I correlati psicologici e psicosociali dei sintomi ansioso-depressivi riscontrati in pazienti affette da carcinoma mammario: una rassegna sistematica

Q3 Social Sciences
Graziana Florio, Chiara Abbatantuono, Linda A. Antonucci, V. Verri, A. Taurino, Paolo Taurisano, Maria Fara De Caro
{"title":"I correlati psicologici e psicosociali dei sintomi ansioso-depressivi riscontrati in pazienti affette da carcinoma mammario: una rassegna sistematica","authors":"Graziana Florio, Chiara Abbatantuono, Linda A. Antonucci, V. Verri, A. Taurino, Paolo Taurisano, Maria Fara De Caro","doi":"10.3280/pds2023-001010","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Gli studi volti all'analisi del disagio psicologico delle pazienti con tumore al seno sono sempre più frequenti. Tuttavia, i correlati psicologici e psicosociali dei sintomi ansioso-depressivi (SAD) nel carcinoma mammario richiedono ulteriori approfondimenti, alla luce dell'eterogeneità dei protocolli impiegati per l'assessment psiconcologico. La presente rassegna sistematica, condotta mediante la banca dati Scopus, si è posta il duplice obiettivo di identificare e classificare i principali correlati dei SAD nelle pazienti oncologiche, e indagare il ruolo svolto da tali correlati verso l'insorgenza, il mantenimento e/o la severità dei SAD. La rassegna, basata su criteri di eleggibilità prestabiliti e procedure sistematiche di screening e valutazione, ha preso in esame 64 studi osservazionali (trasversali e longitudinali) pubblicati nel decennio 2012-2022. Dagli studi è emerso un legame fra SAD (rilevati con strumenti di screening), ansia e/o depressione (valutati con questionari specifici), e tre macro-categorie di costrutti: 1. altri sintomi di disagio psicologico, positivamente correlati ai SAD; 2. il capitale psicologico e psicosociale delle pazienti, inversamente correlato ai SAD; 3. ulteriori fattori che influenzano la salute e l'aderenza terapeutica. Le implicazioni della presente rassegna della let-teratura si realizzano nell'opportunità di adottare protocolli valutativi e di intervento integrati, orientando studi futuri verso un'analisi ed una maggiore comprensione della variabilità delle procedure di assessment e delle diverse risposte delle pazienti al disagio cancro-correlato.","PeriodicalId":38316,"journal":{"name":"Psicologia della Salute","volume":" ","pages":""},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2023-02-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Psicologia della Salute","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.3280/pds2023-001010","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"Q3","JCRName":"Social Sciences","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0

Abstract

Gli studi volti all'analisi del disagio psicologico delle pazienti con tumore al seno sono sempre più frequenti. Tuttavia, i correlati psicologici e psicosociali dei sintomi ansioso-depressivi (SAD) nel carcinoma mammario richiedono ulteriori approfondimenti, alla luce dell'eterogeneità dei protocolli impiegati per l'assessment psiconcologico. La presente rassegna sistematica, condotta mediante la banca dati Scopus, si è posta il duplice obiettivo di identificare e classificare i principali correlati dei SAD nelle pazienti oncologiche, e indagare il ruolo svolto da tali correlati verso l'insorgenza, il mantenimento e/o la severità dei SAD. La rassegna, basata su criteri di eleggibilità prestabiliti e procedure sistematiche di screening e valutazione, ha preso in esame 64 studi osservazionali (trasversali e longitudinali) pubblicati nel decennio 2012-2022. Dagli studi è emerso un legame fra SAD (rilevati con strumenti di screening), ansia e/o depressione (valutati con questionari specifici), e tre macro-categorie di costrutti: 1. altri sintomi di disagio psicologico, positivamente correlati ai SAD; 2. il capitale psicologico e psicosociale delle pazienti, inversamente correlato ai SAD; 3. ulteriori fattori che influenzano la salute e l'aderenza terapeutica. Le implicazioni della presente rassegna della let-teratura si realizzano nell'opportunità di adottare protocolli valutativi e di intervento integrati, orientando studi futuri verso un'analisi ed una maggiore comprensione della variabilità delle procedure di assessment e delle diverse risposte delle pazienti al disagio cancro-correlato.
癌症患者焦虑抑郁症状的心理和社会心理相关性研究
旨在分析乳腺癌患者心理不适的研究正变得越来越普遍。然而,鉴于用于精神肿瘤学评估的治疗方案的多样性,乳腺癌中焦虑抑郁症状(SAD)的心理和心理社会关系需要进一步研究。通过Scopus数据库进行的这一系统审查的目的是确定和分类癌症患者中与悲伤相关的主要相关人员,并调查这些相关人员在悲伤相关人员的出现、维持和/或严重方面所起的作用。根据预先确定的资格标准和系统的筛选和评价程序,审查了在2012-2022年期间发表的64项观察研究(横向和纵向)。研究表明,悲伤(通过筛选工具检测)、焦虑和/或抑郁(通过特定问卷评估)与三大类结构之间存在联系:1。其他与悲伤相关的心理障碍症状;2. 患者的心理和心理社会资本,与悲伤成反比;3. 其他影响健康和治疗相关性的因素。这项阅读审查的影响是,有必要采取综合的评价和干预方案,指导今后的研究,以便分析和更好地了解评价程序的变化以及患者对癌症相关不适的不同反应。
本文章由计算机程序翻译,如有差异,请以英文原文为准。
求助全文
约1分钟内获得全文 求助全文
来源期刊
Psicologia della Salute
Psicologia della Salute Social Sciences-Health (social science)
CiteScore
0.80
自引率
0.00%
发文量
8
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
copy
已复制链接
快去分享给好友吧!
我知道了
右上角分享
点击右上角分享
0
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:604180095
Book学术官方微信