{"title":"Gestione delle cadute negli anziani fragili","authors":"S.C. Gafner , L. Allet , A.-G. Mittaz Hager","doi":"10.1016/S1283-078X(23)47929-1","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"<div><p>I cambiamenti demografici portano a un considerevole aumento del numero di persone dai 65 anni in su, che rappresentano la fascia d’età in più rapida crescita al mondo. Nel loro <em>World Populations Prospects</em>, le Nazioni Unite affermano che una persona su sei nel mondo e una persona su quattro che vivono in Europa e in Nord America avranno più di 65 anni entro il 2050. Prevedono inoltre che il numero di persone di età superiore agli 80 anni triplicherà, da 143 milioni nel 2019 a 426 milioni nel 2050. Questo cambiamento demografico avrà certamente anche delle conseguenze sulla pratica professionale dei fisioterapisti e di tutti gli operatori sanitari.</p></div>","PeriodicalId":100432,"journal":{"name":"EMC - Medicina Riabilitativa","volume":"30 3","pages":"Pages 1-9"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2023-09-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"EMC - Medicina Riabilitativa","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1283078X23479291","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Abstract
I cambiamenti demografici portano a un considerevole aumento del numero di persone dai 65 anni in su, che rappresentano la fascia d’età in più rapida crescita al mondo. Nel loro World Populations Prospects, le Nazioni Unite affermano che una persona su sei nel mondo e una persona su quattro che vivono in Europa e in Nord America avranno più di 65 anni entro il 2050. Prevedono inoltre che il numero di persone di età superiore agli 80 anni triplicherà, da 143 milioni nel 2019 a 426 milioni nel 2050. Questo cambiamento demografico avrà certamente anche delle conseguenze sulla pratica professionale dei fisioterapisti e di tutti gli operatori sanitari.