Nuovi dati biologici e geonemici sulla famiglia Scirtidae (Coleoptera: Scirtoidea) in provincia di Brescia e in alcune zone limitrofe (Lombardia, Italia)

Mario Toledo, M. Grottolo, Davide Pedersoli
{"title":"Nuovi dati biologici e geonemici sulla famiglia Scirtidae (Coleoptera: Scirtoidea) in provincia di Brescia e in alcune zone limitrofe (Lombardia, Italia)","authors":"Mario Toledo, M. Grottolo, Davide Pedersoli","doi":"10.4081/bollettinosei.2023.113","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Gli Scirtidae sono una famiglia di coleotteri acquatici allo stadio larvale, la cui conoscenza in Italia presenta ancora molte lacune. Fino ad ora per la provincia di Brescia erano note cinque specie appartenenti a due generi; nel presente contributo, principalmente frutto di campagne di raccolta svoltesi negli ultimi anni in territorio bresciano e aree immediatamente limitrofe, vengono segnalate 16 specie, suddivise in 7 generi. Di queste specie Odeles gredleri (Kiesenwetter, 1863) e Scirtes haemisphaericus (Linnaeus, 1767) risultano anche i primi dati di Scirtidae noti per la provincia di Bergamo, mentre Hydrocyphon deflexicollis (P.W.J. Müller) risulta nuova per la Lombardia. Per contro, Contacyphon pubescens (Fabricius, 1792) e C. kongsbergensis (Munster, 1924), note per l’area in esame da fonti bibliografiche datate, non sono state rinvenute nel corso delle campagne di ricerca; la seconda specie, inoltre, è segnalata di un biotopo di poco al di fuori della provincia di Brescia (Pian del Gembro) ma geograficamente facente parte del bacino idrografico dell’alto corso del fiume Oglio, in Valle Camonica. In aggiunta viene segnalata per la prima volta in Lombardia la presenza di Scirtes orbicularis (Panzer, 1793), da una località in provincia di Mantova. Per ogni specie viene fornita una mappa della distribuzione in provincia di Brescia e in alcuni comuni limitrofi. Viene introdotta anche una breve analisi corologica della scirtidocenosi dell’area in esame.","PeriodicalId":516674,"journal":{"name":"Bollettino della Società Entomologica Italiana","volume":"6 3","pages":""},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2024-01-08","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Bollettino della Società Entomologica Italiana","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.4081/bollettinosei.2023.113","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0

Abstract

Gli Scirtidae sono una famiglia di coleotteri acquatici allo stadio larvale, la cui conoscenza in Italia presenta ancora molte lacune. Fino ad ora per la provincia di Brescia erano note cinque specie appartenenti a due generi; nel presente contributo, principalmente frutto di campagne di raccolta svoltesi negli ultimi anni in territorio bresciano e aree immediatamente limitrofe, vengono segnalate 16 specie, suddivise in 7 generi. Di queste specie Odeles gredleri (Kiesenwetter, 1863) e Scirtes haemisphaericus (Linnaeus, 1767) risultano anche i primi dati di Scirtidae noti per la provincia di Bergamo, mentre Hydrocyphon deflexicollis (P.W.J. Müller) risulta nuova per la Lombardia. Per contro, Contacyphon pubescens (Fabricius, 1792) e C. kongsbergensis (Munster, 1924), note per l’area in esame da fonti bibliografiche datate, non sono state rinvenute nel corso delle campagne di ricerca; la seconda specie, inoltre, è segnalata di un biotopo di poco al di fuori della provincia di Brescia (Pian del Gembro) ma geograficamente facente parte del bacino idrografico dell’alto corso del fiume Oglio, in Valle Camonica. In aggiunta viene segnalata per la prima volta in Lombardia la presenza di Scirtes orbicularis (Panzer, 1793), da una località in provincia di Mantova. Per ogni specie viene fornita una mappa della distribuzione in provincia di Brescia e in alcuni comuni limitrofi. Viene introdotta anche una breve analisi corologica della scirtidocenosi dell’area in esame.
关于布雷西亚省和一些邻近地区(意大利伦巴第)鞘翅目鳞甲科(鞘翅目:鳞甲科)的新的生物学和地质学数据
鞘甲科(Scirtidae)是一个处于幼虫阶段的水生甲虫家族,意大利对该家族的了解仍然存在许多空白。到目前为止,人们只知道布雷西亚省有属于两个属的 5 个物种;本报告主要是近年来在布雷西亚地区和邻近地区开展采集活动的结果,共报告了 16 个物种,分为 7 个属。其中,Odeles gredleri(Kiesenwetter,1863 年)和 Scirtes haemisphaericus(Linnaeus,1767 年)也是贝加莫省已知的首个 Scirtidae,而 Hydrocyphon deflexicollis(P.W.J. Müller)则是伦巴第大区的新物种。与此相反,在研究活动中没有发现从有年代的文献资料中了解到的该地区的 Contacyphon pubescens(Fabricius,1792 年)和 C. kongsbergensis(Munster,1924 年);此外,后一物种据报道来自布雷西亚省外的一个生物群落(Pian del Gembro),但在地理上属于卡莫尼卡山谷奥廖河上游的集水区。此外,Scirtes orbicularis(Panzer,1793 年)首次出现在伦巴第大区的曼图亚省。文中提供了每个物种在布雷西亚省和一些邻近城市的分布图。此外,还对考察地区的杓鹬属进行了简要的生态学分析。
本文章由计算机程序翻译,如有差异,请以英文原文为准。
求助全文
约1分钟内获得全文 求助全文
来源期刊
自引率
0.00%
发文量
0
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
copy
已复制链接
快去分享给好友吧!
我知道了
右上角分享
点击右上角分享
0
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:481959085
Book学术官方微信