Valutazione della propriocezione: test di statestesia e cinestesia nella pratica clinica

A.-V. Bruyneel (Professeure associée)
{"title":"Valutazione della propriocezione: test di statestesia e cinestesia nella pratica clinica","authors":"A.-V. Bruyneel (Professeure associée)","doi":"10.1016/S1283-078X(22)47495-5","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"<div><p>La propriocezione è un flusso sensoriale continuo, conscio o inconscio, che fornisce informazioni sulla posizione articolare, sul rilevamento del movimento e sulla forza attraverso cui vengono controllati la tensione muscolare, l’equilibrio e il movimento. La fatica, l’invecchiamento e le patologie degradano alcune informazioni essenziali per il controllo sensomotorio. Pertanto, molte situazioni cliniche richiedono la valutazione della propriocezione prima di proporre un programma di esercizi mirato a migliorare l’equilibrio, la marcia o la funzionalità. La valutazione propriocettiva nella pratica clinica include test posturodinamici, nonché la valutazione della statestesia (senso posizionale) e della cinestesia (rilevamento del movimento). A volte vengono aggiunti test di discriminazione del senso della forza e del senso del movimento. I test di statetesia quantificano l’errore di posizione durante i riposizionamenti articolari attivi o passivi. Sono stati messi in evidenza molti test affidabili, ma la qualità del risultato può essere influenzata dalla posizione, dal movimento, dallo strumento e dal metodo scelto. La valutazione della soglia di rilevamento del movimento è più complessa, il che spiega l’uso sistematico di mezzi di mobilizzazione meccanica passiva. L’affidabilità dei test di cinestesia è poco studiata anche se sono usati e descritti molti test. Le capacità propriocettive sono potenziate dall’attività sportiva. In caso di patologie, alcuni studi hanno evidenziato l’efficacia degli esercizi propriocettivi su statestesia e cinestesia. Pertanto, l’integrazione sistematica dei test di statestesia e cinestesia nella valutazione migliora notevolmente la comprensione del contesto fisiopatologico del paziente e ottimizza l’efficacia della riabilitazione posturodinamica.</p></div>","PeriodicalId":100432,"journal":{"name":"EMC - Medicina Riabilitativa","volume":"30 1","pages":"Pages 1-13"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2023-03-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"EMC - Medicina Riabilitativa","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1283078X22474955","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0

Abstract

La propriocezione è un flusso sensoriale continuo, conscio o inconscio, che fornisce informazioni sulla posizione articolare, sul rilevamento del movimento e sulla forza attraverso cui vengono controllati la tensione muscolare, l’equilibrio e il movimento. La fatica, l’invecchiamento e le patologie degradano alcune informazioni essenziali per il controllo sensomotorio. Pertanto, molte situazioni cliniche richiedono la valutazione della propriocezione prima di proporre un programma di esercizi mirato a migliorare l’equilibrio, la marcia o la funzionalità. La valutazione propriocettiva nella pratica clinica include test posturodinamici, nonché la valutazione della statestesia (senso posizionale) e della cinestesia (rilevamento del movimento). A volte vengono aggiunti test di discriminazione del senso della forza e del senso del movimento. I test di statetesia quantificano l’errore di posizione durante i riposizionamenti articolari attivi o passivi. Sono stati messi in evidenza molti test affidabili, ma la qualità del risultato può essere influenzata dalla posizione, dal movimento, dallo strumento e dal metodo scelto. La valutazione della soglia di rilevamento del movimento è più complessa, il che spiega l’uso sistematico di mezzi di mobilizzazione meccanica passiva. L’affidabilità dei test di cinestesia è poco studiata anche se sono usati e descritti molti test. Le capacità propriocettive sono potenziate dall’attività sportiva. In caso di patologie, alcuni studi hanno evidenziato l’efficacia degli esercizi propriocettivi su statestesia e cinestesia. Pertanto, l’integrazione sistematica dei test di statestesia e cinestesia nella valutazione migliora notevolmente la comprensione del contesto fisiopatologico del paziente e ottimizza l’efficacia della riabilitazione posturodinamica.

本体感觉评估:临床实践中的状态和动力学测试
本体感觉是一种连续的感觉流,有意识或无意识,它提供关于关节位置、运动检测和控制肌肉张力、平衡和运动的力的信息。疲劳、衰老和疾病降低了感觉运动控制的一些基本信息。因此,在提出旨在改善平衡、行走或功能的锻炼计划之前,许多临床情况都需要对本体感觉进行评估。临床实践中的本体感觉评估包括姿势动力学测试,以及状态感觉(位置感)和动觉(运动检测)的评估。有时会增加力量感和运动感的辨别能力测试。状态感觉测试量化主动或被动关节复位过程中的位置误差。已经强调了许多可靠的测试,但结果的质量可能会受到所选位置、运动、仪器和方法的影响。运动检测阈值的评估更为复杂,这解释了被动机械动员手段的系统使用。尽管使用和描述了许多测试,但对动觉测试的可靠性研究很少。运动增强了自身的感知能力。在病理学的情况下,一些研究表明本体感觉练习对状态觉和动觉的有效性。因此,在评估中系统地整合状态感觉和动觉测试,极大地提高了对患者生理病理环境的理解,并优化了姿势动力学康复的有效性。
本文章由计算机程序翻译,如有差异,请以英文原文为准。
求助全文
约1分钟内获得全文 求助全文
来源期刊
自引率
0.00%
发文量
0
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
copy
已复制链接
快去分享给好友吧!
我知道了
右上角分享
点击右上角分享
0
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:481959085
Book学术官方微信