A. Venezia, Piergiorgio Mossi, C. Venuleo, G. Savarese, S. Salvatore
{"title":"Representations of physician's role and their impact on compliance","authors":"A. Venezia, Piergiorgio Mossi, C. Venuleo, G. Savarese, S. Salvatore","doi":"10.3280/PDS2019-002005","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Lo studio approfondisce l’analisi di come il ruolo medico sia rappresentato nella societa contemporanea e come questa rappresentazione influenza la propensione del paziente alla com-pliance. E stato chiesto a 468 pazienti di compilare un questionario volto a rilevare la rappre-sentazione del ruolo del medico. Il livello di compliance e stato misurato tramite una scala Li-kert a 4 punti con domande relative a cinque aspetti: terapia, consigli sulla salute, norme igieni-che, comportamenti vietati, raccomandazioni per uno stile di vita salutare. Una procedura com-binata di analisi delle corrispondenze multiple e analisi dei clusters ha consentito di identificare differenti profili di risposta, corrispondenti a differenti rappresentazioni del ruolo medico. Per confrontare i clusters sui livelli di compliance e stata applicata un’analisi della varianza (ANOVA). Sono stati identificati quattro profili: il medico e rappresentato in termini di autori-ta affiliativa, amico idealizzato, consulente competente o spiacevole avversario. Differenze si-gnificative sono state riscontrate nei livelli di compliance caratterizzanti le diverse rappresenta-zioni. I risultati suggeriscono che la conoscenza dei modi con cui i pazienti rappresentano la loro relazione con il medico e fondamentale per una migliore comprensione dei loro differenti livelli di compliance.","PeriodicalId":38316,"journal":{"name":"Psicologia della Salute","volume":" ","pages":""},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2019-06-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"4","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Psicologia della Salute","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.3280/PDS2019-002005","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"Q3","JCRName":"Social Sciences","Score":null,"Total":0}
引用次数: 4
Abstract
Lo studio approfondisce l’analisi di come il ruolo medico sia rappresentato nella societa contemporanea e come questa rappresentazione influenza la propensione del paziente alla com-pliance. E stato chiesto a 468 pazienti di compilare un questionario volto a rilevare la rappre-sentazione del ruolo del medico. Il livello di compliance e stato misurato tramite una scala Li-kert a 4 punti con domande relative a cinque aspetti: terapia, consigli sulla salute, norme igieni-che, comportamenti vietati, raccomandazioni per uno stile di vita salutare. Una procedura com-binata di analisi delle corrispondenze multiple e analisi dei clusters ha consentito di identificare differenti profili di risposta, corrispondenti a differenti rappresentazioni del ruolo medico. Per confrontare i clusters sui livelli di compliance e stata applicata un’analisi della varianza (ANOVA). Sono stati identificati quattro profili: il medico e rappresentato in termini di autori-ta affiliativa, amico idealizzato, consulente competente o spiacevole avversario. Differenze si-gnificative sono state riscontrate nei livelli di compliance caratterizzanti le diverse rappresenta-zioni. I risultati suggeriscono che la conoscenza dei modi con cui i pazienti rappresentano la loro relazione con il medico e fondamentale per una migliore comprensione dei loro differenti livelli di compliance.