{"title":"Il volo di Alessandro Magno nel Medioevo romanzo: fra testi e immagini","authors":"Alessia Tommasi","doi":"10.5209/rfrm.81629","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Questo contributo prende spunto dal celebre volume di Chiara Frugoni, Historia Alexandri Magni elevati per griphos ad aerem. Origine, iconografia e fortuna di un tema (Roma, Istituto Storico per il Medioevo Italiano, 1973), e vuole presentare un approfondimento per quanto riguarda l’ambito dei volgarizzamenti italiani del Romanzo di Alessandro, che pare non aver riscosso finora grande attenzione da parte degli studiosi. In questo saggio si propone dunque uno studio delle caratteristiche della scena del volo nei volgarizzamenti italiani della seconda redazione della Historia de preliis Alexandri Magni, passando attraverso lo studio delle tradizioni illustrative dei manoscritti miniati (prevalentemente di ambito francese). Particolarmente innovativo è l’allargamento del campo di indagine alle possibili relazioni tra i manoscritti figurati e la presenza nei volgarizzamenti di dettagli assenti nella versione latina di partenza (forse per il tramite di un modello latino che già conteneva in sé una o più variabili).","PeriodicalId":35122,"journal":{"name":"Revista de Filologia Romanica","volume":" ","pages":""},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2022-11-03","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Revista de Filologia Romanica","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.5209/rfrm.81629","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"Q3","JCRName":"Arts and Humanities","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Abstract
Questo contributo prende spunto dal celebre volume di Chiara Frugoni, Historia Alexandri Magni elevati per griphos ad aerem. Origine, iconografia e fortuna di un tema (Roma, Istituto Storico per il Medioevo Italiano, 1973), e vuole presentare un approfondimento per quanto riguarda l’ambito dei volgarizzamenti italiani del Romanzo di Alessandro, che pare non aver riscosso finora grande attenzione da parte degli studiosi. In questo saggio si propone dunque uno studio delle caratteristiche della scena del volo nei volgarizzamenti italiani della seconda redazione della Historia de preliis Alexandri Magni, passando attraverso lo studio delle tradizioni illustrative dei manoscritti miniati (prevalentemente di ambito francese). Particolarmente innovativo è l’allargamento del campo di indagine alle possibili relazioni tra i manoscritti figurati e la presenza nei volgarizzamenti di dettagli assenti nella versione latina di partenza (forse per il tramite di un modello latino che già conteneva in sé una o più variabili).
这一贡献的灵感来自奇亚拉·弗鲁戈尼的著名著作《亚历山大·马格尼历史》。一个主题的起源、图像学和命运(罗马,Istituto Storico per il Medioevo Italiano,1973),并希望对亚历山德罗小说的意大利庸俗化领域进行深入分析,这一领域迄今为止似乎没有得到学者的太多关注。因此,本文通过对插图手稿(主要是法语)的说明传统的研究,提出了对《前史》第二版意大利语粗俗化中飞行场景特征的研究。特别具有创新性的是,将调查领域扩展到具象手稿与原文拉丁版本中缺失的细节的粗俗化之间的可能关系(可能是通过已经包含一个或多个变量的拉丁模型)。
期刊介绍:
La revista incluye todo lo que pueda inscribirse en una perspectiva histórico-comparativa y especialmente todo lo que tenga un interés románico general. Se dan preferencia a colaboraciones que supongan orientaciones interdisciplinarias, como es el caso de la literatura comparada, o las investigaciones.