Vita dell'Associazione

F. Asdrubali, Arianna Astolfi, Elio Di Giulio, Raffaele Dragonetti, P. Fausti, A. Schiavi, S. Luzzi, M. Napolitano, F. Pompoli, Rosario Aniello Romano
{"title":"Vita dell'Associazione","authors":"F. Asdrubali, Arianna Astolfi, Elio Di Giulio, Raffaele Dragonetti, P. Fausti, A. Schiavi, S. Luzzi, M. Napolitano, F. Pompoli, Rosario Aniello Romano","doi":"10.3280/ria2-2023oa16987","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Resoconto del Seminario AIA \"L'evoluzione del controllo delle vibrazioni: smart sensor networks & industry 4.0\" Il 28 marzo a Torino, si è tenuto il Seminario \"L'evoluzione del controllo delle vibrazioni: smart sensor networks & Industry 4.0\", presso l'Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (INRiM). Il seminario è stato organizzato dall'Associazione Italiana di Acustica (AIA), in collaborazione con INRiM, Politecnico di Torino, ACCREDIA e Arpa Piemonte. Il presente articolo ne riassume i contenuti tecnico scientifici e lo scopo. Resoconto del 49° Convegno Nazionale AIA Si è tenuto dal 7 al 9 giugno, presso il Polo Scientifico Tecnologico dell'Università di Ferrara il 49° Convegno Nazionale dell'Associazione Italiana di Acustica (AIA). Il convegno è stato organizzato dall'AIA con la collaborazione del Dipartimento di Ingegneria dell'Università di Ferrara e con il CNR-STEMS sede di Ferrara. Nel presente articolo si propone un resoconto delle attività scientifiche e sociali che si sono tenute nei tre giorni di Convegno. Resoconto del X Convegno della European Acoustical Association, Forum Acusticum 2023 Si è svolto a Torino, dall'11 al 15 settembre 2023, Forum Acusticum, il 10° Convegno della EAA – European Acoustics Association, l'Associazione che riunisce ben 33 società acustiche nazionali di tutta Europa. Il Congresso è stato organizzato a livello nazionale da AIA, Associazione Italiana di Acustica, che da oltre 50 anni – è stata fondata nel 1972 – rappresenta in Italia il più autorevole punto di riferimento tecnico-scientifico in materia. Con 1250 partecipanti, di cui 488 con meno di 35 anni, il Forum Acusticum 2023 è stato ospitato al Politecnico di Torino, in un'area rinnovata del campus con aule nuove e attrezzate. Il Congresso ha rappresentato un evento di livello mondiale nei settori dell'acustica e delle vibrazioni e una grande opportunità per i partecipanti di aumentare le proprie conoscenze e di condividere esperienze e competenze. Beautiful Sounds 2023. Suoni positivi per luoghi felici Il 18 ottobre a Firenze, si è tenuto l'evento \"Beautiful Sounds 2023. Suoni positivi per luoghi felici\" nella prestigiosa sede di Palazzo Vecchio. Levento è stato organizzato da: Associazione Italiana di Acustica (AIA), Comune di Firenze e Ordine degli Ingegneri, in collaborazione con Vie en.ro.se. Ingegneria e con l'Associazione Pescas. Il presente articolo ne riassume i contenuti tecnico scientifici e lo scopo. Resoconto del Symposium on the Acoustics of Poro-Elastic Materials. SAPEM2023 Si è tenuto dal 7 al 10 novembre 2023, presso il GRAND HOTEL EUROPA PALACE SORRENTO il 7° Convegno Internazionale \"Symposium on the Acoustics of Poro-Elastic Materials. SAPEM2023\". Il convegno è stato organizzato dall'azienda Matelys, patrocinato dall'AIA e con la collaborazione del Dipartimento di Ingegneria Industriale dell'Università di Napoli, Federico II e dell'International Institute of Acoustic Technology of the China Acoustic Valley. Nel presente articolo si propone un resoconto delle attività scientifiche e sociali che si sono tenute nei quattro giorni di Convegno.","PeriodicalId":436185,"journal":{"name":"Rivista Italiana di Acustica","volume":"38 2","pages":""},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2024-02-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Rivista Italiana di Acustica","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.3280/ria2-2023oa16987","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0

