Depressione e cognizione

M. Danon MD , L. Mekaoui MD , P. Gorwood MD
{"title":"Depressione e cognizione","authors":"M. Danon MD ,&nbsp;L. Mekaoui MD ,&nbsp;P. Gorwood MD","doi":"10.1016/S1634-7072(24)49341-0","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"<div><p>La depressione è associata a cambiamenti cognitivi freddi, caldi e sociali. Per quanto riguarda le cognizioni fredde, la depressione è associata ad alterazioni dell’attenzione, della memoria, della fluidità e delle funzioni esecutive. Per quanto riguarda le cognizioni calde, la depressione è associata a bias emotivi negativi, a un’alterata elaborazione della ricompensa e a un’alterata memoria autobiografica. Per quanto riguarda le cognizioni sociali, la depressione è associata ad anedonia sociale, ipersensibilità al rifiuto, evitamento della competizione, aumento della punizione altruista, alterazione del riconoscimento delle emozioni, diminuzione della cooperazione e alterazione della teoria della mente. Le alterazioni cognitive fredde e calde sono potenziali endofenotipici cognitivi della depressione. Il processo decisionale rischioso è un problema serio, candidato endofenotipico del suicidio. I deficit cognitivi potrebbero contribuire all’origine e al mantenimento della depressione. La stragrande maggioranza dei trattamenti dei disturbi depressivi migliora questi deficit cognitivi. I farmaci antidepressivi affrontano i bias emotivi <em>bottom-up</em> percettivi, mentre le terapie comportamentali e cognitive e la stimolazione magnetica transcranica convenzionale rispondono ai bias emotivi <em>top-down di aspettativa</em>. Migliorare la comprensione neurocognitiva della depressione apre la strada a trattamenti curativi più individualizzati insieme a trattamenti della vulnerabilità.</p></div>","PeriodicalId":100434,"journal":{"name":"EMC - Neurologia","volume":"24 3","pages":"Pages 1-11"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2024-08-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"EMC - Neurologia","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1634707224493410","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0

Abstract

La depressione è associata a cambiamenti cognitivi freddi, caldi e sociali. Per quanto riguarda le cognizioni fredde, la depressione è associata ad alterazioni dell’attenzione, della memoria, della fluidità e delle funzioni esecutive. Per quanto riguarda le cognizioni calde, la depressione è associata a bias emotivi negativi, a un’alterata elaborazione della ricompensa e a un’alterata memoria autobiografica. Per quanto riguarda le cognizioni sociali, la depressione è associata ad anedonia sociale, ipersensibilità al rifiuto, evitamento della competizione, aumento della punizione altruista, alterazione del riconoscimento delle emozioni, diminuzione della cooperazione e alterazione della teoria della mente. Le alterazioni cognitive fredde e calde sono potenziali endofenotipici cognitivi della depressione. Il processo decisionale rischioso è un problema serio, candidato endofenotipico del suicidio. I deficit cognitivi potrebbero contribuire all’origine e al mantenimento della depressione. La stragrande maggioranza dei trattamenti dei disturbi depressivi migliora questi deficit cognitivi. I farmaci antidepressivi affrontano i bias emotivi bottom-up percettivi, mentre le terapie comportamentali e cognitive e la stimolazione magnetica transcranica convenzionale rispondono ai bias emotivi top-down di aspettativa. Migliorare la comprensione neurocognitiva della depressione apre la strada a trattamenti curativi più individualizzati insieme a trattamenti della vulnerabilità.

抑郁与认知
抑郁症与冷认知、暖认知和社会认知的变化有关。在冷认知方面,抑郁症与注意力、记忆力、流畅性和执行功能的改变有关。在温暖认知方面,抑郁症与负面情绪偏差、奖赏处理受损和自传体记忆受损有关。在社会认知方面,抑郁症与社会失认症、对拒绝过敏、回避竞争、利他惩罚增加、情感识别受损、合作减少和心智理论改变有关。冷热认知改变是抑郁症的潜在认知内表型。风险决策是一种严重的自杀内表型。认知缺陷可能导致抑郁症的起源和维持。绝大多数治疗抑郁症的方法都能改善这些认知缺陷。抗抑郁药物针对的是自下而上的感知情绪偏差,而行为和认知疗法以及传统的经颅磁刺激则针对的是自上而下的情绪预期偏差。提高对抑郁症的神经认知理解,为更个性化的治疗和脆弱性治疗铺平了道路。
本文章由计算机程序翻译,如有差异,请以英文原文为准。
求助全文
约1分钟内获得全文 求助全文
来源期刊
自引率
0.00%
发文量
0
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
copy
已复制链接
快去分享给好友吧!
我知道了
右上角分享
点击右上角分享
0
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:481959085
Book学术官方微信