N. Benmoussa-Rebibo (Docteur en médecine, Docteur en sciences, Praticien spécialiste des centres de luttes contre le cancer)
{"title":"Rinopoiesi","authors":"N. Benmoussa-Rebibo (Docteur en médecine, Docteur en sciences, Praticien spécialiste des centres de luttes contre le cancer)","doi":"10.1016/S1292-3036(25)50771-X","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"<div><div>La rinopoiesi è un’operazione di chirurgia ricostruttiva che consiste nella ricostruzione completa del naso utilizzando il tessuto stesso del paziente. L’obiettivo è quello di migliorare l’aspetto estetico del paziente senza ostacolare la respirazione. È fondamentale una ricostruzione dei tre strati di tessuti che compongono il naso: mucosa, cartilagine, pelle esterna. È necessario prelevare almeno un lembo libero antebrachiale, degli innesti di cartilagine costale e un lembo frontale. Sono necessarie almeno quattro fasi operatorie, distanziate di circa 6 ± 2 settimane l’una dall’altra. Ci vogliono quindi circa 6 mesi per avere un risultato soddisfacente. L’epitesi è un’alternativa, una soluzione di attesa o anche una soluzione definitiva che non bisogna esitare a proporre. Si tratta di un intervento chirurgico complesso in più fasi che dà buoni risultati.</div></div>","PeriodicalId":100453,"journal":{"name":"EMC - Tecniche Chirurgiche - Chirurgia ORL e Cervico-Facciale","volume":"29 1","pages":"Pages 1-9"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2025-07-25","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"EMC - Tecniche Chirurgiche - Chirurgia ORL e Cervico-Facciale","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S129230362550771X","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Abstract
La rinopoiesi è un’operazione di chirurgia ricostruttiva che consiste nella ricostruzione completa del naso utilizzando il tessuto stesso del paziente. L’obiettivo è quello di migliorare l’aspetto estetico del paziente senza ostacolare la respirazione. È fondamentale una ricostruzione dei tre strati di tessuti che compongono il naso: mucosa, cartilagine, pelle esterna. È necessario prelevare almeno un lembo libero antebrachiale, degli innesti di cartilagine costale e un lembo frontale. Sono necessarie almeno quattro fasi operatorie, distanziate di circa 6 ± 2 settimane l’una dall’altra. Ci vogliono quindi circa 6 mesi per avere un risultato soddisfacente. L’epitesi è un’alternativa, una soluzione di attesa o anche una soluzione definitiva che non bisogna esitare a proporre. Si tratta di un intervento chirurgico complesso in più fasi che dà buoni risultati.