{"title":"La compatibilità del regime fiscale italiano delle locazioni brevi con l'ordinamento europeo: il caso \"Airbnb\"","authors":"C. Verrigni","doi":"10.3280/dt2023-040004","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"La Corte di Giustizia dell'Unione europea si misura nuovamente con la que-stione riguardante le imprese allocate in altri Stati membri che gestiscono piattaforme elettroniche per la gestione delle locazioni brevi. La Corte analiz-za se gli obblighi previsti dalla disciplina italiana (raccolta e trasmissione dei dati, applicazione della ritenuta alla fonte, nomina di un rappresentante fisca-le) siano compatibili con la libera prestazione dei servizi. I giudici europei avallano le due misure di carattere generale ma censurano il profilo relativo alla designazione del rappresentante fiscale in Italia il quale rappresenta un obbligo sproporzionato rispetto al principio della libera prestazione di servi-zi","PeriodicalId":159417,"journal":{"name":"RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL TURISMO","volume":"994 1","pages":""},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2024-02-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL TURISMO","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.3280/dt2023-040004","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Abstract
La Corte di Giustizia dell'Unione europea si misura nuovamente con la que-stione riguardante le imprese allocate in altri Stati membri che gestiscono piattaforme elettroniche per la gestione delle locazioni brevi. La Corte analiz-za se gli obblighi previsti dalla disciplina italiana (raccolta e trasmissione dei dati, applicazione della ritenuta alla fonte, nomina di un rappresentante fisca-le) siano compatibili con la libera prestazione dei servizi. I giudici europei avallano le due misure di carattere generale ma censurano il profilo relativo alla designazione del rappresentante fiscale in Italia il quale rappresenta un obbligo sproporzionato rispetto al principio della libera prestazione di servi-zi