Abstract

Resoconto del Seminario AIA "L'evoluzione del controllo delle vibrazioni: smart sensor networks & industry 4.0" Il 28 marzo a Torino, si è tenuto il Seminario "L'evoluzione del controllo delle vibrazioni: smart sensor networks & Industry 4.0", presso l'Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (INRiM). Il seminario è stato organizzato dall'Associazione Italiana di Acustica (AIA), in collaborazione con INRiM, Politecnico di Torino, ACCREDIA e Arpa Piemonte. Il presente articolo ne riassume i contenuti tecnico scientifici e lo scopo. Resoconto del 49° Convegno Nazionale AIA Si è tenuto dal 7 al 9 giugno, presso il Polo Scientifico Tecnologico dell'Università di Ferrara il 49° Convegno Nazionale dell'Associazione Italiana di Acustica (AIA). Il convegno è stato organizzato dall'AIA con la collaborazione del Dipartimento di Ingegneria dell'Università di Ferrara e con il CNR-STEMS sede di Ferrara. Nel presente articolo si propone un resoconto delle attività scientifiche e sociali che si sono tenute nei tre giorni di Convegno. Resoconto del X Convegno della European Acoustical Association, Forum Acusticum 2023 Si è svolto a Torino, dall'11 al 15 settembre 2023, Forum Acusticum, il 10° Convegno della EAA – European Acoustics Association, l'Associazione che riunisce ben 33 società acustiche nazionali di tutta Europa. Il Congresso è stato organizzato a livello nazionale da AIA, Associazione Italiana di Acustica, che da oltre 50 anni – è stata fondata nel 1972 – rappresenta in Italia il più autorevole punto di riferimento tecnico-scientifico in materia. Con 1250 partecipanti, di cui 488 con meno di 35 anni, il Forum Acusticum 2023 è stato ospitato al Politecnico di Torino, in un'area rinnovata del campus con aule nuove e attrezzate. Il Congresso ha rappresentato un evento di livello mondiale nei settori dell'acustica e delle vibrazioni e una grande opportunità per i partecipanti di aumentare le proprie conoscenze e di condividere esperienze e competenze. Beautiful Sounds 2023. Suoni positivi per luoghi felici Il 18 ottobre a Firenze, si è tenuto l'evento "Beautiful Sounds 2023. Suoni positivi per luoghi felici" nella prestigiosa sede di Palazzo Vecchio. Levento è stato organizzato da: Associazione Italiana di Acustica (AIA), Comune di Firenze e Ordine degli Ingegneri, in collaborazione con Vie en.ro.se. Ingegneria e con l'Associazione Pescas. Il presente articolo ne riassume i contenuti tecnico scientifici e lo scopo. Resoconto del Symposium on the Acoustics of Poro-Elastic Materials. SAPEM2023 Si è tenuto dal 7 al 10 novembre 2023, presso il GRAND HOTEL EUROPA PALACE SORRENTO il 7° Convegno Internazionale "Symposium on the Acoustics of Poro-Elastic Materials. SAPEM2023". Il convegno è stato organizzato dall'azienda Matelys, patrocinato dall'AIA e con la collaborazione del Dipartimento di Ingegneria Industriale dell'Università di Napoli, Federico II e dell'International Institute of Acoustic Technology of the China Acoustic Valley. Nel presente articolo si propone un resoconto delle attività scientifiche e sociali che si sono tenute nei quattro giorni di Convegno.
协会的生命
振动控制的演变:智能传感器网络及工业 4.0 "研讨会报告3 月 28 日,"振动控制的演变:智能传感器网络及工业 4.0 "研讨会在都灵国家计量研究院(INRiM)举行。研讨会由意大利声学协会(AIA)主办,INRiM、都灵理工大学、ACCREDIA 和 Arpa Piemonte 协办。本文概述了其技术科学内容和目的。第 49 届意大利声学协会(AIA)全国会议报告 第 49 届意大利声学协会(AIA)全国会议于 6 月 7 日至 9 日在费拉拉大学科技楼举行。此次会议由意大利声学协会主办,费拉拉大学工程系和费拉拉国家科学研究中心(CNR-STEMS)协办。本文介绍了为期三天的会议期间开展的科学和社会活动。欧洲声学协会第 10 届大会报告,2023 年声学论坛 欧洲声学协会(EAA)第 10 届大会于 2023 年 9 月 11 日至 15 日在都灵举行。大会由意大利声学协会(AIA)组织,该协会成立于 1972 年,50 多年来一直是意大利声学领域最权威的技术科学参考机构。2023 年意大利声学论坛在都灵理工大学举行,共有 1250 人参加,其中 488 人年龄在 35 岁以下。这次大会是声学和振动领域的一次世界级盛会,也是与会者增长知识、分享经验和专业知识的绝佳机会。美丽的声音 2023。快乐场所的积极声音 10 月 18 日,在佛罗伦萨举行了 "美丽声音 2023:快乐场所的积极声音 "活动。快乐场所的积极声音 "活动在著名的维奇奥宫举行。该活动由以下机构组织活动由意大利声学协会(AIA)、佛罗伦萨市政府和工程师协会(Order of Engineers)主办,Vie en.ro.se.Ingegneria 和 Pescas 协会合作举办。本文概述了其技术科学内容和目的。声波弹性材料声学研讨会报告。SAPEM2023 第七届国际会议 "波罗弹性材料声学研讨会。SAPEM2023"。会议由 Matelys 公司组织,由 AIA 赞助,那不勒斯费德里科二世大学工业工程系和中国声谷国际声学技术研究所协办。本文介绍了为期四天的会议期间开展的科学和社会活动。
本文章由计算机程序翻译,如有差异,请以英文原文为准。
求助全文
约1分钟内获得全文 求助全文
来源期刊
自引率
0.00%
发文量
0
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
copy
已复制链接
快去分享给好友吧!
我知道了
右上角分享
点击右上角分享
0
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:481959085
Book学术官方微信