训练,这使他们能够不断地参照希腊和拉丁来源来研究古南斯拉夫的写作传统;他们都对翻译特别感兴趣,翻译被正确地视为中世纪斯拉夫文学和文化的一个重要组成部分;不同公司都成立了和diressero长期科学和编辑:他们的项目,在与俄罗斯的合作—在莫斯科metropolita收集的信息加以仿效的重大Menee 16世纪(Weiher),或者fast的罗丝liturgico第二世纪XII-XIII slavo-orientali文稿工作守则(成功)—无疑代表了一项雄心勃勃的prerivoluzionaria俄罗斯传统的延续。为了描述他们科学工作的重要性和影响,这篇文章对这两个非常不同但也非常相似的人的一些方面作了简短的、有点个人的概述,他们的工作将在今后的斯拉夫研究中长期树立榜样。
本文章由计算机程序翻译,如有差异,请以英文原文为准。
求助全文
约1分钟内获得全文 求助全文
来源期刊
Slovene-International Journal of Slavic Studies
Slovene-International Journal of Slavic Studies HUMANITIES, MULTIDISCIPLINARY-
CiteScore
0.30
自引率
50.00%
发文量
0
审稿时长
20 weeks
期刊介绍: The Journal Slověne = Словѣне is a periodical focusing on the fields of the arts and humanities. In accordance with the standards of humanities periodicals aimed at the development of national philological traditions in a broad cultural and academic context, the Journal Slověne = Словѣне is multilingual but with a focus on papers in English. The Journal Slověne = Словѣне is intended for the exchange of information between Russian scholars and leading universities and research centers throughout the world and for their further professional integration into the international academic community through a shared focus on Slavic studies. The target audience of the journal is Slavic philologists and scholars in related disciplines (historians, cultural anthropologists, sociologists, specialists in comparative and religious studies, etc.) and related fields (Byzantinists, Germanists, Hebraists, Turkologists, Finno-Ugrists, etc.). The periodical has a pronounced interdisciplinary character and publishes papers from the widest linguistic, philological, and historico-cultural range: there are studies of linguistic typology, pragmalinguistics, computer and applied linguistics, etymology, onomastics, epigraphy, ethnolinguistics, dialectology, folkloristics, Biblical studies, history of science, palaeoslavistics, history of Slavic literatures, Slavs in the context of foreign languages, non-Slavic languages and dialects in the Slavic context, and historical linguistics.
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
copy
已复制链接
快去分享给好友吧!
我知道了
右上角分享
点击右上角分享
0
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:481959085
Book学术官方微信