Utilizzo dell’elettrostimolazione transcutanea in un programma rieducativo

L. Péran (Masseur kinésithérapeute) , A. Abdellaoui (Masseur kinésithérapeute)
{"title":"Utilizzo dell’elettrostimolazione transcutanea in un programma rieducativo","authors":"L. Péran (Masseur kinésithérapeute) ,&nbsp;A. Abdellaoui (Masseur kinésithérapeute)","doi":"10.1016/S1283-078X(24)50011-6","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"<div><div>Le correnti bidirezionali utilizzate sono sicure e gli effetti indesiderati sono rari. Le prestazioni dei programmi dipendono dalle caratteristiche della corrente: frequenza, larghezza dell’impulso e intensità. Altri fattori, come la frequenza settimanale di applicazione, il posizionamento degli elettrodi, il ciclo di lavoro, la tolleranza del paziente alla stimolazione e il suo coinvolgimento durante la seduta, sono anch’essi elementi che influenzano il risultato. Le correnti utilizzate sono diverse a seconda degli obiettivi da raggiungere: in un programma di rinforzo muscolare, le frequenze utilizzate sono solitamente comprese tra i 35 e i 100 Hz, mentre, in un programma antalgico, sono inferiori ai 10 Hz o superiori ai 100 Hz. Il più delle volte, le correnti eccitomotorie sono utilizzate nei pazienti che non possono seguire un programma completo di riallenamento convenzionale. È importante sottolineare che questo tipo di programma non sostituisce un programma di riallenamento allo sforzo standard e che sollecita altri sistemi, in particolare cardiorespiratori. L’elettrostimolazione antalgica è utilizzata per limitare il dolore cronico o acuto, diffuso o localizzato. Qualunque sia l’obiettivo, sono necessari ulteriori studi controllati randomizzati per definire le caratteristiche dei programmi più efficaci.</div></div>","PeriodicalId":100432,"journal":{"name":"EMC - Medicina Riabilitativa","volume":"32 1","pages":"Pages 1-8"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2025-02-18","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"EMC - Medicina Riabilitativa","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1283078X24500116","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0

Abstract

Le correnti bidirezionali utilizzate sono sicure e gli effetti indesiderati sono rari. Le prestazioni dei programmi dipendono dalle caratteristiche della corrente: frequenza, larghezza dell’impulso e intensità. Altri fattori, come la frequenza settimanale di applicazione, il posizionamento degli elettrodi, il ciclo di lavoro, la tolleranza del paziente alla stimolazione e il suo coinvolgimento durante la seduta, sono anch’essi elementi che influenzano il risultato. Le correnti utilizzate sono diverse a seconda degli obiettivi da raggiungere: in un programma di rinforzo muscolare, le frequenze utilizzate sono solitamente comprese tra i 35 e i 100 Hz, mentre, in un programma antalgico, sono inferiori ai 10 Hz o superiori ai 100 Hz. Il più delle volte, le correnti eccitomotorie sono utilizzate nei pazienti che non possono seguire un programma completo di riallenamento convenzionale. È importante sottolineare che questo tipo di programma non sostituisce un programma di riallenamento allo sforzo standard e che sollecita altri sistemi, in particolare cardiorespiratori. L’elettrostimolazione antalgica è utilizzata per limitare il dolore cronico o acuto, diffuso o localizzato. Qualunque sia l’obiettivo, sono necessari ulteriori studi controllati randomizzati per definire le caratteristiche dei programmi più efficaci.
在教育项目中使用经皮电刺激
使用的双向电流是安全的,副作用是罕见的。程序的性能取决于电流的特性:频率、脉冲宽度和强度。其他因素,如每周应用频率、电极位置、工作周期、患者对刺激的耐受性以及患者在会期的参与,也会影响结果。在肌肉增强程序中,频率通常在35到100 Hz之间,而在antaltic程序中,频率低于10 Hz或超过100 Hz。在大多数情况下,刺激电流被用于无法完成常规重组计划的患者。重要的是要强调,这类方案并不取代标准努力的再培训方案,它要求其他系统,特别是心脏和呼吸机。抗酒精电刺激用于限制慢性或急性、弥漫性或地方性疼痛。无论目标是什么,都需要进一步的随机对照研究来确定最有效的方案的特点。
本文章由计算机程序翻译,如有差异,请以英文原文为准。
求助全文
约1分钟内获得全文 求助全文
来源期刊
自引率
0.00%
发文量
0
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
copy
已复制链接
快去分享给好友吧!
我知道了
右上角分享
点击右上角分享
0
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:481959085
Book学术官方微信